BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w90 1/4 pp. 16-21
  • “La parola di Dio è vivente ed esercita potenza”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “La parola di Dio è vivente ed esercita potenza”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Odierni cambiamenti di personalità
  • Il ruolo dell’accurata conoscenza
  • Motivati a essere buoni
  • Aiuto dall’esterno
  • Un popolo ‘ammaestrato da Geova’
  • La Bibbia è ispirata
  • “La parola di Dio è vivente”
    La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
  • Il frutto dello spirito rinnovi la vostra personalità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1965
  • La dinamica personalità dell’Autore della Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Continuiamo a ‘rivestirci della nuova personalità’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
w90 1/4 pp. 16-21

“La parola di Dio è vivente ed esercita potenza”

1, 2. (a) Che cosa fa cambiare la vita di quelli che divengono cristiani? (b) Quanto profondamente può influire la Bibbia su una persona?

VERSO la metà del I secolo E.V., l’apostolo Paolo scrisse una lettera alla congregazione cristiana di Roma. In essa mise in risalto che i veri cristiani dovevano fare dei cambiamenti. Disse: “Cessate di conformarvi a questo sistema di cose, ma siate trasformati rinnovando la vostra mente, per provare a voi stessi la buona e accettevole e perfetta volontà di Dio”. (Romani 12:2) Che cosa trasforma i seguaci di Gesù, modificando il loro stesso modo di pensare? Basilarmente, è la potenza della Parola di Dio, la Bibbia.

2 Paolo mostrò quanto profondamente la Bibbia possa influire su di noi allorché scrisse: “La parola di Dio è vivente ed esercita potenza ed è più tagliente di qualsiasi spada a due tagli e penetra fino alla divisione dell’anima e dello spirito, e delle giunture e del loro midollo, e può discernere i pensieri e le intenzioni del cuore”. (Ebrei 4:12) In effetti, lo straordinario potere della Bibbia di operare tali cambiamenti nelle persone è una prova convincente che essa è più che la semplice parola dell’uomo.

3, 4. Fino a che punto cambia la personalità dei cristiani?

3 Il verbo greco che in Romani 12:2 è tradotto “siate trasformati” è metamorfòo. Esso indica un cambiamento completo, come la metamorfosi di un bruco in una farfalla. La trasformazione è così completa che la Bibbia ne parla come di un cambiamento di personalità. In un altro versetto della Bibbia leggiamo: “Spogliatevi della vecchia personalità con le sue pratiche, e rivestitevi della nuova personalità, che per mezzo dell’accurata conoscenza si rinnova secondo l’immagine di Colui che la creò”. — Colossesi 3:9, 10.

4 Scrivendo alla congregazione di Corinto, Paolo mostrò fino a che punto persone del I secolo avevano cambiato personalità. Disse: “Né fornicatori, né idolatri, né adulteri, né uomini tenuti per scopi non naturali, né uomini che giacciono con uomini, né ladri, né avidi, né ubriaconi, né oltraggiatori, né rapaci erediteranno il regno di Dio. E questo eravate alcuni di voi. Ma siete stati lavati”. (1 Corinti 6:9-11) Sì, le persone immorali e bellicose, i ladri e gli ubriaconi, erano stati trasformati in cristiani esemplari.

Odierni cambiamenti di personalità

5, 6. In che modo la personalità di un giovane fu cambiata completamente grazie al potere della Bibbia?

5 Simili cambiamenti di personalità si vedono anche oggi. Per esempio, un ragazzo sudamericano rimase orfano a nove anni. Crebbe senza la guida dei genitori e con gravi problemi di personalità. Egli narra: “All’età di 18 anni ero tossicodipendente ed ero già stato in prigione poiché avevo rubato per procurarmi la droga”. La zia, comunque, era testimone di Geova e alla fine riuscì ad aiutarlo.

6 Il giovane spiega: “Mia zia cominciò a studiare la Bibbia con me e dopo sette mesi riuscii a liberarmi del vizio della droga”. Troncò pure i contatti con i vecchi compagni e fece nuove amicizie fra i testimoni di Geova. Egli aggiunge: “Questi nuovi amici, insieme al regolare studio della Bibbia, mi permisero di fare progresso e infine di dedicare la mia vita a Dio per servirlo”. Sì, questo ex drogato e ladro è ora un cristiano attivo e onesto. A cosa si deve un cambiamento di personalità così radicale? Al potere della Bibbia.

7, 8. Descrivete come un serio problema di personalità fu risolto con l’aiuto della Bibbia.

7 Un altro esempio viene dall’Europa meridionale. Qui un giovane crebbe con un serio problema di personalità: aveva un temperamento violento e si cacciava in una rissa dopo l’altra. Durante una discussione in famiglia arrivò a colpire il padre, stendendolo a terra! Infine però studiò la Bibbia con i testimoni di Geova e prese atto del comando di Dio riportato nella lettera ai Romani: “Non rendete a nessuno male per male. . . . Se possibile, per quanto dipende da voi, siate pacifici con tutti gli uomini. Non vi vendicate, diletti, ma fate posto all’ira”. — Romani 12:17-19.

8 Questo lo aiutò a capire la gravità del suo problema. Conoscendo meglio la Bibbia, affinò la sua coscienza, e questo gli permise di calmarsi. Una volta, dopo che egli aveva fatto un certo progresso nello studio, un estraneo prese a insultarlo. Il giovane sentì che stava per esplodere come un tempo. Poi sentì qualcos’altro: un senso di vergogna, che lo trattenne dal cedere all’ira. Aveva acquistato padronanza di sé, un importante frutto dello spirito. (Galati 5:22, 23) Ora la sua personalità era diversa, grazie al potere della Parola di Dio.

9. In base alle parole di Paolo, per mezzo di che cosa si rinnova la nostra personalità?

9 Ma come fa la Bibbia a produrre tale potente effetto? In Colossesi 3:10 Paolo disse che la nostra personalità si rinnova per mezzo dell’accurata conoscenza, conoscenza che si trova nella Bibbia. Ma in che modo la conoscenza cambia le persone?

Il ruolo dell’accurata conoscenza

10, 11. (a) Quando studiamo la Bibbia, cosa impariamo circa i tratti desiderabili e quelli indesiderabili della personalità? (b) Oltre alla conoscenza, che cos’è necessario per modificare la propria personalità?

10 In primo luogo, la Bibbia identifica le indesiderabili caratteristiche della personalità che devono essere abbandonate. Queste comprendono cose come “gli occhi alteri, la lingua falsa, e le mani che spargono sangue innocente, il cuore che architetta disegni nocivi, i piedi che corrono in fretta al male, il falso testimone che spaccia menzogne, e chiunque suscita contese tra fratelli”. (Proverbi 6:16-19) In secondo luogo, la Bibbia descrive le qualità desiderabili che dovremmo coltivare, tra cui ci sono “amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, mitezza, padronanza di sé”. — Galati 5:22, 23.

11 Questa accurata conoscenza aiuta chi è sincero a esaminarsi e a vedere quali tratti della personalità deve coltivare e quali deve cercare di eliminare. (Giacomo 1:25) Tuttavia questo è solo l’inizio. Oltre alla conoscenza occorre la motivazione, qualcosa che spinga a voler cambiare. Di nuovo, c’è bisogno dell’accurata conoscenza della Bibbia.

Motivati a essere buoni

12. In che modo la conoscenza della personalità di Dio ci aiuta a cambiare?

12 Paolo disse che la desiderabile nuova personalità è modellata “secondo l’immagine di Colui che la creò”. (Colossesi 3:10) La personalità cristiana deve dunque somigliare alla personalità di Dio stesso. (Efesini 5:1) E la personalità di Dio ci viene rivelata per mezzo della Bibbia. In essa vediamo come egli ha agito con gli uomini e osserviamo le sue eccellenti qualità, come amore, benignità, bontà, misericordia e giustizia. Tale conoscenza spinge chi è di cuore retto ad amare Dio e a voler essere la specie di persona che Dio approva. (Matteo 22:37) Come figli amorevoli vogliamo piacere al nostro Padre celeste, quindi cerchiamo di imitare la sua personalità quanto più ci è possibile nella nostra condizione debole e imperfetta. — Efesini 5:1.

13. Quale conoscenza ci insegna ad ‘amare la giustizia e odiare l’illegalità’?

13 La nostra motivazione è rafforzata dalla conoscenza che dà la Bibbia in quanto a dove conducono sia le caratteristiche buone della personalità che quelle cattive. (Salmo 14:1-5; 15:1-5; 18:20, 24) Apprendiamo che Davide fu benedetto per la sua santa devozione e per il suo amore della giustizia, ma che soffrì quando perse la padronanza di sé. Vediamo i tristi risultati che si ebbero quando le eccellenti qualità di Salomone si corruppero nella sua vecchiaia. Le benedizioni che furono frutto della rettitudine di Giosia ed Ezechia sono messe in contrasto con gli effetti calamitosi della debolezza di Acab e dell’ostinata apostasia di Manasse. (Galati 6:7) Così impariamo ad ‘amare la giustizia e odiare l’illegalità’. — Ebrei 1:9; Salmo 45:7; 97:10.

14. Quali sono i propositi di Geova per il mondo e per i suoi abitanti?

14 Questa motivazione è rafforzata ancora di più dall’accurata conoscenza dei propositi di Dio. Tale conoscenza aiuta a cambiare la stessa ‘forza che fa operare la nostra mente’, lo spirito che motiva i nostri pensieri e le nostre azioni. (Efesini 4:23, 24) Quando studiamo la Bibbia, apprendiamo che Geova non tollererà per sempre la malvagità. Presto egli distruggerà questo mondo ingiusto e recherà ‘nuovi cieli e nuova terra dove dimorerà la giustizia’. (2 Pietro 3:8-10, 13) Chi vivrà in questo nuovo mondo? “I retti son quelli che risiederanno sulla terra, e gli irriprovevoli quelli che vi resteranno. Riguardo ai malvagi, saranno stroncati dalla medesima terra; e in quanto agli sleali, ne saranno strappati via”. — Proverbi 2:21, 22.

15. Se davvero crediamo a ciò che la Bibbia dice riguardo ai propositi di Geova, come influirà questo su di noi come persone?

15 Se davvero crediamo a questa promessa, essa influirà sul nostro intero modo di pensare. L’apostolo Pietro, dopo aver profetizzato la distruzione della malvagità, dice: “Giacché tutte queste cose devono quindi essere dissolte, quale sorta di persone dovete essere voi in santi atti di condotta e opere di santa devozione, aspettando e tenendo bene in mente la presenza del giorno di Geova”. (2 Pietro 3:11, 12) La nostra personalità dovrebbe essere modellata dal nostro forte desiderio di essere fra i retti che saranno lasciati rimanere quando i malvagi saranno distrutti.

16. Quali caratteristiche non troveranno posto nel nuovo mondo, e che effetto dovrebbe avere su di noi questa conoscenza?

16 Il libro di Rivelazione promette ai retti che, dopo la fine di questo mondo, Dio “asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più cordoglio né grido né dolore. Le cose precedenti sono passate”. Ma poi avverte che, “in quanto ai codardi e a quelli senza fede e a quelli che sono disgustanti nella loro impurità e agli assassini e ai fornicatori e a quelli che praticano lo spiritismo e agli idolatri e a tutti i bugiardi”, saranno rigettati. (Rivelazione 21:4, 8) Com’è saggio evitare le indesiderabili qualità che Dio non tollererà nel nuovo mondo!

Aiuto dall’esterno

17. Che sorta di aiuto la Bibbia ci consiglia di cercare?

17 Ma l’uomo è debole, e di solito le informazioni e le motivazioni non bastano per fare dei cambiamenti. C’è bisogno di aiuto personale, e la Bibbia ci mostra dove si può trovare questo aiuto. Per esempio, essa dice: “Chi cammina con le persone sagge diverrà saggio, ma chi tratta con gli stupidi se la passerà male”. (Proverbi 13:20) Similmente, se frequentiamo le persone che manifestano le qualità che vogliamo coltivare, saremo grandemente aiutati a divenire più simili a loro. — Genesi 6:9; Proverbi 2:20; 1 Corinti 15:33.

18, 19. Che cosa abbiamo bisogno di fare perché lo spirito agisca sulla nostra mente e sul nostro cuore?

18 Inoltre Geova stesso provvede aiuto sotto forma di spirito santo, il medesimo spirito che usò in passato per operare miracoli. In effetti le qualità altamente desiderabili di “amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, mitezza, padronanza di sé” sono chiamate “il frutto dello spirito”. (Galati 5:22, 23) Come otteniamo l’aiuto dello spirito santo? Visto che la Bibbia fu ispirata dallo spirito santo, quando la leggiamo o ne parliamo ad altri esponiamo la mente e il cuore alla persuasiva potenza di tale spirito. (2 Timoteo 3:16) In effetti Gesù promise che, quando parliamo ad altri della nostra speranza, possiamo provare la diretta azione di tale spirito. — Matteo 10:18-20.

19 Oltre a ciò, la Bibbia comanda: “Siate costanti nella preghiera”. (Romani 12:12) Con la preghiera ci rivolgiamo a Geova, lo lodiamo, lo ringraziamo e chiediamo il suo aiuto. Se chiediamo aiuto per vincere qualità indesiderabili, come un brutto carattere, ostinazione, impazienza o orgoglio, lo spirito di Dio sosterrà qualsiasi sforzo facciamo in armonia con tale preghiera. — Giovanni 14:13, 14; Giacomo 1:5; 1 Giovanni 5:14.

20. Perché i cristiani devono continuare a operare per rivestire la nuova personalità?

20 Quando Paolo scrisse: “Siate trasformati rinnovando la vostra mente”, scriveva a una congregazione di cristiani battezzati e unti. (Romani 1:7; 12:2) E nel greco originale usò una forma verbale che indica azione continua. Questo fa capire che la trasformazione operata in noi dall’accurata conoscenza della Bibbia è progressiva. Oggi noi, come i cristiani del tempo di Paolo, siamo circondati da un mondo pieno di influenze corruttrici. E, come loro, siamo imperfetti e inclini a sbagliare. (Genesi 8:21) Quindi dobbiamo continuare a sforzarci di abbandonare la vecchia personalità egoistica e di rivestire la nuova, proprio come fecero loro. I primi cristiani vi riuscirono a tal punto da distinguersi completamente dal mondo che li circondava. I cristiani odierni fanno la stessa cosa.

Un popolo ‘ammaestrato da Geova’

21. Quali sono alcune profezie che si adempiono in questi ultimi giorni sul popolo di Dio?

21 In effetti oggi lo spirito di Dio opera non solo su singoli individui, ma anche su un’intera organizzazione composta di milioni di cristiani. Su questa organizzazione si adempiono le parole profetiche di Isaia: “E molti popoli certamente andranno e diranno: ‘Venite, e saliamo al monte di Geova, alla casa dell’Iddio di Giacobbe; ed egli ci istruirà intorno alle sue vie, e noi certamente cammineremo nei suoi sentieri’”. (Isaia 2:3) Nel loro caso si è pure adempiuta l’ulteriore profezia di Isaia: “Tutti i tuoi figli saranno persone ammaestrate da Geova, e abbondante sarà la pace dei tuoi figli”. (Isaia 54:13) Chi sono questi che godono la pace perché sono ammaestrati da Geova?

22. (a) Chi viene oggi ammaestrato da Geova? (b) Fate esempi per mostrare come degli estranei riconoscono che i testimoni di Geova sono diversi.

22 Ebbene, notate questo brano tratto da una lettera inviata a un giornale nordamericano (il New Haven Register): “Il loro proselitismo vi avrà forse irritati o esasperati, come è successo a me, ma bisogna ammirare la loro dedizione, la loro moralità, il loro straordinario esempio di umanità e di vita sana”. A chi si riferiva lo scrivente? Allo stesso gruppo di cui parlava un quotidiano argentino (l’Herald di Buenos Aires), quando scrisse: “Nel corso degli anni i testimoni di Geova si sono dimostrati cittadini laboriosi, seri, parsimoniosi e timorati di Dio”. Anche il quotidiano italiano La Stampa scrisse: “Non frodano il fisco, non eludono per tornaconto personale leggi scomode. Gli ideali morali dell’amore per il prossimo, della rinuncia al potere, della non-violenza, dell’onestà personale . . . entrano nella ‘quotidianità’ della vita”.

23. Perché come organizzazione i testimoni di Geova si distinguono così nettamente dagli altri?

23 Perché i testimoni di Geova come gruppo, a somiglianza dei primi cristiani, si distinguono così nettamente dagli altri? Sotto molti aspetti sono come tutti gli altri. Nascono con simili imperfezioni umane e hanno gli stessi problemi economici e le stesse necessità basilari. Tuttavia, come congregazione mondiale, essi lasciano che la Parola di Dio eserciti potenza nella loro vita. La risultante fratellanza internazionale di veri cristiani è una chiara prova che la Bibbia è l’ispirata Parola di Dio. — Salmo 133:1.

La Bibbia è ispirata

24. Qual è la nostra preghiera a favore di molti altri?

24 In questi due articoli abbiamo trattato solo due aspetti per dimostrare che la Bibbia è la Parola di Dio, non dell’uomo. Sia che considerino l’incomparabile sapienza della Bibbia o la sua capacità di trasformare le persone — o che ne esaminino le molte altre caratteristiche che la rendono unica — difficilmente le persone sincere mancheranno di comprendere che essa dev’essere ispirata da Dio. Come cristiani noi preghiamo che molti altri riconoscano questa verità. Così, anche loro faranno eco alle gioiose parole del salmista: “Oh vedi che ho amato i tuoi propri ordini. O Geova, secondo la tua amorevole benignità conservami in vita. La sostanza della tua parola è verità, e ogni tua giusta decisione giudiziaria è a tempo indefinito”. — Salmo 119:159, 160.

Ricordate?

◻ Che effetto ha la Bibbia sui veri cristiani?

◻ In che modo l’accurata conoscenza ci aiuta ad essere trasformati?

◻ Come la Bibbia contribuisce a motivarci per coltivare le qualità buone ed eliminare quelle cattive?

◻ Quale aiuto è disponibile per sviluppare qualità sante?

◻ Quale prova dell’ispirazione della Bibbia si vede fra il popolo di Geova?

[Immagine a pagina 18]

Il triste risultato dell’infedeltà di Salomone nella sua vecchiaia dovrebbe motivarci ad amare la giustizia e odiare l’illegalità

[Immagine a pagina 20]

Se chiediamo aiuto a Geova, il suo spirito sosterrà ogni sforzo che faremo per vincere i tratti cattivi

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi