“Felici quelli che hanno perseverato”
1. Dal 1914 a questa parte, quale situazione mondiale ha adempiuto Matteo 24:3-8, e quali pretese relative alla Società delle Nazioni e alle Nazioni Unite si sono dimostrate false?
UN RECENTISSIMO libro di Robert Nisbet (The Present Age) parla della “‘Guerra dei settantacinque anni’ che si combatte, con rare interruzioni, dal 1914”. Sì, ‘guerre e notizie di guerre’, incluse le guerre mondiali: è questo che Gesù Cristo predisse per questo tempo della fine. (Matteo 24:3-8) Nel 1920 fu istituita la Società delle Nazioni “per impedire la guerra per sempre”. Come fallì miseramente! Nel 1945 nacquero le Nazioni Unite per “salvare le future generazioni dal flagello della guerra”. Tuttavia, come riferisce un altro libro, “dalla fine della seconda guerra mondiale sono stati rarissimi i giorni in cui non si è combattuto da qualche parte”. — Fires All Around the Horizon, di Max Harrelson.
2. Cosa si chiedono alcuni riguardo alle condizioni del mondo, ma quali domande dovremmo farci?
2 Terrorismo e violenza, corruzione e povertà, droga e micidiali epidemie: tutte queste cose contribuiscono a peggiorare la situazione. Qualcuno si chiederà: ‘Come può l’uomo continuare a sopportare tali problemi?’ Ma è ancora più importante che ci chiediamo: ‘Come fa Dio a sopportare che la sua creazione terrestre venga saccheggiata? Per quanto tempo ancora permetterà a uomini malvagi di rovinare la terra e di accumulare biasimo sul Suo prezioso nome?’
3. (a) Quale domanda fece il profeta Isaia, e perché? (b) Come rispose Geova, e cosa indica questo per il nostro tempo?
3 Il profeta Isaia sollevò una domanda simile. Egli ricevette l’incarico di dichiarare ai suoi connazionali un messaggio di Geova, ma fu avvertito in anticipo che essi non avrebbero prestato attenzione né a lui né all’Iddio che lo mandava. Perciò Isaia chiese: “Fino a quando, o Geova?” Sì, fino a quando Isaia avrebbe dovuto predicare a quel popolo ostinato, e fino a quando Geova avrebbe tollerato il loro insolente rifiuto di ascoltare il Suo messaggio? Geova rispose: “Finché le città realmente crollino in rovina, per essere senza abitante, e le case siano senza uomo terreno, e il suolo stesso sia rovinato nella desolazione”. (Isaia 6:8-11) Analogamente, oggi Dio sopporterà tali biasimi fino al tempo da lui stabilito per eseguire il giudizio su un mondo la cui parte più offensiva è stata l’infedele cristianità.
4. Che risultato ebbe la perseveranza di Giobbe, e di che cosa possiamo dunque essere certi oggi?
4 Geova sopporta i biasimi di Satana da molto tempo. Circa 3.600 anni fa anche il fedele Giobbe sopportò con perseveranza condizioni difficili, confutando la sfida di Satana secondo cui egli non avrebbe potuto mantenere l’integrità nella prova. Che motivo di gioia per Geova! (Giobbe 2:6-10; 27:5; Proverbi 27:11) Giacomo, il fratellastro di Gesù, dichiarò in seguito: “Ecco, noi dichiariamo felici quelli che hanno perseverato. Voi avete udito della perseveranza di Giobbe e avete visto il risultato che Geova diede, che Geova è molto tenero in affetto e misericordioso”. Similmente, chi oggi persevera con Geova è certo di ottenere un felice risultato. — Giacomo 5:11.
5. In che modo Gesù mostrò che gli odierni servitori di Dio avrebbero dovuto manifestare perseveranza, e nel compiere quale opera essi avrebbero dovuto perseverare?
5 Gesù mostrò chiaramente che nel nostro tempo i servitori di Dio avrebbero dovuto manifestare perseveranza. Nel predire il segno del “termine del sistema di cose” egli disse: “Chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato”. Perseverato nel fare che cosa? Gesù lo spiegò subito dopo, dicendo: “E questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni”. (Matteo 24:3, 13, 14) Solo allora “verrà la fine”. — Vedi anche Marco 13:10, 13; Luca 21:17-19.
Perché Geova sopporta
6. Perché Geova è un notevole esempio di sopportazione, e qual è uno dei motivi per cui ha tollerato i malvagi?
6 L’apostolo Paolo spiegò che “Dio, benché avesse la volontà di dimostrare la sua ira e di far conoscere la sua potenza, tollerò con molta longanimità vasi d’ira resi adatti alla distruzione”. (Romani 9:22) Perché Geova ha tollerato che continuassero a esistere i malvagi, questi vasi d’ira? Un motivo è questo: per dimostrare che il dominio umano che non tiene conto del Creatore dell’uomo è destinato a fallire. (Geremia 10:23) Fra breve Dio rivendicherà la propria sovranità e dimostrerà che solo lui può portare pace, armonia e felicità alla famiglia umana, per mezzo del dominio del Regno di Gesù. — Salmo 37:9-11; 45:1, 6, 7.
7. Per quale altro motivo Geova ha sopportato i malvagi, e quale beneficio ne hanno tratto milioni di persone a partire dagli anni ’30?
7 Inoltre, Geova ha sopportato i malvagi “affinché facesse conoscere le ricchezze della sua gloria sui vasi di misericordia”. (Romani 9:23) Questi vasi di misericordia sono leali unti “comprati di fra il genere umano” per regnare con Cristo Gesù nel suo Regno celeste. Il suggellamento dei 144.000 è continuato dal tempo degli apostoli, e ora sta per concludersi. (Rivelazione 7:3; 14:1, 4) E guardate! Grazie al fatto che Geova ha continuato a sopportare i malvagi, a partire dagli anni ’30 è stato possibile radunare milioni di altre persone, “una grande folla . . . di ogni nazione” che si rallegra alla prospettiva di sopravvivere alla tribolazione finale ed ereditare la vita eterna su una terra paradisiaca. (Rivelazione 7:4, 9, 10, 13-17) Fate parte di questa grande folla? In tal caso, non siete contenti che Geova abbia sopportato la presenza dei vasi d’ira fino ad ora? Ciò nonostante dovete imitare Geova continuando a sopportare le difficoltà.
La perseveranza viene ricompensata
8. Perché abbiamo tutti bisogno di perseveranza, e quale esempio di perseveranza dovremmo considerare attentamente?
8 Tutti noi abbiamo bisogno di perseveranza se vogliamo ricevere l’adempimento delle promesse. Dopo aver dichiarato questa verità fondamentale in Ebrei 10:36 l’apostolo Paolo descrive nei particolari la fede genuina e la perseveranza di un vasto “nuvolo di testimoni” dei tempi antichi. Poi ci esorta a correre “con perseveranza la corsa che ci è posta dinanzi, mentre guardiamo attentamente al principale Agente e Perfezionatore della nostra fede, Gesù. Per la gioia che gli fu posta dinanzi” Gesù perseverò nel suo ministero con tutto il cuore, senza mai perdere di vista la ricompensa. Il suo esempio rafforza anche noi e ci incoraggia a perseverare! — Ebrei 12:1, 2.
9. Che effetto hanno avuto i moderni esempi di perseveranza?
9 Ci sono anche moltissimi esempi moderni di perseveranza. Probabilmente conoscete o avete conosciuto fratelli e sorelle che hanno mostrato notevole perseveranza. Che stimolo è stata per noi la loro fedeltà! E ogni anno, nel rapporto che i testimoni di Geova fanno della loro attività mondiale alla Società (Watch Tower), riceviamo altri entusiasmanti racconti di perseveranza e di integrità. La tabella riportata nelle quattro pagine seguenti riassume la grandiosa opera compiuta nel 1989 da questi Testimoni che hanno ‘aggiunto alla loro fede la perseveranza’. — 2 Pietro 1:5, 6.
L’anno più eccellente che abbiamo mai avuto
10. (a) In quanti paesi e gruppi di isole è stata predicata la buona notizia del Regno nel 1989, e quanti hanno partecipato a quest’opera? (b) Quanti pionieri hanno prestato servizio nel mese in cui c’è stato un massimo, e qual è stato il totale delle ore dedicate al servizio di campo?
10 Come indica la tabella riportata nelle pagine precedenti, il veniente Regno di Geova è stato predicato in 212 paesi e gruppi di isole. Caro lettore della Torre di Guardia, hai avuto il privilegio di essere uno dei 3.787.188 che hanno partecipato a questa grandiosa opera? Sei stato uno degli 808.184 che hanno fatto rapporto come pionieri nel mese in cui c’è stato un massimo sotto tale aspetto? Comunque tu abbia contribuito al totale complessivo di 835.426.538 ore dedicate al servizio di campo nel 1989, hai motivo di rallegrarti. — Salmo 104:33, 34; Filippesi 4:4.
11. (a) Quanti hanno assistito alla Commemorazione lo scorso 22 marzo, e perché tale cifra è così rallegrante? (b) Quanti sono stati battezzati, e quali paesi elencati nella tabella si sono distinti sotto questo aspetto?
11 Un altro motivo di allegrezza è lo splendido totale di 9.479.064 persone che lo scorso 22 marzo assisterono alla celebrazione mondiale della Commemorazione della morte di Gesù! Questo indica che potenzialmente ci sarebbero altri 5.691.876 proclamatori del Regno, se solo questi interessati simili a pecore potessero essere condotti amorevolmente nell’ovile per partecipare regolarmente al servizio di Geova. Possiamo aiutarli a farlo? (Giovanni 10:16; Rivelazione 7:9, 15) Molti stanno già accettando l’invito, come indica il totale complessivo di 263.855 nuovi Testimoni battezzati durante l’anno di servizio 1989.
12. Quali sono alcuni dati che la tabella non rivela (a) riguardo alle tipografie della Società (Watch Tower)? (b) riguardo alla distribuzione di riviste e agli abbonamenti?
12 Ci sono alcuni dati che la tabella non rivela. La richiesta di pubblicazioni — Bibbie, libri, opuscoli, riviste — è stata insaziabile. Di conseguenza, le tipografie della Società (Watch Tower) di New York hanno impiegato 25.999 tonnellate di carta per stampare 35.811.000 Bibbie, libri e opuscoli, il 101 per cento in più rispetto al 1988. Altri grandi impianti tipografici della Società, particolarmente in Germania, in Giappone e in Italia, hanno lavorato oltre l’orario normale per aiutare “lo schiavo fedele e discreto” a distribuire ‘cibo spirituale a suo tempo’. (Matteo 24:45) In aprile e maggio molti paesi hanno distribuito un numero eccezionale di riviste e hanno ottenuto moltissimi abbonamenti, grazie alla speciale enfasi data alla distribuzione dei numeri della Torre di Guardia che parlavano di “Babilonia la Grande”. (Rivelazione 17:5) Senza dubbio il prossimo aprile i pionieri ausiliari e gli altri Testimoni si riverseranno nel campo mondiale in quella che si dimostrerà la migliore campagna di testimonianza dell’anno di servizio 1990. — Confronta Isaia 40:31; Romani 12:11, 12.
13. Quali paesi elencati nella tabella non vi comparivano l’anno scorso? Spiegate.
13 Guardate di nuovo la tabella. Notate alcuni paesi il cui nome non compariva l’anno scorso? Sì! Di recente la nostra opera è stata legalizzata in Polonia e in Ungheria. Siamo grati alle autorità di questi paesi per il riguardo che ora mostrano ai testimoni di Geova. Sotto questo aspetto, sono state esaudite le preghiere della fratellanza mondiale “affinché continuiamo a condurre una vita calma e quieta con piena santa devozione e serietà”. — 1 Timoteo 2:1, 2.
14. Fornite qualche dato sulle assemblee di distretto “Santa devozione” in Polonia.
14 “Santa devozione”! Ebbene, nel mese di agosto si sono potute tenere le assemblee di distretto “Santa devozione” persino in Polonia, in tre località! Che meravigliosa ospitalità hanno dimostrato i nostri 91.024 fratelli polacchi! (Ebrei 13:1, 2, 16) Come per miracolo, decine di migliaia di fratelli — cechi, tedeschi, russi e altri ancora — hanno ottenuto il visto per venire in pullman, in treno e persino a piedi. Migliaia di altri fratelli sono arrivati in aereo dalle Americhe, dall’Europa Occidentale e fin dalle isole del Pacifico e dal Giappone. I grandi stadi, tirati a lucido dai nostri fratelli, hanno potuto a stento contenere i 65.710 presenti a Katowice, i 40.442 a Poznan, e i 60.366 a Varsavia: un totale di 166.518 presenti! In ciascuna città, la scena del battesimo ha fatto versare lacrime di gioia. A Poznan uno degli immersi aveva 9 anni e un altro 90, e tra i 6.093 battezzati alle tre assemblee c’erano numerosi adolescenti, molti dei quali provenivano da paesi in cui era stato detto che la religione sarebbe sparita insieme alle vecchie generazioni. Non è così per la vera religione basata sulla Parola di Dio! (Confronta Salmo 148:12, 13; Atti 2:41; 4:4). Che meravigliosa ricompensa per la perseveranza dei nostri fratelli nell’Europa Orientale!
Sono rimasti fedeli nella prova
15. In che modo i Testimoni in Libano hanno dimostrato perseveranza e saldezza, e con quali eccellenti risultati?
15 Come l’apostolo Paolo, i testimoni di Geova si trovano a dover mostrare perseveranza in molte situazioni diverse. (2 Corinti 11:24-27) In Libano infuria la guerra civile. Che effetto ha questo sui nostri fratelli? Essi sono saldi e decisi. Il 1989 ha visto pesanti bombardamenti da parte di aerei e dell’artiglieria, ma anche nelle zone più colpite i fratelli sono stati decisi a non rallentare. Una congregazione di Beirut riferisce: “Abbiamo organizzato regolari adunanze per il servizio di campo tutte le sere della settimana. Nonostante i rischi che correvano, i fratelli non si sono scoraggiati. Abbiamo percorso più territori che mai. In aprile abbiamo registrato un massimo nel numero dei pionieri. Abbiamo anche iniziato nuovi studi biblici e distribuito un maggior numero di riviste e libri”.
16. In che modo i nostri fratelli in Colombia hanno dimostrato perseveranza portando la buona notizia in città in cui non c’erano Testimoni?
16 Si è parlato molto della Colombia in relazione al traffico di droga e alla violenza. Ma anche la fedele perseveranza dei cristiani colombiani è rimarchevole. Recentemente, pionieri speciali temporanei sono stati mandati in 31 città con più di 10.000 abitanti in cui non c’erano Testimoni. In una città, quando alcuni nuovi interessati scoprirono che i pionieri sarebbero rimasti lì solo pochi mesi, li supplicarono di rimanere. In un’altra città, 18 interessati sottoscrissero una lettera di apprezzamento per l’aiuto spirituale ricevuto nei tre mesi in cui i pionieri erano rimasti, chiedendo ulteriore aiuto. “È una cosa seria”, dissero. Va da sé che in entrambi i casi furono prese disposizioni per continuare a coltivare l’interesse. Per lavorare un territorio così distante ci vuole perseveranza, ma lo strenuo lavoro dei pionieri che lo fanno è riccamente benedetto.
17, 18. (a) In quali circostanze hanno perseverato i testimoni di Geova in Italia? (b) Che effetto hanno avuto sull’opera dei Testimoni le menzogne diffuse sul loro conto?
17 In Italia i testimoni di Geova sono oggetto di forte opposizione da parte del clero, ma grazie alla forza di Geova hanno perseverato. In varie parrocchie il sacerdote ha distribuito ai fedeli adesivi da attaccare all’uscio di casa per avvertire i testimoni di Geova di non suonare a quella porta. Molti sacerdoti hanno incaricato dei ragazzini di affiggere questi adesivi a tutte le porte di una certa zona, persino dove abitano famiglie di Testimoni! Ma i Testimoni non si perdono facilmente d’animo, e spesso sfruttano gli adesivi per iniziare una conversazione. Inoltre, la stampa e le reti televisive nazionali hanno fatto ampia pubblicità alla questione, condannando questa dimostrazione di intolleranza religiosa e sottolineando che tattiche del genere sono in realtà un segno di debolezza da parte della Chiesa. Un professore universitario si sentì così offeso dai controversi adesivi anti-Testimoni che si abbonò alla Torre di Guardia e a Svegliatevi!
18 La Chiesa Cattolica in Italia usa persino apostati per diffondere menzogne sul conto del popolo di Geova, ma neanche questo funziona, poiché i 172.382 proclamatori sono ben conosciuti e rispettati. Un uomo disse a dei Testimoni che erano venuti alla sua porta di aver letto scritti di ex Testimoni in cui si parlava molto male di noi. Per tale motivo aveva fatto molta opposizione a suo fratello quando questi era diventato testimone di Geova. Dopo un po’, tuttavia, aveva notato che il cambiamento di religione aveva prodotto in suo fratello ottimi risultati, per cui si chiedeva: ‘Com’è possibile che una cosa così cattiva produca risultati così buoni?’ Pertanto, chiese ai Testimoni che gli stavano facendo visita di studiare la Bibbia con lui. — Confronta Colossesi 3:8-10.
Di fronte all’indifferenza
19, 20. (a) Quale situazione ha richiesto perseveranza da parte dei Testimoni in Finlandia, e quale dato veramente significativo emerge da un sondaggio condotto dalla chiesa? (b) Quale esperienza illustra l’importanza di perseverare nel predicare la buona notizia?
19 Nei paesi in cui le visite dei Testimoni sono frequenti, spesso si incontra molta indifferenza per la buona notizia. È certamente così in Finlandia. In quel paese la chiesa ha fatto un sondaggio da cui è emerso che il 70 per cento della popolazione non apprezza le visite dei Testimoni. Tuttavia, il 30 per cento non è del tutto contrario ad esse e, fra questi, il 4 per cento ha detto di apprezzare i testimoni di Geova. Si tratta di una cifra significativa. Il 4 per cento della popolazione della Finlandia sono 200.000 persone, mentre attualmente i proclamatori sono 17.303!
20 A un proclamatore in servizio fu fatto notare questo sondaggio e fu chiesto: “Non sa che il 70 per cento di noi vi ritiene persone indesiderate? Perché continuate a venire alla nostra porta?” Il proclamatore rispose: “Lei ha ragione, ma lo stesso studio ha indicato che il 4 per cento di voi ci apprezza. Noi cerchiamo quelle persone. Anche se esse costituissero solo l’1 per cento, andremmo lo stesso di casa in casa a cercarle”. Il padrone di casa rifletté un attimo e poi disse: “Il vostro messaggio è proprio così importante per loro?” A ciò il proclamatore chiese: “Le piacerebbe udirlo?” Ben presto questa persona mostrò interesse per la buona notizia.
Ciò che riserva il futuro
21. (a) Che tipo di lotta dobbiamo ingaggiare in questo sistema, e perché? (b) Perché potremmo aver bisogno di perseveranza, e di cosa ci assicura la profezia di Abacuc?
21 Che dire di tutti noi oggi? Siamo decisi a perseverare con Geova e Cristo Gesù sino alla fine? Potrà non volerci molto tempo, ma dobbiamo perseverare! Nel sistema di Satana dobbiamo ingaggiare una dura lotta per la fede, visto che siamo circondati da ogni lato dall’immoralità, dalla corruzione e dall’odio di questo mondo. (Giuda 3, 20, 21) Forse dovremo sopportare qualche forma di persecuzione. Già ora migliaia di nostri fratelli soffrono in prigione, e alcuni sono crudelmente percossi. Essi sono grati del fatto che preghiamo per loro. (2 Tessalonicesi 3:1, 2) Molto presto l’attuale sistema non esisterà più! Abacuc assicura: “La visione è ancora per il tempo fissato, e continua ad ansimare sino alla fine, e non mentirà. Anche se dovesse attardarsi, attendila; poiché si avvererà immancabilmente. Non tarderà”. — Abacuc 2:3.
22. Quale risultato possiamo attenderci con fiducia se manifestiamo pazienza come i profeti e perseveranza come Giobbe?
22 Amorevolmente, il discepolo Giacomo ci dice: “Fratelli, prendete a modello di sofferenza del male e di esercizio della pazienza i profeti, che parlarono nel nome di Geova”. Noi che oggi parliamo nel nome di Geova possiamo rimanere integri nelle prove più difficili come fecero Isaia, Geremia, Daniele e altri. Anche noi possiamo perseverare come fece Giobbe. Che ricompensa meravigliosa ricevette egli per la sua perseveranza! La misericordia e l’amorevole benignità di Geova ricompenseranno similmente anche noi, a patto che perseveriamo sino alla fine. Sia concesso a ciascuno di noi di vedere adempiersi nel suo caso le parole di Giacomo: “Ecco, noi dichiariamo felici quelli che hanno perseverato”. — Giacomo 5:10, 11; Giobbe 42:10-13.
Come rispondereste?
◻ Secondo Gesù, perché ci sarebbe stato bisogno di perseverare?
◻ Per quali motivi Geova ha sopportato la malvagità?
◻ Quali sono alcuni dati significativi riguardo all’eccellente opera compiuta nel 1989?
◻ Com’è stata ricompensata la perseveranza dei nostri fratelli in Polonia?
◻ In che modo i Testimoni del Libano, della Colombia e dell’Italia si sono mostrati fedeli nella prova?
[Prospetto alle pagine 20-23]
RAPPORTO MONDIALE DEI TESTIMONI DI GEOVA PER L’ANNO DI SERVIZIO 1989
(Vedi l’edizione stampata)