BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w86 1/6 pp. 15-20
  • Decisi a servire Geova con cuore completo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Decisi a servire Geova con cuore completo
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Né irresoluti né di cuore doppio
  • Acquistiamo un cuore completo
  • Manteniamo un cuore completo
  • Il cuore umano è ingannevole
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Serviamo Geova con cuore completo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Cuore
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Acquistate un cuore gradito a Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
w86 1/6 pp. 15-20

Decisi a servire Geova con cuore completo

“Servilo con cuore completo e con animo dilettevole; poiché Geova scruta tutti i cuori, e discerne ogni inclinazione dei pensieri”. — I CRONACHE 28:9.

1. Quali domande fa sorgere I Cronache 28:9?

IL VERSETTO riportato sopra fa sorgere alcune domande in merito al cuore. Se si sta parlando del cuore fisico, come sarebbe possibile vivere senza un cuore completo? Si potrebbe, ad esempio, vivere con mezzo cuore? Geova forse, come un odierno cardiologo, scruta il cuore fisico per scoprirne i difetti? E, a proposito di inclinazione dei pensieri, i pensieri hanno forse la loro sede nel cuore? Alcuni versetti biblici sembrano dir questo, parlando dell’‘inclinazione dei pensieri del cuore’. (Genesi 6:5; I Cronache 29:18) Geova esamina il nostro cuore fisico per discernere i nostri pensieri? Cosa significa in realtà l’espressione ‘servirlo con cuore completo’?

2. Quale concezione del cuore avevano gli antichi egizi, i babilonesi e il filosofo greco Aristotele?

2 Gli antichi egizi credevano che il cuore fisico fosse la sede delle facoltà intellettuali e dei sentimenti. Pensavano anche che il cuore possedesse una volontà propria. I babilonesi dicevano che il cuore ospitasse sia l’intelligenza che l’amore. Secondo il filosofo greco Aristotele, il cuore era la sede dei sensi e la sfera d’attività dell’anima. Ma col passare del tempo e col crescere della conoscenza, queste concezioni vennero messe da parte. Infine si comprese cos’è effettivamente il cuore: una pompa che fa circolare il sangue in tutto il corpo.

3. Quali fatti rendono il cuore straordinario?

3 Certo, è prima di tutto una pompa, ma che pompa straordinaria! Fa scorrere di continuo il torrente sanguigno, ogni secondo della nostra vita. Poco più grande di un pugno, il cuore umano pesa circa 300 grammi, batte 100.000 volte al giorno e sospinge il sangue lungo i circa 100.000 chilometri del sistema cardiovascolare: quasi 7.000 litri di sangue ogni giorno, decine di milioni di litri nella vita di un individuo. La contrazione cardiaca viene provocata da un insieme di cellule componenti il regolatore fondamentale (pace-maker) dal quale partono gli impulsi elettrici che regolano il ritmo cardiaco. Nessun altro muscolo del corpo lavora più intensamente, più a lungo, più costantemente, decennio dopo decennio, del cuore. Quando si è sottoposti a tensioni emotive o si compie un intenso esercizio fisico, il cuore può aumentare il suo lavoro di cinque volte. Se lo si toglie dal torace, per un po’ continuerà a battere. Persino le cellule recise dal cuore, in circostanze favorevoli, continueranno a far questo. Solo il cervello ha bisogno di più nutrimento e di più ossigeno del cuore.

4, 5. (a) Che qualità le Scritture mettono in relazione al cuore? (b) Secondo le Scritture, quali sentimenti e motivazioni hanno sede nel cuore?

4 La Parola di Dio menziona il cuore un migliaio di volte. In un ristretto numero di casi si riferisce al cuore letterale. In qualche altra occasione denota il centro o la parte interna di una cosa, come il “cuore del mare aperto” e il “cuore della terra”. (Ezechiele 27:25-27; Matteo 12:40) Ma per quasi mille volte il termine cuore è usato in senso simbolico. Il Grande Lessico del Nuovo Testamento di G. Kittel, alla voce ‘cuore’, elenca molti versetti dopo ciascuna delle seguenti intestazioni: “Nel cuore stanno i sentimenti e gli affetti, le cupidigie e le passioni”. “Il cuore è la sede dell’intelletto, la sorgente dei pensieri e della riflessione”. “Il cuore è la sede della volontà, la sorgente delle decisioni”. “Il cuore è soprattutto il vero centro dell’uomo, a cui Dio si volge; qui è la radice della vita religiosa, che determina l’atteggiamento morale”.a

5 Sentimenti e motivazioni hanno sede in questo cuore simbolico. Secondo quanto dicono vari versetti, il cuore può essere allegro, mesto, ottenebrato, illuminato, avventato, fidato; può venir meno o indurirsi. Può ardere d’ira o struggersi per il timore, può essere orgoglioso e superbo, oppure modesto e umile, può amare intensamente o essere pieno d’odio, può essere puro o rendersi colpevole di adulterio. È incline a fare il male, ma può spingerci a fare il bene.

Né irresoluti né di cuore doppio

6, 7. (a) Che tipo di persone odiava il salmista, e in che modo il comportamento degli israeliti e dei giudei ne dà un esempio? (b) Come spiegò Gesù che Geova non accetta un servizio irresoluto?

6 Il cuore letterale dev’essere completo per poter funzionare, ma il cuore simbolico può essere diviso, irresoluto. Il salmista, che evidentemente era un uomo secondo il cuore di Dio, scrisse sotto ispirazione: “Ho odiato quelli di pensiero irresoluto”. (Salmo 119:113) Tra costoro c’erano quegli israeliti che Elia cercò di scuotere, dicendo: “Per quanto tempo zoppicherete su due differenti opinioni? Se il vero Dio è Geova, seguitelo; ma se è Baal, seguitelo”. (I Re 18:21) Erano irresoluti e ‘zoppicavano su due differenti opinioni’.

7 In modo simile, dopo che ci fu un parziale ritorno a Geova da parte di Giuda, il racconto dice: “Nondimeno, il popolo sacrificava ancora sugli alti luoghi; solo che lo faceva a Geova loro Dio”. (II Cronache 33:17) Con un cuore diviso, asserivano di adorare Geova, ma lo facevano in una maniera che lui non aveva autorizzato, e in posti dove in precedenza avevano adorato Baal. Gesù disse: “Nessuno può essere schiavo di due signori”. (Matteo 6:24) In quei giorni gli schiavi erano considerati alla stregua di oggetti da possedere. Erano al servizio dei loro padroni ventiquattr’ore su ventiquattro. Il loro tempo non poteva essere ripartito fra due padroni: metà per uno e metà per un altro. Gesù stava spiegando questo concetto: non si può rendere a Geova un servizio irresoluto!

8. Simbolicamente parlando, in che senso è possibile avere due cuori, e quali scritture lo dimostrano?

8 Ognuno ha un solo cuore letterale, ma, simbolicamente parlando, uno può avere due cuori. Davide parlò di persone di questo tipo, dicendo: “Continuano a parlare con labbro lusinghiero pure con cuore doppio [“con un cuore e un cuore”, NW, nota in calce]”. (Salmo 12:2) Un cuore assume un certo atteggiamento in pubblico, mentre l’altro trama in segreto per il proprio tornaconto personale. Questo modo di fare a due facce, di cuore doppio, viene descritto dalle Scritture: “Poiché come chi ha calcolato nella sua anima, così egli è. ‘Mangia e bevi’, ti dice, ma il suo cuore stesso non è con te”. “Benché renda la sua voce clemente, non gli credere, poiché ci sono sette cose detestabili nel suo cuore”. — Proverbi 23:7; 26:25; Salmo 28:3.

