BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w92 15/7 pp. 8-13
  • Cristo odiò l’illegalità: la odiate voi?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cristo odiò l’illegalità: la odiate voi?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Tre tipi di odio
  • Perché dovremmo odiare l’illegalità
  • Chi ha odiato l’illegalità
  • Come si dimostra l’odio per l’illegalità
  • Odiamo l’impurità sessuale
  • Odiamo la falsa religione e l’apostasia
  • Illegalità
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Odiate l’illegalità?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
  • La morte di un dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • Ridotto a nulla l’“uomo dell’illegalità”
    Il millenario regno di Dio si è avvicinato
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
w92 15/7 pp. 8-13

Cristo odiò l’illegalità: la odiate voi?

“Hai amato la giustizia e hai odiato l’illegalità. Perciò Dio, il tuo Dio, ti ha unto con olio di esultanza più dei tuoi compagni”. — EBREI 1:9.

1. Oltre ad amare la giustizia, cos’altro devono fare tutti i veri servitori di Geova Dio?

I VERI servitori di Geova lo amano con tutto il cuore, l’anima, la mente e la forza. (Marco 12:30) Vogliono rallegrare il suo cuore mantenendo l’integrità. (Proverbi 27:11) Per fare questo, non solo devono amare la giustizia, ma devono anche odiare l’illegalità. Il loro Esempio, Gesù Cristo, la odiò certamente. Di lui fu detto: “Hai amato la giustizia e hai odiato l’illegalità”. — Ebrei 1:9.

2. Cosa include l’illegalità?

2 Cos’è l’illegalità? L’illegalità è peccato, come indicò l’apostolo Giovanni quando scrisse: “Chiunque pratica il peccato pratica anche l’illegalità, e il peccato è illegalità”. (1 Giovanni 3:4) La persona che tiene un comportamento illegale è sfrenata e vive come se la legge non esistesse. L’illegalità include tutto ciò che è cattivo, malvagio, immorale, corrotto e disonesto. Uno sguardo al mondo rivela che oggi l’illegalità dilaga più che mai. Non ci sono dubbi che viviamo nei “tempi difficili” predetti dall’apostolo Paolo in 2 Timoteo 3:1-5. Visto che esiste tanta illegalità, è davvero una cosa buona che ci sia comandato di odiare il male in tutte le sue forme! Per esempio, ci viene detto: “O voi che amate Geova, odiate ciò che è male”. (Salmo 97:10) Dello stesso tono è l’esortazione: “Odiate ciò che è male, e amate ciò che è bene”. — Amos 5:15.

Tre tipi di odio

3-5. In quali tre modi è usata la parola “odiare” nella Parola di Dio?

3 Cosa significa odiare? Nella Parola di Dio “odiare” è usato in tre modi distinti. C’è l’odio dettato dalla cattiveria, che cerca di danneggiare la persona verso cui è diretto. I cristiani devono assolutamente evitare questo tipo di odio. Questo è l’odio che spinse Caino a uccidere suo fratello Abele, un giusto. (1 Giovanni 3:12) È anche la specie di odio che i capi religiosi nutrivano verso Gesù Cristo. — Matteo 26:3, 4.

4 “Odiare” è poi usato nelle Scritture nel senso di amare di meno. Per esempio Gesù disse: “Se qualcuno viene a me e non odia suo padre e la madre e la moglie e i figli e i fratelli e le sorelle, sì, e perfino la sua propria anima, non può essere mio discepolo”. (Luca 14:26) È evidente che Gesù intendeva solo dire di amare questi meno di lui. Giacobbe ‘odiava Lea’, ma in realtà la amava meno di Rachele. — Genesi 29:30, 31.

5 C’è infine il significato di “odiare” che ci interessa di più ai fini dell’argomento che stiamo trattando. Racchiude il concetto di provare un tale senso di ripugnanza o forte avversione per qualcuno o qualcosa da non voler avere nulla a che fare con quella persona o cosa. Nel Salmo 139 se ne parla come di un “odio completo”. Lì Davide disse: “Non odio io quelli che ti odiano intensamente, o Geova, e non provo nausea per quelli che si rivoltano contro di te? Li odio con odio completo. Mi sono divenuti veri nemici”. — Salmo 139:21, 22.

Perché dovremmo odiare l’illegalità

6, 7. (a) Principalmente, perché dovremmo odiare l’illegalità? (b) Qual è un’altra valida ragione per odiare l’illegalità?

6 Perché dovremmo odiare l’illegalità? Una ragione è che questo ci fa avere rispetto di noi stessi e una buona coscienza. Solo così possiamo avere una buona relazione con il nostro giusto e amorevole Padre celeste, Geova. Davide diede un eccellente esempio a questo riguardo, come si nota leggendo il Salmo 26. Per esempio disse: “Ho odiato la congregazione dei malfattori, e non siedo con i malvagi”. (Salmo 26:5) Il nostro amore per Dio e per la giustizia dovrebbe spingerci a provare giusta indignazione — sì, odio — per tutto ciò che è illegale dal Suo punto di vista, incluse le azioni illegali di quelli che disubbidiscono a Geova e lo odiano. Inoltre dovremmo odiare l’illegalità a causa del biasimo che reca sul nome di Dio.

7 Un’altra ragione per cui il popolo di Geova dovrebbe odiare l’illegalità è che essa è molto pericolosa e dannosa. Cosa si ottiene seminando in vista della carne, cioè seminando illegalità? Paolo avvertì: “Non siate sviati: Dio non è da beffeggiare. Poiché qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà; perché chi semina in vista della sua carne mieterà la corruzione dalla sua carne, ma chi semina in vista dello spirito mieterà la vita eterna dallo spirito”. (Galati 6:7, 8) Perciò dovremmo non voler avere nulla a che fare con l’illegalità. Per il nostro bene e la nostra pace mentale è assolutamente necessario che odiamo ogni forma di illegalità.

Chi ha odiato l’illegalità

8. In quanto a odiare l’illegalità, chi ha dato per primo l’esempio, e quali scritture lo dimostrano?

8 In quanto a odiare l’illegalità, Dio per primo dà l’esempio a tutte le sue creature intelligenti. Egli prova giustamente indignazione per l’illegalità, e la sua Parola dice: “Ci sono sei cose che Geova in effetti odia; sì, sette cose sono detestabili alla sua anima: gli occhi alteri, la lingua falsa, e le mani che spargono sangue innocente, il cuore che architetta disegni nocivi, i piedi che corrono in fretta al male, il falso testimone che spaccia menzogne, e chiunque suscita contese tra fratelli”. Leggiamo pure: “Il timore di Geova significa odiare il male. Ho odiato la superbia e l’orgoglio e la via cattiva e la bocca perversa”. (Proverbi 6:16-19; 8:13) Inoltre ci viene detto: “Io, Geova, amo la giustizia, odio la rapina insieme all’ingiustizia”. — Isaia 61:8.

9, 10. Come dimostrò Gesù di odiare l’illegalità?

9 Nell’odiare l’illegalità Gesù Cristo imitò il Padre. Leggiamo infatti: “Hai amato la giustizia e hai odiato l’illegalità. Perciò Dio, il tuo Dio, ti ha unto con olio di esultanza più dei tuoi compagni”. (Ebrei 1:9) Gesù ci diede l’esempio in quanto a nutrire questo tipo di odio. Dimostrò di odiare l’illegalità smascherando quelli che la praticavano deliberatamente, i falsi capi religiosi. Ripetutamente condannò la loro ipocrisia. (Matteo, capitolo 23) In un’altra occasione Gesù disse loro: “Voi siete dal padre vostro il Diavolo e desiderate compiere i desideri del padre vostro”. (Giovanni 8:44) Gesù dimostrò di odiare l’illegalità fino al punto di ricorrere all’uso della forza per purificare in due occasioni il tempio, scacciandone gli avidi ipocriti religiosi. — Matteo 21:12, 13; Giovanni 2:13-17.

10 Gesù dimostrò di odiare l’illegalità e il peccato anche mantenendosene assolutamente libero. Poté quindi ben chiedere ai suoi oppositori: “Chi di voi mi convince di peccato?” (Giovanni 8:46) Gesù fu “leale, semplice, incontaminato, separato dai peccatori”. (Ebrei 7:26) A conferma di ciò, Pietro scrisse che Gesù “non commise peccato, né fu trovato inganno nella sua bocca”. — 1 Pietro 2:22.

11. Quali esempi scritturali abbiamo di uomini imperfetti che odiarono l’illegalità?

11 Gesù però era un uomo perfetto. Abbiamo esempi scritturali di uomini imperfetti che odiarono veramente l’illegalità? Certo! Mosè e gli altri leviti, per citarne alcuni, dimostrarono grande odio per l’idolatria giustiziando per ordine di Geova circa 3.000 idolatri. (Esodo 32:27, 28) Fineas dimostrò grande odio per l’illegalità quando uccise con la lancia due fornicatori. — Numeri 25:7, 8.

Come si dimostra l’odio per l’illegalità

12. (a) Come possiamo dimostrare che odiamo l’illegalità? (b) Quali sono alcuni modi pratici per evitare pensieri illeciti?

12 Venendo ai nostri giorni, come possiamo dimostrare che odiamo l’illegalità? Tenendo a freno i nostri pensieri, le nostre parole e le nostre azioni. Dobbiamo coltivare l’abitudine di pensare a cose edificanti quando la nostra mente non è occupata in qualcosa di specifico che stiamo facendo. Se ci capita di stare svegli di notte, potremmo avere la tendenza a soffermarci su pensieri negativi, ad esempio rimuginando qualche torto subìto o abbandonandoci a fantasie erotiche. Non lasciate mai spazio a queste cose, ma prendete l’abitudine di soffermarvi su pensieri utili. Per esempio, cercate di imparare a memoria certi versetti, le nove felicità e i nove frutti dello spirito. (Matteo 5:3-12; Galati 5:22, 23) Sapreste ripetere i nomi dei dodici apostoli? Conoscete i Dieci Comandamenti? Quali sono le sette congregazioni menzionate in Rivelazione? Anche imparare a memoria i cantici del Regno ci aiuta a tenere la mente rivolta a cose vere, di seria considerazione, giuste, caste, amabili, di cui si parla bene e che sono virtuose e degne di lode. — Filippesi 4:8.

13. Se odiamo l’illegalità, che genere di discorsi odieremo?

13 Dimostriamo inoltre di odiare l’illegalità evitando qualunque discorso impuro. Molte persone del mondo si divertono a raccontare e ad ascoltare barzellette spinte, ma i cristiani non dovrebbero nemmeno ascoltarle. Dovremmo andarcene ed evitare di partecipare a qualsiasi conversazione basata su cose così indecenti. Se non possiamo andarcene, possiamo almeno far capire con la nostra espressione facciale che odiamo discorsi del genere. Dobbiamo prestare ascolto a questo eccellente consiglio: “Non esca dalla vostra bocca nessuna parola corrotta, ma qualunque parola che sia buona per edificare secondo il bisogno, affinché impartisca ciò che è favorevole agli uditori”. (Efesini 4:29) Non dovremmo contaminarci dicendo o ascoltando cose impure.

14. In che modo, in campo commerciale e nel lavoro, odiare l’illegalità sarà per noi una salvaguardia?

14 Il nostro odio per l’illegalità deve anche includere ogni pratica peccaminosa. Odiando l’illegalità saremo aiutati a evitare la trappola di fare compromessi a questo riguardo. I veri cristiani non praticano il peccato. (Confronta 1 Giovanni 5:18). Per esempio, dobbiamo odiare ogni pratica disonesta in campo commerciale. Su molti testimoni di Geova odierni sono state esercitate pressioni affinché compissero azioni disoneste per conto dei loro datori di lavoro, ma si sono rifiutati di farlo. Alcuni cristiani hanno preferito perdere il lavoro piuttosto che violare la loro coscienza addestrata secondo la Bibbia. Vogliamo anche dimostrare che odiamo l’illegalità non contravvenendo al codice della strada e non evadendo le tasse o i diritti doganali. — Atti 23:1; Ebrei 13:18.

Odiamo l’impurità sessuale

15. Quali utili scopi conseguì Dio creando gli esseri umani con una forte attrazione sessuale?

15 Come cristiani, dobbiamo odiare in particolare ogni forma di impurità sessuale. Creando gli esseri umani con una forte attrazione sessuale, Dio conseguì due scopi utili. Assicurò il perpetuarsi della razza umana e prese inoltre un provvedimento molto amorevole per rendere felice il genere umano. Anche chi è povero, analfabeta o in qualche altro modo svantaggiato può provare grande felicità nell’ambito coniugale. Comunque Geova ha stabilito entro quali limiti si può godere questa relazione. Questi limiti fissati da Dio devono essere rispettati. — Genesi 2:24; Ebrei 13:4.

16. Come dovremmo considerare lo svago immorale e le pratiche sessuali impure?

16 Se odiamo l’illegalità, eviteremo scrupolosamente qualunque pratica sessuale impura e ogni svago immorale. Eviteremo perciò tutti i libri, le riviste e i giornali moralmente discutibili. Se odiamo l’illegalità, non assisteremo neanche a spettacoli impuri, sia che si tratti di rappresentazioni televisive, cinematografiche o teatrali. Se ci accorgiamo che uno spettacolo è immorale, dovremmo spegnere immediatamente il televisore o, se siamo al cinema o a teatro, avere il coraggio di andarcene. In modo analogo, se odiamo l’illegalità staremo in guardia contro qualunque tipo di musica che con il testo o il ritmo ecciti le passioni. Non saremo curiosi di conoscere cose immorali, ma saremo ‘bambini in quanto a malizia, e uomini fatti nelle facoltà d’intendimento’. — 1 Corinti 14:20.

17. In che modo il consiglio di Colossesi 3:5 può aiutarci a rimanere moralmente puri?

17 Più che appropriatamente ci è consigliato: “Fate morire perciò le membra del vostro corpo che sono sulla terra rispetto a fornicazione, impurità, appetito sessuale”. (Colossesi 3:5) Non c’è dubbio che se vogliamo mantenerci puri in campo morale dobbiamo adottare personalmente misure energiche. Riguardo al verbo greco reso “fate morire” in Colossesi 3:5, un commentario biblico afferma: “Dà l’idea che non dobbiamo semplicemente reprimere o tenere a freno azioni e pensieri malvagi. Dobbiamo eliminarli, sradicare del tutto il vecchio modo di vivere. L’espressione ‘sterminate completamente’ potrebbe renderne il vigore. . . . Sia il senso che il tempo del verbo fanno pensare a un’azione energica, dolorosa, compiuta con determinazione”. (The Expositor’s Bible Commentary) Dovremmo pertanto evitare la pornografia come una malattia pericolosa, contagiosa, mortale, perché questo è dal punto di vista morale e spirituale. Cristo espresse un pensiero analogo quando disse di privarci di una mano, di un piede o anche di un occhio se ci fa inciampare. — Marco 9:43-48.

Odiamo la falsa religione e l’apostasia

18. Come possiamo manifestare il nostro odio per l’illegalità religiosa?

18 Inoltre, come Gesù dimostrò di odiare l’illegalità denunciando gli ipocriti religionisti, così oggi i testimoni di Geova dimostrano di odiare ogni forma di ipocrita illegalità religiosa. In che modo? Distribuendo letteratura biblica che smaschera Babilonia la Grande per quello che è, una meretrice religiosa. Se veramente odiamo l’illegale ipocrisia religiosa, saremo schietti nel denunciare Babilonia la Grande, l’impero mondiale della falsa religione. Lo faremo per il bene delle persone sincere che essa ha accecato e tenuto spiritualmente schiave. Più odiamo l’illegalità di Babilonia la Grande, più parteciperemo con zelo a tutti gli aspetti del ministero del Regno. — Matteo 15:1-3, 7-9; Tito 2:13, 14; Rivelazione 18:1-5.

19. Come dovremmo considerare gli apostati, e perché?

19 L’obbligo di odiare l’illegalità riguarda anche tutte le attività degli apostati. Il nostro atteggiamento verso gli apostati dovrebbe essere quello di Davide, che dichiarò: “Non odio io quelli che ti odiano intensamente, o Geova, e non provo nausea per quelli che si rivoltano contro di te? Li odio con odio completo. Mi sono divenuti veri nemici”. (Salmo 139:21, 22) Gli apostati odierni hanno fatto causa comune con l’“uomo dell’illegalità”, il clero della cristianità. (2 Tessalonicesi 2:3) Come leali testimoni di Geova, quindi, non abbiamo assolutamente nulla in comune con loro. Essendo imperfetto, il nostro cuore potrebbe facilmente essere incline a criticare i nostri fratelli. I singoli componenti dello “schiavo fedele e discreto” sono uomini imperfetti. (Matteo 24:45-47) Ma questa classe è fedele e discreta. Gli apostati ingigantiscono gli errori o i presunti sbagli fatti da fratelli che prendono la direttiva. Per il nostro bene, evitiamo la propaganda apostata come il veleno, poiché tale è in effetti. — Romani 16:17, 18.

20, 21. Come si possono riassumere le ragioni per odiare l’illegalità?

20 Abbiamo visto che il mondo è pieno di illegalità, la quale è sinonimo di peccato. Non basta che amiamo la giustizia; dobbiamo anche odiare l’illegalità. Forse alcuni di quelli che sono stati disassociati dalla congregazione cristiana pensavano di amare la giustizia, ma non odiavano abbastanza l’illegalità. Abbiamo anche visto perché dovremmo odiare l’illegalità. Non possiamo avere una buona coscienza e rispetto di noi stessi se non lo facciamo. Inoltre l’illegalità equivale a slealtà nei confronti di Geova Dio. E l’illegalità ci fa raccogliere frutti molto amari: infelicità, corruzione e morte.

21 Abbiamo pure visto come possiamo dimostrare che odiamo l’illegalità, e cioè non avendo nulla a che fare con alcuna forma di disonestà, immoralità sessuale o apostasia. Dal momento che vogliamo partecipare alla rivendicazione di Geova e desideriamo rallegrare il suo cuore, non solo dobbiamo amare la giustizia e tenerci occupati nel suo servizio, ma dobbiamo anche odiare l’illegalità, come fece il nostro Condottiero e Comandante, Gesù Cristo.

Come rispondereste?

◻ Com’è usata nelle Scritture la parola “odiare”?

◻ Quali buone ragioni abbiamo per odiare l’illegalità?

◻ Quali eccellenti esempi abbiamo in quanto a odiare l’illegalità?

◻ Come possiamo dimostrare che odiamo l’illegalità?

[Immagine a pagina 8]

Gesù purificò il tempio perché odiava l’illegalità

[Immagine a pagina 10]

Se odiamo l’illegalità eviteremo lo svago immorale

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi