Siete invitati alle assemblee di distretto “Giustizia divina”
CHE grande Provveditore è il nostro amorevole Creatore, Geova Dio! È proprio vero, “ogni dono buono e ogni regalo perfetto” viene da lui. (Giacomo 1:17) Appropriatamente, nel Salmo 136 ricorre 26 volte l’espressione: “Poiché la sua amorevole benignità è a tempo indefinito”.
Tra i molti provvedimenti spirituali che egli prese per il suo popolo nell’antichità c’erano tre feste annuali: la Pasqua e la festa dei pani non fermentati, la festa delle settimane o Pentecoste, e la festa delle capanne o della raccolta. Queste tre feste erano attese con viva anticipazione, in quanto erano sia spiritualmente edificanti che occasioni di grande gioia. — Levitico 23:40-43.
Similmente, in tempi moderni, Geova Dio ha messo nel cuore dei suoi servitori di avere tre feste spirituali all’anno: l’assemblea speciale di un giorno, l’assemblea di circoscrizione di due giorni e l’assemblea di distretto di tre o quattro giorni. Anche queste sono occasioni per essere edificati spiritualmente e per godere una gioiosa compagnia. Secondo i rapporti ricevuti finora, 6.128.388 persone hanno assistito alle assemblee di distretto “Confidiamo in Geova!” iniziate nel giugno 1987, e 85.091 sono state battezzate. Quest’anno ogni Testimone è ansioso di partecipare all’assemblea di distretto “Giustizia divina”.
“Giustizia divina”: che splendido e nobile tema! E quant’è importante! Infatti, anche gli uomini imperfetti a parole riconoscono l’importanza della giustizia. È questo il motivo per cui in Italia abbiamo, oltre ai poteri esecutivo e legislativo, anche quello giudiziario, per assicurare l’amministrazione della giustizia. Ma già molti secoli fa Geova Dio stesso, nel governare, esercitava tutti e tre questi poteri. Pertanto, in Isaia 33:22 leggiamo: “Geova è il nostro Giudice, Geova è il nostro Legislatore, Geova è il nostro Re”.
In effetti, si dice che la giustizia sia il fine, la meta o lo scopo dei governi. Ma pur riconoscendo questo eccellente principio, quando si tratta di applicarlo, come si dimostrano incapaci gli uomini, imperfetti ed egoisti! Tutte le forme di pregiudizio razziale, nazionale e religioso non sono altro che altrettante violazioni della giustizia. Lo stesso si può dire di tutti gli abusi di potere, siano essi commessi da governi, associazioni, gruppi religiosi o singoli individui.
Come possiamo essere grati che la Parola di Dio ci assicuri che la giustizia e il diritto alla fine trionferanno, dal momento che Geova si distingue come Dio di giustizia! Perciò Mosè cantò riguardo a lui: “La Roccia, la sua attività è perfetta, poiché tutte le sue vie sono giustizia. Un Dio di fedeltà, presso cui non è ingiustizia; egli è giusto e retto”. (Deuteronomio 32:4) Geova Dio rispetta la giustizia a tal punto che diede il suo unigenito Figlio in sacrificio per poter concedere la vita eterna all’umanità ubbidiente. (Romani 3:25, 26) Giustamente, Geova mostra favore a coloro che amano la giustizia e il diritto, proprio come leggiamo in Salmo 11:7: “Geova è giusto; realmente ama gli atti giusti. I retti sono quelli che guarderanno la sua faccia”.
L’assemblea di distretto “Giustizia divina” rafforzerà la nostra fede nella vittoria finale della giustizia. Rafforzerà anche la nostra determinazione ad ubbidire, sempre e comunque, al comando espresso in Michea 6:8 di “esercitare la giustizia”. Questa è una vera sfida se si pensa alla nostra innata tendenza all’egoismo e alle tentazioni del mondo egoista che ci circonda.
Quasi ovunque, l’assemblea avrà inizio giovedì pomeriggio; per ogni giorno ci sarà un tema adatto, e quello di giovedì sarà “Felici sono quelli che osservano il diritto”, basato su Salmo 106:3. Il discorso chiave sottolineerà come Dio agisce sempre con giustizia, e sarà seguito da esperienze di persone che osservano la giustizia a tempo pieno, come i missionari attivi all’estero.
‘Ricevete la disciplina che dà perspicacia’ (basato su Proverbi 1:3) è il tema di venerdì. In questo giorno due simposi sottolineeranno l’importanza di impartire e accettare la disciplina. Un dramma moderno, “Segnàti per sopravvivere”, metterà in risalto il bisogno di essere identificati come servitori di Geova. Il programma del giorno si concluderà con degli ottimi consigli sul tema “Rivolgetevi a Geova per avere perspicacia”.
Il tema del terzo giorno, sabato, preso da Rivelazione 19:2, è rassicurante: “I suoi giudizi sono veraci e giusti”. Nella mattinata è in programma il discorso “Il battesimo che porta a un giudizio favorevole”. Il programma del pomeriggio avrà inizio con un simposio che darà consigli agli anziani affinché ‘servano per lo stesso diritto’. Proseguirà poi con un altro simposio dal tema “Il tempo fissato è vicino”, che tratterà le profezie delle Scritture Greche Cristiane che predicono il trionfo della giustizia.
La domenica, quarto e ultimo giorno di assemblea, avrà per tema “La giustizia, la giustizia devi seguire”. (Deuteronomio 16:20) Nel programma mattutino spicca l’avvincente e appropriato dramma biblico “Geova giudica chi sfida la legge”. Un messaggio che recherà vero conforto a tutti coloro che amano la giustizia è contenuto nel discorso pubblico del pomeriggio, “Giustizia per tutti tramite il Giudice costituito da Dio”. Per seguire questo discorso con il massimo profitto sarà bene avere presenti le informazioni del capitolo 17 di Atti. Appropriatamente, il discorso conclusivo esorterà tutti i presenti a ‘continuare a seguire la giustizia mentre si avvicina il culmine’.
Realmente un ricco banchetto spirituale attende tutti coloro che saranno presenti ad una delle assemblee di distretto “Giustizia divina”. Perciò venite con un buon appetito spirituale, pienamente consci del vostro bisogno spirituale. Mostrate per la tavola di Geova lo stesso apprezzamento che mostrate per le vostre locali adunanze di congregazione, sia con il vostro aspetto personale che arrivando con un buon anticipo al mattino e rimanendo poi fino alla preghiera conclusiva di ogni giorno. Seguite molto attentamente ogni parte del programma. Prendete appunti: non solo vi aiuteranno a ricordare l’assemblea, ma in questo modo vi concentrerete meglio sul materiale man mano che verrà esposto.
E non dimentichiamo il principio di Gesù riportato in Atti 20:35: “C’è più felicità nel dare che nel ricevere”. Perciò fate la vostra parte perché l’assemblea si possa tenere senza problemi e in maniera efficiente. E siate sempre pronti a cogliere le opportunità di dare testimonianza informale. Questo è particolarmente importante in quanto nel corso dell’assemblea non è stato riservato del tempo per la testimonianza di casa in casa. In tutti questi modi, potrete dimostrare di essere veramente fra coloro che sono felici perché osservano la giustizia.
Potete mettervi in contatto con i testimoni di Geova locali per sapere dove si terrà l’assemblea di distretto più vicina