BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w92 1/6 pp. 3-4
  • Dio approva le guarigioni miracolose?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Dio approva le guarigioni miracolose?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Fede: è indispensabile?
  • Le guarigioni odierne sono come quelle di Gesù?
  • Le odierne “guarigioni miracolose”: Sono opera di Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2008
  • Sono i “guaritori” moderni strumenti di Dio?
    Svegliatevi! 1975
  • La guarigione miracolosa del genere umano è vicina
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Guarigione per fede: Può essere pericolosa?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
w92 1/6 pp. 3-4

Dio approva le guarigioni miracolose?

“OGGI abbiamo visto cose strane!” Sì, i presenti erano rimasti impressionati. Un uomo paralizzato era stato sanato davanti ai loro occhi. Il guaritore gli aveva detto: “Alzati, prendi il tuo lettino e vattene a casa”. E l’uomo l’aveva fatto! Non era più paralitico. Non sorprende che i presenti si mettessero a ‘glorificare Dio’! (Luca 5:18-26) Questa guarigione, compiuta da Gesù Cristo quasi 2.000 anni fa, fu senz’altro approvata da Dio.

Che dire di oggi? Le guarigioni miracolose sono ancora una valida alternativa per coloro che la medicina giudica inguaribili? Gesù compì miracoli di guarigione. Oggi certi guaritori asseriscono di imitarlo. Come dovremmo considerare le loro affermazioni?

Questo tipo di guarigioni miracolose (dette anche “guarigioni per fede”, dall’inglese faith healing) sono definite “un metodo per curare le malattie mediante la preghiera e la fede in Dio”. L’Encyclopædia Britannica afferma: “Nel cristianesimo la storia delle guarigioni miracolose iniziò con lo straordinario ministero di Gesù e degli apostoli”. In effetti Gesù compì guarigioni straordinarie. Gli odierni guaritori compiono miracoli paragonabili ai suoi?

Fede: è indispensabile?

Secondo un dizionario biblico (Black’s Bible Dictionary), Gesù “indicava [la fede] come requisito preliminare per i suoi miracoli di guarigione”. Ma è vero? Gesù richiedeva forse che il malato avesse fede prima di guarirlo? La risposta è no. Ci voleva fede da parte del guaritore, ma non necessariamente da parte del malato. Una volta i discepoli di Gesù non riuscirono a guarire un ragazzo epilettico. Gesù lo guarì e in seguito spiegò ai discepoli perché non ci erano riusciti. “Disse loro: ‘A causa della vostra poca fede’”. — Matteo 17:14-20.

Secondo Matteo 8:16, 17, Gesù “guarì tutti quelli che stavano male”. È vero che quelle persone avevano una certa fiducia in Gesù, fiducia che le aveva spinte a rivolgersi a lui. (Matteo 8:13; 9:22, 29) Nella maggioranza dei casi, prima di essere guarite avevano dovuto andare da lui e chiederglielo. Tuttavia non era richiesta una particolare dichiarazione di fede perché il miracolo avesse luogo. Una volta Gesù guarì uno zoppo che non sapeva nemmeno chi fosse Gesù. (Giovanni 5:5-9, 13) La notte del suo arresto Gesù riattaccò l’orecchio al servitore del sommo sacerdote, benché quell’uomo si trovasse fra la turba di nemici che era andata ad arrestare Gesù. (Luca 22:50, 51) Altre volte Gesù addirittura risuscitò dei morti! — Luca 8:54, 55; Giovanni 11:43, 44.

Come poteva Gesù compiere quei miracoli? Confidando nello spirito santo, o forza attiva, di Dio. Era questo che compiva la guarigione, non la fede del malato. Se leggete le descrizioni che ne fanno i Vangeli, noterete pure che le guarigioni compiute da Gesù non erano accompagnate da un elaborato cerimoniale. Non c’era alcun esibizionismo né veniva fatta leva sulle emozioni. Inoltre, qualunque fosse la malattia, Gesù non falliva mai. Aveva sempre successo e non chiedeva mai un compenso. — Matteo 15:30, 31.

Le guarigioni odierne sono come quelle di Gesù?

Le malattie sono un gravissimo problema ed è naturale che chi è ammalato cerchi una cura efficace. Che fare però se si vive in un luogo in cui “le persone, specialmente quelle di pochi mezzi, vengono trattate dagli operatori sanitari professionali più come oggetti che come esseri umani”? Così un medico ha descritto la situazione in un paese latino-americano. E che dire se si vive in un posto in cui, come avviene sempre in quel paese, ‘solo il 40 per cento dei medici sono idonei per svolgere la loro professione’?

Non fa meraviglia che molti, non vedendo altra via d’uscita, considerino le guarigioni miracolose almeno come un tentativo da fare. Eppure le presunte guarigioni ottenute in questo modo sono oggetto di controversie. Per esempio, a San Paolo, in Brasile, circa 70.000 persone hanno assistito a un raduno in cui due guaritori ‘hanno calpestato centinaia di occhiali gettati via dall’uditorio, dopo aver promesso ai creduli proprietari che avrebbero riacquistato la vista’. Uno dei guaritori, intervistato, ha ammesso onestamente: “Non posso dire che tutti i malati per cui preghiamo saranno guariti. Dipende dalla loro fede. Se uno crede, sarà guarito”. Secondo lui qualunque insuccesso era da attribuirsi alla mancanza di fede dei malati. Ricordate però che, come abbiamo visto prima, Gesù attribuì un insuccesso alla mancanza di fede di coloro che compivano le guarigioni!

Un altro guaritore prometteva di guarire tumori e paralisi. Cosa è avvenuto? Secondo il periodico Veja, “evidentemente la promessa non è stata mantenuta”. Sentite cosa faceva questo guaritore: “Per quasi due ore ha intrattenuto l’uditorio con sermoni, preghiere, urla, canti e addirittura percosse per scacciare i demoni dal corpo dei fedeli. Alla fine ha lanciato la cravatta e il fazzoletto all’uditorio estasiato e ha fatto passare il piatto della colletta per raccogliere ‘offerte volontarie’”. Gesù e gli apostoli non chiesero mai denaro per le guarigioni miracolose, e non compirono mai gesti così teatrali.

Chiaramente, quindi, questi guaritori moderni non agiscono come agiva Gesù. Ed è difficile credere che Dio approvi quello che fanno. Ma ci sono motivi per ritenere che oggi Dio approvi qualche altro tipo di guarigione miracolosa? Può la fede esserci in qualche modo di aiuto quando noi o un nostro caro ci ammaliamo?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi