La vita e il ministero di Gesù
Molti samaritani credono
TORNATI col cibo da Sichar, i discepoli trovano Gesù presso il pozzo di Giacobbe, dove lo avevano lasciato. Ma adesso sta parlando con una samaritana. Quando arrivano i discepoli, lei se ne va, lasciando lì la sua brocca dell’acqua e si dirige verso la città.
Profondamente colpita da ciò che Gesù le ha detto, dice agli uomini della città: “Venite qui, vedete un uomo che mi ha detto tutte le cose che ho fatte”. Quindi, suscitando la loro curiosità, chiede: “Che non sia il Cristo?” La domanda raggiunge il suo scopo: gli uomini vanno a controllare di persona.
Nel frattempo i discepoli incoraggiano Gesù a mangiare le cose che hanno portato dalla città. Ma lui risponde: “Io ho un cibo da mangiare che voi non conoscete”.
“Nessuno gli ha portato da mangiare, non è vero?”, si chiedono i discepoli. Gesù spiega: ‘Il mio cibo è che io faccia la volontà di colui che mi ha mandato e finisca la sua opera. Voi dite che mancano ancora quattro mesi alla mietitura, non è vero?’ Ma riferendosi alla mietitura spirituale Gesù dice: ‘Già il mietitore riceve la ricompensa e raccoglie frutto per la vita eterna’.
Gesù forse poteva già vedere i risultati della testimonianza data dalla samaritana: molti riponevano fede in lui grazie alle parole della donna. Quando gli uomini di Sichar giungono da lui al pozzo, gli chiedono di restare per dir loro altre cose. Gesù accetta l’invito e rimane per due giorni.
Man mano che ascoltano Gesù, molti altri samaritani credono. Poi dicono alla donna: “Noi non crediamo più a motivo del tuo discorso; poiché abbiamo udito da noi stessi e sappiamo che quest’uomo è di certo il salvatore del mondo”. La samaritana è un ottimo esempio di come si può dare testimonianza intorno a Cristo suscitando la curiosità dei nostri ascoltatori in modo che approfondiscano la cosa.
Ricordate che mancano quattro mesi alla mietitura, evidentemente quella dell’orzo, che nella Palestina si fa in primavera. Perciò siamo probabilmente in novembre o dicembre. Questo vuol dire che, dopo la Pasqua del 30 E.V., Gesù e i suoi discepoli hanno trascorso circa otto mesi nella Giudea insegnando e battezzando. Ora tornano nella Galilea, loro zona d’origine. Che cosa li aspetta lì? Giovanni 4:27-42.
◆ Quale testimonianza dà la samaritana, e con quale risultato?
◆ Che relazione ha il cibo di Gesù con la mietitura?
◆ Come facciamo a stabilire quanto durò il ministero di Gesù nella Giudea dopo la Pasqua del 30 E.V.?
[Immagine a tutta pagina a pagina 25]