La vita e il ministero di Gesù
Il segno degli ultimi giorni
È ORMAI martedì pomeriggio. Mentre Gesù siede sul Monte degli Ulivi, guardando il tempio sottostante, Pietro, Andrea, Giacomo e Giovanni gli si accostano privatamente. Sono preoccupati per il tempio, poiché Gesù ha appena predetto che ‘non vi sarà lasciata pietra sopra pietra’.
Ma evidentemente, nell’accostarsi a Gesù, hanno in mente anche qualcos’altro. Poche settimane prima egli aveva parlato della sua “presenza”, del tempo ‘in cui il Figlio dell’uomo sarebbe stato rivelato’. E in precedenza aveva parlato loro del “termine del sistema di cose”. Perciò gli apostoli sono molto curiosi.
“Dicci”, domandano, “quando avverranno queste cose [che porteranno alla distruzione di Gerusalemme e del suo tempio], e quale sarà il segno della tua presenza e del termine del sistema di cose?” In effetti la loro domanda si articola in tre parti. Innanzi tutto vogliono sapere della fine di Gerusalemme e del suo tempio, poi della presenza di Gesù nel potere del Regno, e infine del termine di tutto il sistema di cose.
Nella sua lunga risposta, Gesù tocca tutt’e tre gli aspetti della domanda. Provvede un segno che identificherà il tempo in cui finirà il sistema di cose giudaico; ma non solo: dà anche un segno che permetterà ai suoi futuri discepoli di capire che stanno vivendo durante la sua presenza e che è prossima la fine di tutto il sistema di cose.
Con il passare degli anni gli apostoli cominciano a notare l’adempimento della profezia di Gesù. Sì, le stesse cose che egli predisse cominciano ad accadere nel loro tempo. Per questo motivo i cristiani in vita 37 anni dopo, nel 70 E.V., non sono colti di sorpresa dalla distruzione del sistema giudaico e del suo tempio.
Comunque, la presenza di Cristo e il termine del sistema di cose non si verificano nel 70 E.V. La sua presenza nel potere del Regno ha luogo molto tempo dopo. Ma quando? Ce lo rivela un’analisi della profezia di Gesù.
Gesù predisse che ci sarebbero state ‘guerre e notizie di guerre’. “Sorgerà nazione contro nazione” e ci saranno penurie di viveri, terremoti e pestilenze. I suoi discepoli saranno odiati e uccisi. Sorgeranno falsi profeti e svieranno molti. Aumenterà l’illegalità e l’amore della maggioranza si raffredderà. Nello stesso tempo, la buona notizia del Regno di Dio sarà predicata in tutta la terra abitata in testimonianza a tutte le nazioni.
Anche se la profezia di Gesù ebbe un adempimento limitato prima della distruzione di Gerusalemme nel 70 E.V., il suo adempimento maggiore ha luogo durante la sua presenza e il termine del sistema di cose. Un’attenta analisi degli avvenimenti mondiali dal 1914 in poi rivela che l’importantissima profezia di Gesù sta avendo il suo più grande adempimento a cominciare da quell’anno.
Un’altra parte del segno che Gesù dà è la comparsa della “cosa disgustante che causa desolazione”. Nel 66 E.V. questa cosa disgustante apparve sotto forma degli “eserciti accampati” di Roma che circondarono Gerusalemme e scalzarono il muro del tempio. “La cosa disgustante” era stabilita dove non doveva.
Nell’adempimento maggiore del segno, la cosa disgustante è la Lega o Società delle Nazioni e l’organizzazione che le è succeduta, le Nazioni Unite. Quest’organizzazione per la pace nel mondo è considerata dalla cristianità un sostituto del Regno di Dio. Che cosa disgustante! A suo tempo, quindi, le potenze politiche legate all’ONU si rivolteranno contro la cristianità (l’antitipica Gerusalemme) e la devasteranno.
Gesù quindi predisse: “Ci sarà grande tribolazione come non è accaduta dal principio del mondo fino ad ora, no, né accadrà più”. Anche se la distruzione di Gerusalemme nel 70 E.V. fu senz’altro una grande tribolazione, in cui risulta che persero la vita più di un milione di persone, non fu una tribolazione più grande del Diluvio universale dei giorni di Noè. Pertanto, l’adempimento più grande di questa parte della profezia di Gesù deve ancora aver luogo. Matteo 24:2-22; 13:40, 49; Marco 13:3-20; Luca 21:7-24; 19:43, 44; 17:20-30; 2 Timoteo 3:1-5.
◆ Cosa spinge gli apostoli a fare la loro domanda, ma che cos’altro devono avere in mente?
◆ Quale parte della profezia di Gesù fu adempiuta nel 70 E.V., ma che cosa non ebbe luogo allora?
◆ Quando fu che la profezia di Gesù ebbe un primo adempimento, ma quando ha un adempimento più grande?
◆ Che cos’è la cosa disgustante nel primo e nell’ultimo adempimento?
◆ Perché la grande tribolazione non ha avuto il suo adempimento finale con la distruzione di Gerusalemme?