9. Cosa mostra che sia al tempo di Geremia che a quello di Gesù alcuni adoravano Dio in modo ipocrita?

9 Nei rapporti con altri esseri umani una simile ipocrisia è deplorevole, ma allorché la si manifesta nell’adorare Geova porta al disastro. “Non confidate in parole fallaci, dicendo: ‘Il tempio di Geova, il tempio di Geova, il tempio di Geova essi sono!’ Ecco, voi confidate in parole fallaci, non sarà per certo di nessun beneficio. Possono esservi rubare, assassinare e commettere adulterio e giurare falsamente e far fumo di sacrificio a Baal e camminare dietro ad altri dèi che voi non avevate conosciuti, e dovete venire e stare dinanzi a me in questa casa su cui è stato invocato il mio nome, e dovete voi dire: ‘Per certo saremo liberati’, malgrado il compiersi di tutte queste cose detestabili?” (Geremia 7:4, 8-10) Gesù smascherò la doppiezza, l’ipocrisia che esisteva fra gli scribi e i farisei, dicendo: “Ipocriti, Isaia profetizzò appropriatamente di voi, quando disse: ‘Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è molto lontano da me’”. — Matteo 15:7, 8.

10, 11. Dove guardano Geova e Cristo Gesù quando giudicano una persona, e perché?

10 Da quanto precede è chiaro il motivo per cui Geova disse a Samuele: “Non come vede l’uomo vede Dio, perché il semplice uomo vede ciò che appare agli occhi; ma in quanto a Geova, egli vede ciò che è il cuore”. (I Samuele 16:7) Pertanto, quando Geova valuta le capacità e il carattere di un uomo, non si basa sulle apparenze; esamina a fondo la cosa. Cristo Gesù spiegò che il cuore è la forza che ci spinge ad agire, in bene o in male: “L’uomo buono trae il bene dal buon tesoro del suo cuore, ma l’uomo malvagio trae ciò che è malvagio dal suo tesoro malvagio; poiché dall’abbondanza del cuore la sua bocca parla”. “Dal cuore vengono malvagi ragionamenti, assassinii, adultèri, fornicazioni, furti, false testimonianze, bestemmie”. — Luca 6:45; Matteo 15:19.

11 Cristo Gesù, al quale è stato affidato il giudizio, guarda lì dove guarda Geova: “Io sono colui che scruto i più intimi pensieri e i cuori, e vi darò individualmente secondo le vostre opere”. (Rivelazione 2:23) Per questa ragione, “più di ogni altra cosa che dev’esser guardata, salvaguarda il tuo cuore, poiché da esso sono le fonti della vita”. — Proverbi 4:23.

12. Perché per servire Geova con tutto il cuore dobbiamo compiere un diligente sforzo?

12 Non dobbiamo adorare Geova né in modo irresoluto, né con cuore doppio, ma con cuore completo. Per far questo dobbiamo compiere un assiduo sforzo. Perché? Perché il cuore è ingannevole e può essere molto subdolo. È spaventoso quanto sia abile nel giustificare le cose errate che attraggono la nostra carne decaduta. Anche se può ingannarci e tenerci nascosti i veri motivi che ci spingono ad agire, Geova lo valuta per quel che è. Egli ci avverte di questo dicendo: “Il cuore è più ingannevole di qualsiasi altra cosa ed è avventato. Chi lo può conoscere? Io, Geova, scruto il cuore, esamino i reni, sì, per dare a ciascuno secondo le sue vie, secondo il frutto delle sue azioni”. — Geremia 17:9, 10.

Acquistiamo un cuore completo

13. Cosa disse Gesù parlando di alcuni fanatici religiosi del suo tempo, e cosa accadeva loro a motivo di questo comportamento?

13 Parlando di alcuni fanatici religiosi del suo tempo Gesù disse: “Il cuore di questo popolo si è ingrossato, e coi loro orecchi hanno udito con noia, e han chiuso i loro occhi; affinché non vedano con gli occhi e non odano con gli orecchi e non ne afferrino il significato col cuore e non si convertano e io non li sani”. (Matteo 13:15) A causa di nozioni religiose preconcette chiudevano gli occhi e gli orecchi e indurivano il cuore davanti agli insegnamenti di Gesù. Poiché rigettavano la riprensione, non avevano un cuore con i giusti motivi: “Chi ascolta la riprensione acquista cuore [“acquista buoni motivi”, NW, nota in calce]”. (Proverbi 15:32) Asserivano di adorare Dio, ma praticavano la loro “giustizia” per essere visti dagli uomini. — Matteo 6:1, 2, 5, 16.

14. Quali esempi mostrano in che modo la verità penetra profondamente in noi?

14 Quant’è meglio assomigliare al re di Giuda Giosafat, il quale ‘preparò il suo cuore per ricercare il vero Dio’. (II Cronache 19:3) La migliore preparazione possibile per ricercare Dio è pregare sentitamente, di cuore. Quando Anna era afflitta e pregava fervidamente Geova, “parlava nel suo cuore”, e la sua preghiera fu esaudita. Bisogna anche essere disposti ad ascoltare. La madre di Gesù ascoltò: “Sua madre riteneva tutte queste parole nel suo cuore”. ‘Traeva conclusioni nel suo cuore’ e divenne una fedele discepola di Gesù. Geova aiuta chi lo ricerca sinceramente. Lidia, donna timorata di Dio, ascoltò Paolo “e Geova aprì il suo cuore perché prestasse attenzione alle cose che eran dette da Paolo”. Fu battezzata. (I Samuele 1:12, 13; Luca 2:19, 51; Atti 16:14, 15) È sempre il cuore simbolico — i sentimenti, gli affetti, i buoni motivi — che consente alla verità di entrare e dimorare in una persona.

15. Per acquistare un cuore completo cosa dobbiamo essere pronti a fare?

15 Per acquistare un cuore completo dobbiamo essere pronti dal punto di vista emotivo a mettere da parte opinioni preconcette, essendo disposti a lasciare che Dio sia trovato verace anche quando vengono smantellate alcune delle idee o opinioni dottrinali a cui più tenevamo. (Romani 3:4) Dobbiamo eliminare i motivi egoistici perché il nostro cuore accolga la volontà di Geova e le sue vie. Un tempo Geova scrisse le sue leggi su pietra, ma in seguito scrisse leggi su cuori umani. Anche l’apostolo Paolo scrisse su cuori. E anche voi potete ‘scrivere [l’amorevole benignità e la verità] sulla tavoletta del vostro cuore’. — Proverbi 3:3; Ebrei 10:16; II Corinti 3:3.

16. Quali domande mettono in risalto i passi che dobbiamo compiere per avere un cuore completamente dedicato a Geova?

16 Il vostro cuore è una superficie idonea su cui scrivere i princìpi e i precetti di Geova? Lo ripulirete da preconcetti in modo da far posto alla volontà divina? Continuerete poi a studiare, rinnovare la mente, togliere la vecchia personalità e rivestire quella nuova fatta a somiglianza di Dio? Farete tutto il possibile per essere operai che non abbiano nulla di cui vergognarsi, maneggiando rettamente la parola della verità? — Romani 12:2; Colossesi 3:9, 10; II Timoteo 2:15.

Manteniamo un cuore completo

17. Quale esortazione Davide rivolse a suo figlio Salomone, e perché Salomone non seguì quel consiglio?

17 Davide disse a Salomone: “E tu, Salomone figlio mio, conosci l’Iddio di tuo padre e servilo con cuore completo e con animo dilettevole; poiché Geova scruta tutti i cuori, e discerne ogni inclinazione dei pensieri”. All’inizio Salomone servì Dio con cuore completo, ma, col passar degli anni, non mantenne questo atteggiamento: “E avvenne al tempo in cui Salomone invecchiava che le sue stesse mogli avevano piegato il suo cuore per seguire altri dèi; e il suo cuore non fu completo presso Geova suo Dio come il cuore di Davide suo padre”. — I Cronache 28:9; I Re 11:4.

18, 19. (a) Quali vari mezzi userà Satana per impedirvi di conservare un cuore completo? (b) Se questi tentativi più subdoli falliscono, quale tattica adotterà?

18 Riuscirete là dove Salomone fallì? Essendovi dedicati in qualità di testimoni di Geova, avendo messo da parte qualsiasi irresolutezza o doppiezza di cuore nella vostra adorazione, avendo aderito alle parole di Gesù di ‘amare Geova vostro Dio con tutto il vostro cuore’, sarete ora decisi a far sì che il vostro cuore continui ad essere completamente dedicato al servizio di Geova? (Matteo 22:37) A Satana questo non piacerà, e lui è un avversario molto scaltro. Mirerà al vostro cuore. Ne conosce la predisposizione a peccare e, se abbassate la guardia, può entrare furtivamente in esso. Non fece forse questo con Giuda Iscariota, ‘ponendo nel suo cuore di tradire Gesù’? (Giovanni 13:2) Il denaro, il materialismo, gli svaghi, l’orgoglio, la carriera, la vistosa ostentazione, i desideri carnali: conosce i nostri punti deboli e vi scaglia contro i suoi dardi infuocati. Riuscirete a spegnerli tutti usando lo scudo della fede? — Efesini 6:16; I Giovanni 2:15-17.

19 Satana, anche quando tutti questi suoi stratagemmi falliscono, non desiste. Diventa un leone ruggente che tenta di divorare i fedeli testimoni di Geova per mezzo di turbe inferocite, percosse, imprigionamenti e persino la morte. Ma in tutte queste situazioni Geova rafforzerà coloro che hanno un cuore completo verso di lui. — Giacomo 4:7; I Pietro 5:8-10; Rivelazione 2:10.

20, 21. (a) Quali domande potrebbero sorgere quando si esamina il cuore letterale? (b) Come si possono fare domande simili quando occorre controllare il cuore simbolico?

20 Di tanto in tanto il cuore letterale ha bisogno di un “check-up”, di un controllo medico. Riceve un nutrimento sano a intervalli regolari e in quantità sufficiente? Il suo battito è costante e vigoroso, oppure è lento e debole? Riesce a mantenere la giusta pressione sanguigna? Viene fatto il necessario esercizio fisico? (Per essere sano, il cuore deve pompare energicamente il sangue per lunghi periodi di tempo). Il suo regolatore fondamentale, il pace-maker, varia il ritmo cardiaco per adeguarlo ai diversi bisogni? Vive in un ambiente che lo sottopone a un prolungato stress emotivo?

21 Se il cuore fisico ha bisogno di controlli, figuriamoci quello simbolico! Geova lo esamina; e altrettanto dovremmo fare noi. Riceve cibo spirituale in quantità sufficiente mediante un regolare studio personale e la frequenza alle adunanze? (Salmo 1:1, 2; Proverbi 15:28; Ebrei 10:24, 25) I nostri sentimenti più profondi, che vengono dal cuore, ci spingono a compiere un servizio zelante nel ministero di campo, a volte facendoci sforzare con vigore nell’opera di pioniere ausiliario? (Geremia 20:9; Luca 13:24; I Corinti 9:16) Che dire dell’ambiente in cui si trova? È circondato da altri cuori che sono risoluti, completi e mossi da sentimenti e motivazioni simili? — II Re 10:15, 16; Salmo 86:11; Proverbi 13:20; I Corinti 15:33.

22. In che modo avremo la certezza di riuscire ad attenerci alla nostra decisione di servire Geova con cuore completo?

22 Se, dopo il vostro controllo, siete in grado di rispondere di sì a tutte le summenzionate domande, allora state salvaguardando il vostro cuore simbolico. Riuscirete, insieme con altri milioni di fedeli Testimoni, ad attenervi alla vostra decisione di servire Geova con cuore completo. A tutti coloro che fanno questo è assicurato: ‘La pace di Dio che sorpassa ogni pensiero guarderà i vostri cuori e le vostre facoltà mentali mediante Cristo Gesù’. — Filippesi 4:7.

[Nota in calce]

a Vol. V, coll. 210-3, ed. Paideia, 1969, ediz. italiana a cura di F. Montagnini, G. Scarpat, O. Soffritti.

Ricordate?

◻ Quali sono le molte qualità attribuite al cuore simbolico?

◻ Come possiamo evitare di essere irresoluti o doppi di cuore?

◻ Perché Geova e Cristo Gesù esaminano il cuore quando giudicano?

◻ In che modo possiamo acquistare e mantenere un cuore completo?

[Immagine a pagina 17]

Avete due facce?

[Immagini a pagina 18]

Lidia

Giosafat

Anna

Maria

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi