La parola di Dio è verità
“Santificali per mezzo della verità; la tua parola è verità”. — GIOVANNI 17:17.
1. Come considerò la Bibbia il salmista ebreo, ma come la considerano molti oggi?
“LA TUA parola è una lampada al mio piede, e una luce al mio cammino”. (Salmo 119:105) Così si espresse il salmista ebreo. Oggi solo una minoranza ha tale rispetto per la Parola di Dio. In questo XX secolo, la Parola di Dio esiste in forma scritta come Sacra Bibbia. È stata tradotta in più lingue e diffusa più estesamente di qualsiasi altro libro. Ma la maggioranza si rifiuta di accettarla come lampada al loro piede. Anche quelli che asseriscono di essere cristiani preferiscono seguire per lo più le proprie idee, anziché lasciare che la Bibbia illumini il loro cammino. — 2 Timoteo 3:5.
2, 3. Come considerano la Bibbia i testimoni di Geova, e quali benefìci questo ha recato loro?
2 In netto contrasto, noi che siamo testimoni di Geova siamo d’accordo con il salmista. Per noi la Bibbia è una guida provveduta da Dio. Sappiamo che “tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare, per riprendere, per correggere, per disciplinare nella giustizia”. (2 Timoteo 3:16) A differenza di molte persone odierne, non vogliamo fare esperimenti in fatto di morale e condotta. Sappiamo ciò che è giusto perché ce lo dice la Bibbia.
3 Questo ci ha recato grandi benefìci. Abbiamo conosciuto Geova e abbiamo appreso i suoi magnifici propositi per la terra e il genere umano. Perciò, confidiamo che per noi e per la nostra famiglia è possibile un luminoso futuro. Conveniamo di tutto cuore con il salmista che disse: “Quanto amo la tua legge! Tutto il giorno è la mia sollecitudine. Il tuo comandamento mi rende più saggio dei miei nemici, perché è mio a tempo indefinito”. — Salmo 119:97, 98.
Testimoniamo con la condotta
4. Quale obbligo ci deriva dal riconoscere la Bibbia come la Parola di Dio?
4 Abbiamo perciò ogni ragione di convenire con le parole che Gesù rivolse al Padre suo: “La tua parola è verità”. (Giovanni 17:17) Ma riconoscere questo fatto ci impone un obbligo. Dobbiamo aiutare altri a capire che la Parola di Dio è la verità. In questo modo anche loro potranno ricevere le benedizioni che abbiamo noi. Come possiamo aiutarli in tal senso? Innanzi tutto dobbiamo fare ogni sforzo per osservare i princìpi biblici nella nostra vita quotidiana. Così le persone sincere vedranno che la via indicata dalla Bibbia è veramente la migliore.
5. Quali consigli diede Pietro riguardo a testimoniare con la nostra condotta?
5 Questo era il senso del consiglio che l’apostolo Pietro diede alle donne cristiane che avevano mariti increduli. Egli disse loro: “Voi mogli, siate sottomesse ai vostri mariti, affinché, se alcuni non sono ubbidienti alla parola, siano guadagnati senza parola dalla condotta delle loro mogli”. (1 Pietro 3:1) Questo era anche il principio insito nel consiglio che diede a tutti i cristiani — uomini, donne e bambini — quando disse: “Mantenete la vostra condotta eccellente fra le nazioni, affinché, in ciò di cui parlano contro di voi come malfattori, in seguito alle vostre opere eccellenti delle quali sono testimoni oculari glorifichino Dio nel giorno della sua ispezione”. — 1 Pietro 2:12; 3:16.
La superiore sapienza della Bibbia
6. In che modo Pietro ci fa capire che dovremmo aiutare altri a riconoscere il valore della Bibbia?
6 Inoltre, i cristiani possono aiutare altri a riconoscere il valore della Bibbia seguendo quest’altro consiglio di Pietro: “Santificate il Cristo come Signore nei vostri cuori, sempre pronti a fare una difesa davanti a chiunque vi chieda ragione della vostra speranza, ma con mitezza e profondo rispetto”. (1 Pietro 3:15) I ministri cristiani dovrebbero essere in grado di difendere la Bibbia e di spiegare ad altri che è la Parola di Dio. Come possono far questo?
7. Quale fatto riguardante la Bibbia dimostra che essa dev’essere la Parola di Dio?
7 Un’argomentazione molto persuasiva si può ricavare dalle seguenti parole del libro di Proverbi: “Figlio mio, se riceverai i miei detti e farai tesoro dei miei propri comandamenti presso di te, in modo da prestare attenzione alla sapienza . . . , troverai la medesima conoscenza di Dio. Poiché Geova stesso dà sapienza; dalla sua bocca procedono conoscenza e discernimento”. (Proverbi 2:1-6) Le pagine della Bibbia contengono la sapienza di Dio stesso. Quando una persona sincera vede tale profonda sapienza, non può fare a meno di riconoscere che la Bibbia è più che la semplice parola dell’uomo.
8, 9. In che modo il consiglio biblico di avere una veduta equilibrata della ricchezza è risultato corretto?
8 Considerate alcuni esempi. Oggi il successo nella vita si misura di solito in termini di denaro. Più una persona guadagna, più la si considera realizzata. La Bibbia, invece, avverte di non dare troppa importanza alle cose materiali. L’apostolo Paolo scrisse: “Quelli che hanno determinato di arricchire cadono in tentazione e in un laccio e in molti desideri insensati e dannosi, che immergono gli uomini nella distruzione e nella rovina. Poiché l’amore del denaro è la radice di ogni sorta di cose dannose, e correndo dietro a questo amore alcuni sono stati sviati dalla fede e si sono del tutto feriti con molte pene”. — 1 Timoteo 6:9, 10; confronta Matteo 6:24.
9 L’esperienza ha mostrato quanto questo avvertimento sia appropriato. Uno psicologo clinico osserva: “Diventando importanti e ricchi non ci si sente realizzati, soddisfatti, veramente rispettati o amati”. Sì, quelli che spendono tutte le loro energie perseguendo la ricchezza spesso finiscono per sentirsi amaramente frustrati. Le Scritture, pur riconoscendo il valore del denaro, indicano che c’è qualcosa di molto più importante: “La sapienza è per una protezione come il denaro è per una protezione; ma il vantaggio della conoscenza è che la sapienza stessa conserva in vita quelli che la possiedono”. — Ecclesiaste 7:12.
10. Perché dovremmo prestare ascolto al consiglio biblico di badare alle nostre compagnie?
10 La Bibbia contiene molti di questi princìpi. Un altro dice: “Chi cammina con le persone sagge diverrà saggio, ma chi tratta con gli stupidi se la passerà male”. (Proverbi 13:20) Anche questo è risultato vero alla luce dell’esperienza. Le pressioni esercitate dai compagni hanno spinto certi giovani all’ubriachezza, all’abuso di droga e all’immoralità. Chi frequenta persone che usano un linguaggio osceno finisce per usare lo stesso disgustante modo di esprimersi. Molti rubano ai loro datori di lavoro perché ‘lo fanno tutti’. Effettivamente, come dice ancora la Bibbia, “le cattive compagnie corrompono le utili abitudini”. — 1 Corinti 15:33.
11. In che modo un’indagine di carattere psicologico ha dimostrato la saggezza di seguire la “regola aurea”?
11 Uno dei più famosi consigli contenuti nella Bibbia è la cosiddetta “regola aurea”: “Tutte le cose dunque che volete che gli uomini vi facciano, anche voi dovete similmente farle loro”. (Matteo 7:12) Se l’umanità seguisse questa regola, il mondo sarebbe per certo un luogo migliore. Ma anche se gli altri in genere non seguono questa regola, è bene che voi, da parte vostra, la seguiate. Perché? Perché siamo stati fatti per aver cura degli altri e per occuparci di loro. (Atti 20:35) Un’indagine di carattere psicologico condotta negli Stati Uniti per scoprire che effetto fa aiutare altri è pervenuta a questa conclusione: “Sembra evidente quindi che aver cura degli altri fa parte della natura umana quanto aver cura di se stessi”. — Matteo 22:39.
I consigli della Bibbia sono incomparabilmente saggi
12. Qual è una caratteristica che rende la Bibbia ineguagliabile?
12 Oggi ci sono naturalmente molte fonti di consigli al di fuori della Bibbia. I giornali hanno rubriche di consigli e le librerie sono piene di libri sul fare da sé. Per giunta ci sono psicologi, consulenti e altri che offrono consigli in diversi campi. Ma la Bibbia è ineguagliabile sotto almeno tre aspetti. Primo, i suoi consigli sono sempre utili. Non sono mai semplice teoria e non operano mai a nostro danno. Chiunque segua i consigli della Bibbia deve convenire con il salmista che disse a Dio in preghiera: “I tuoi propri rammemoratori si son dimostrati molto degni di fede”. — Salmo 93:5.
13. Cosa mostra che la Bibbia è di gran lunga superiore alle fonti di sapienza umana?
13 Secondo, la Bibbia ha superato la prova del tempo. (1 Pietro 1:25; Isaia 40:8) I consigli delle fonti umane sono notoriamente mutevoli, e ciò che è di moda un anno è spesso criticato l’anno seguente. La Bibbia, invece, pur essendo stata completata quasi 2.000 anni fa, contiene ancora i più saggi consigli disponibili e le sue parole sono universalmente valide. Esse hanno valore sia se abitiamo in Africa che se abitiamo in Asia, nell’America Meridionale o Settentrionale, in Europa o su qualche isola.
14. Sotto quale aspetto i consigli della Parola di Dio sono superiori?
14 Infine, l’ampia gamma di consigli biblici è senza uguali. Un proverbio biblico dice: “Geova stesso dà sapienza”, e non importa quale problema o decisione affrontiamo, nella Bibbia c’è la sapienza necessaria per risolverlo. (Proverbi 2:6) Bambini, adolescenti, genitori, vecchi, lavoratori, datori di lavoro, persone in autorità, tutti trovano che la sapienza della Bibbia si applica a loro. (Proverbi 4:11) Anche quando affrontiamo situazioni che erano sconosciute al tempo di Gesù e dei suoi apostoli, la Bibbia ci dà consigli che sono profittevoli. Per esempio, nel I secolo, nel Medio Oriente non si conosceva il tabacco. Oggi è molto diffuso. Ciò nonostante, chiunque presta attenzione ai consigli della Bibbia di evitare di farsi “porre sotto autorità [o controllo] da alcuna cosa” e di mantenersi puri da “ogni contaminazione di carne e di spirito” eviterà questo vizio, che causa sia assuefazione che danno alla salute. — 1 Corinti 6:12; 2 Corinti 7:1.
Per il nostro bene duraturo
15. Perché molti asseriscono che la Bibbia sia sorpassata?
15 È vero che molti giudicano la Bibbia sorpassata, non attuale nel XX secolo. Comunque, la ragione probabilmente è che la Bibbia non dice ciò che desiderano udire. I consigli scritturali sono per il nostro bene duraturo, ma spesso per seguirli occorrono pazienza, disciplina e abnegazione, qualità che non vanno di moda in un mondo che ci incoraggia a cercare l’appagamento immediato. — Proverbi 1:1-3.
16, 17. Quali alte norme stabilisce la Bibbia in fatto di moralità sessuale e come sono state ignorate nei tempi moderni?
16 Prendete la questione della moralità sessuale. Le norme scritturali sono molto rigide. Le intimità sessuali sono legittime solo nell’ambito matrimoniale, e fuori del matrimonio tali intimità sono proibite. Leggiamo: “Né fornicatori, né idolatri, né adulteri, né uomini tenuti per scopi non naturali, né uomini che giacciono con uomini . . . erediteranno il regno di Dio”. (1 Corinti 6:9, 10) Inoltre la Bibbia richiede che i cristiani siano monogami, cioè che abbiano un solo coniuge. (1 Timoteo 3:2) E, pur ammettendo in determinati casi estremi la separazione o il divorzio, in linea di principio la Bibbia dice che il matrimonio dura per tutta la vita. Gesù stesso dichiarò: “Colui che li creò dal principio li fece maschio e femmina e disse: ‘Per questo motivo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne’ . . . Così che non sono più due, ma una sola carne. Perciò, quello che Dio ha aggiogato insieme l’uomo non lo separi”. — Matteo 19:4-6, 9; 1 Corinti 7:12-16.
17 Oggi queste norme vengono ampiamente ignorate. Licenziose pratiche sessuali sono tollerate. I rapporti sessuali fra adolescenti sono considerati normali. Convivere senza essere sposati è accettato. Fra le coppie sposate non è insolito che l’uno o l’altro dei coniugi abbia una relazione extraconiugale. E nel mondo moderno si assiste a un’epidemia di divorzi. Questa rilassatezza morale non ha portato comunque la felicità. I cattivi risultati hanno dimostrato che dopo tutto la Bibbia aveva ragione a stabilire rigide norme morali.
18, 19. Cosa ha prodotto l’estesa mancanza di riguardo per le norme di Geova sulla moralità?
18 Una rivista femminile ha detto: “L’enfasi attribuita al sesso che ha caratterizzato gli anni ’60 e ’70 non ha portato infinita felicità ma gravi sofferenze”. (Ladies’ Home Journal) Le “gravi sofferenze” a cui qui si fa riferimento includono quelle di bambini traumatizzati dal divorzio dei genitori e il dolore di molti adulti i cui sentimenti sono stati calpestati. Includono pure un aumento delle famiglie con un solo genitore e un’epidemia di ragazze madri poco più che bambine. A ciò si aggiunga la pandemia di malattie trasmesse per via sessuale, come erpes genitale, gonorrea, sifilide, infezioni clamidiali, e AIDS.
19 Tenendo conto di tutto questo, un professore di sociologia osserva: “Forse siamo abbastanza adulti da valutare se non ci convenga raccomandare l’astinenza prematrimoniale come soluzione più consona ai bisogni dei nostri cittadini e al loro diritto alla libertà: libertà dalle malattie, libertà dalle gravidanze indesiderate”. La Bibbia correttamente dichiara: “Felice l’uomo robusto che ha posto Geova come sua fiducia e che non ha rivolto la faccia agli insolenti, né a quelli che si sviano verso le menzogne”. (Salmo 40:4) Quelli che confidano nella sapienza della Bibbia non sono ingannati dalle menzogne di coloro che sfidano la Bibbia dicendo che una maggiore libertà in campo morale rechi felicità. Le norme della Bibbia, sagge anche se rigide, sono le migliori.
Difficili problemi della vita
20. Quali princìpi biblici sono risultati utili a chi vive nell’estrema povertà?
20 La saggezza della Bibbia ci aiuta anche a superare i difficili problemi che incontriamo nella vita. Per esempio, in un certo numero di paesi ci sono cristiani che vivono in condizioni di estrema povertà. Eppure riescono a convivere con la loro povertà e allo stesso tempo a provare felicità. In che modo? Seguendo l’ispirata Parola di Dio. Essi prendono seriamente le confortanti parole di Salmo 55:22: “Getta su Geova stesso il tuo peso, ed egli stesso ti sosterrà”. Confidano in Dio perché dia loro la forza di perseverare. Quindi osservano i princìpi biblici ed evitano vizi dannosi e dispendiosi, come il fumo e l’ubriachezza. Sono laboriosi, come raccomanda la Bibbia, e spesso riscontrano di poter sfamare le proprie famiglie quando i pigri o quelli che cedono alla disperazione falliscono. (Proverbi 6:6-11; 10:26) Inoltre, prestano ascolto all’avvertimento della Bibbia: “Non essere invidioso di quelli che fanno ingiustizia”. (Salmo 37:1) Non ricorrono al gioco d’azzardo o ad attività criminali, come lo spaccio di droga. Può sembrare che queste cose offrano un’immediata “soluzione” ai loro problemi, ma i risultati a lunga scadenza sono tragici.
21, 22. (a) In che modo una donna cristiana ha ricevuto aiuto e conforto dalla Bibbia? (b) Quale ulteriore caratteristica della Bibbia ci aiuta a capire che essa è la Parola di Dio?
21 Seguire la Bibbia è veramente d’aiuto a chi è molto povero? Sì, e lo dimostrano moltissime esperienze. Una vedova cristiana che vive in Asia scrive: “Anche se vivo al limite della povertà, non provo risentimento o amarezza. La verità biblica mi permette di vedere le cose da un punto di vista positivo”. Essa riferisce che nel suo caso si è adempiuta un’importante promessa fatta da Gesù. Gesù disse: “Continuate dunque a cercare prima il regno e la Sua giustizia, e tutte queste altre cose vi saranno aggiunte”. (Matteo 6:33) Questa donna attesta che, mettendo al primo posto il proprio servizio a Dio, riceve sempre in un modo o nell’altro il necessario per vivere. E il suo servizio cristiano le dà dignità e una meta nella vita che rende la sua povertà sopportabile.
22 Veramente la profondità della sapienza manifesta nella Bibbia è una prova che essa è davvero la Parola di Dio. Nessun libro di origine puramente umana potrebbe trattare così tanti aspetti della vita, mostrare un discernimento così acuto e rivelarsi puntualmente verace. Ma c’è un altro fatto che prova che la Bibbia è di origine divina: essa ha il potere di cambiare le persone in meglio. Parleremo di questo nel prossimo articolo.
Sapete spiegare?
◻ In che modo i testimoni di Geova sono benedetti perché accettano la Bibbia come Parola di Dio?
◻ Quale obbligo ci deriva dal credere nella Parola di Dio, e in che modo la nostra condotta ci può aiutare ad assolverlo?
◻ Cosa rende i saggi consigli della Bibbia superiori ai semplici consigli umani?
◻ Quali sono alcuni esempi che mostrano la profondità della sapienza biblica?