BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w87 15/5 pp. 3-4
  • Cos’ha fatto Dio per voi?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cos’ha fatto Dio per voi?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Le infinite prove date dalle meraviglie della creazione
  • La fotosintesi
    Frutto di un progetto?
  • Ha l’uomo bisogno di Dio?
    Svegliatevi! 1973
  • La terra: ‘Fondata’ in maniera casuale?
    Svegliatevi! 2000
  • Perché puoi guardare il futuro con fiducia
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
w87 15/5 pp. 3-4

Cos’ha fatto Dio per voi?

‘NULLA!’, potrebbe rispondere qualcuno. ‘Devo lavorare sodo e contare solo su me stesso’. Se è così che la pensate, riflettete un momento: Come siete venuti all’esistenza?

Circa nove mesi prima che nasceste, due minuscole cellule si incontrarono nel corpo di vostra madre. Insieme formarono un organismo nuovo, unico.

La più grande delle due cellule era l’ovulo, o cellula uovo, di vostra madre. La più piccola era uno spermatozoo proveniente da vostro padre: era tanto minuscola che, come dice il libro The Experience of Childbirth (L’esperienza della nascita) di Sheila Kitzinger, se tutti gli spermatozoi che sono serviti a generare tutti gli abitanti della terra fossero messi uno di fianco all’altro “coprirebbero un tratto lungo poco più di due centimetri e mezzo”. Ma, dopo che lo spermatozoo di vostro padre penetrò all’interno dell’ovulo di vostra madre, il vostro codice genetico fu determinato e voi foste concepiti!

Successivamente ebbero inizio complicatissimi processi di sviluppo. Erano “così complessi che, dopo oltre un secolo di studi, gli scienziati sono ben lontani dall’averli compresi”, ha scritto Andrea Dorfman su Science Digest.

Per fare un esempio dei processi della crescita che lasciano sconcertati gli studiosi, lo stesso autore dice: “La regolazione della crescita è una questione altrettanto complessa. Sia il braccio sinistro che quello destro, ad esempio, si sviluppano in maniera del tutto indipendente l’uno dall’altro a partire da abbozzi organici lunghi qualche millimetro, eppure alla fine raggiungono la stessa lunghezza. Come fanno le cellule a sapere quando smettere di moltiplicarsi? . . . Ogni organo sembra avere un meccanismo interno per regolare la crescita”. Non ne siamo forse lieti?

Cos’è che provoca e regola la crescita in tutti gli organismi viventi? Una forza cieca chiamata natura? Un processo casuale chiamato evoluzione? Non è forse ovvio che solo un Creatore onnipotente può aver fatto le straordinariamente complesse, enormemente varie e superbamente belle forme viventi che esistono su questo incantevole pianeta? Di conseguenza, non dovremmo sentirci profondamente grati per quello che egli ha fatto per noi?

Le infinite prove date dalle meraviglie della creazione

Di giorno in giorno — anzi, di ora in ora — beneficiamo delle meraviglie della creazione. Ad esempio, cosa accade quando dormiamo? L’attività mentale e muscolare rallenta automaticamente. Questo avviene a prescindere dalla nostra volontà, tant’è vero che spesso ci addormentiamo senza che ce ne rendiamo conto. E come ci ristora una bella dormita! Alcuni possono stare per settimane senza mangiare, ma chi sta per più di tre giorni senza dormire incontra gravi difficoltà nel pensare, nel vedere e nell’udire.

Al mattino, quando vi svegliate, forse qualcuno vi porta il caffè già zuccherato. Lo zucchero, un tempo raro e costoso, ora è tanto abbondante che lo prendiamo per scontato. Ma come viene prodotto? Si forma in alcune piante grazie alla fotosintesi: il processo mediante il quale la luce solare reagisce con acqua e anidride carbonica. Contemporaneamente viene ceduto ossigeno, indispensabile a tutte le creature viventi della terra. La fotosintesi è un processo sofisticatissimo che non è stato ancora pienamente afferrato dagli studiosi. “Come . . . si compie la fotosintesi?”, si domanda il libro The Plants (Life Nature Library). “È come chiedere in che modo ha inizio la vita: non lo sappiamo”.

Mentre bevete il caffè, forse ricordate un programma visto alla televisione la sera prima. Nella mente riuscite a rivedere quelle scene così avvincenti. In che modo sono state trasmesse al cervello, immagazzinate come una pellicola cinematografica e poi proiettate di nuovo, così da poterle descrivere ad altri? Stupendo, non è vero? Da chi ha ricevuto l’uomo l’intelligenza grazie alla quale riesce a compiere tante cose straordinarie? Non certo dagli animali. Il cervello umano non è forse stupendo?

Il giorno è appena cominciato. Eppure quanti motivi già abbiamo per ringraziare il Creatore! Ma ce ne sono tantissimi altri.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi