La vita e il ministero di Gesù
Impariamo dalle tentazioni di Gesù
SUBITO dopo il suo battesimo, Gesù viene portato dallo spirito di Dio nel deserto della Giudea. Ha molte cose su cui riflettere. Al momento del suo battesimo, infatti, “i cieli si aprirono”, così che poté discernere cose celesti. Perciò ora Gesù ricorda perfettamente la sua vita come figlio spirituale di Dio, nonché tutte le cose che Dio gli ha detto. Ha davvero molto su cui meditare!
Gesù trascorre quaranta giorni e quaranta notti nel deserto e, durante quel periodo, non mangia nulla. Quindi, allorché ha molta fame, il Diavolo gli si avvicina per tentarlo, dicendogli: “Se tu sei figlio di Dio, di’ a queste pietre di divenire pagnotte di pane”. Gesù però sa che è sbagliato usare i propri poteri miracolosi per soddisfare desideri personali. Perciò non si lascia tentare.
Ma il Diavolo non demorde. Fa un altro tentativo. Sfida Gesù a gettarsi dal muro del tempio, in modo che gli angeli lo salvino. Ma Gesù non si lascia indurre a compiere un’azione tanto spettacolare. Citando le Scritture mostra che è sbagliato mettere alla prova Dio in questo modo.
Nella terza tentazione il Diavolo mostra in modo miracoloso a Gesù tutti i regni del mondo e dice: “Ti darò tutte queste cose se ti prostri e mi fai un atto di adorazione”. Ancora una volta, tuttavia, Gesù rifiuta di cedere alla tentazione di fare il male, preferendo rimanere fedele a Dio.
Possiamo imparare alcune cose da queste tentazioni di Gesù. Esse mostrano, ad esempio, che il Diavolo non è, come sostengono alcuni, una semplice qualità del male, bensì una persona invisibile e reale. La tentazione di Gesù rivela inoltre che tutti i governi del mondo sono di proprietà del Diavolo. Infatti, avrebbe mai potuto l’offerta del Diavolo rappresentare una vera tentazione per Cristo, se i governi non fossero stati realmente suoi?
E pensate: il Diavolo disse di essere disposto a ricompensare Gesù se gli avesse fatto un atto di adorazione, dandogli persino tutti i regni del mondo. Il Diavolo può ben tentarci in maniera simile, ponendo forse dinanzi a noi allettanti prospettive di conseguire ricchezza mondana, potere o un’elevata condizione sociale. Ma saremo saggi se seguiremo l’esempio di Gesù rimanendo fedeli a Dio davanti a qualsiasi tentazione! Matteo 3:16; 4:1-11; Marco 1:12, 13; Luca 4:1-13.
◆ Cosa significa che i cieli si aprirono a Gesù?
◆ In quali modi Satana cercò di tentare Gesù?
◆ Cosa possiamo imparare dalle tentazioni di Gesù?
[Immagine a tutta pagina a pagina 25]