BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w93 15/1 pp. 3-4
  • Sarete rapiti al cielo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sarete rapiti al cielo?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Varie opinioni sul rapimento
  • Siete in attesa d’essere rapiti in cielo?
    Svegliatevi! 1983
  • Rapimento al cielo
    Ragioniamo facendo uso delle Scritture
  • ‘Rapiti per incontrare il Signore’: come?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Il campo della profezia biblica
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1952
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
w93 15/1 pp. 3-4

Sarete rapiti al cielo?

MOLTI credono che alla morte andranno in cielo. Ma alcuni pensano che saranno portati in cielo mediante quello che chiamano “il rapimento”. È questo ciò che vi aspettate?

Il rapimento è “l’improvvisa scomparsa di milioni e milioni di persone senza che si sappia dove siano finite!” Così si espresse un predicatore protestante evangelico. Secondo un dizionario teologico, il termine “rapimento” si riferisce all’“unione della chiesa con Cristo alla sua seconda venuta”. — Evangelical Dictionary of Theology.

C’è chi trova sconvolgente il pensiero di dover abbandonare amici e familiari per incontrare Gesù Cristo. Eppure molti credono che il rapimento avrà sicuramente luogo. Avverrà? Se sì, quando?

Varie opinioni sul rapimento

La Bibbia mostra che prima dell’inizio del promesso Regno millenario di Cristo ci sarà un periodo chiamato la “grande tribolazione”. Gesù disse: “Allora ci sarà grande tribolazione come non è accaduta dal principio del mondo fino ad ora, no, né accadrà più”. (Matteo 24:21; Rivelazione [Apocalisse] 20:6) Alcuni situano il rapimento prima della grande tribolazione. Altri si aspettano che avvenga durante quel periodo. Altri ancora pensano che il rapimento verrà dopo quel periodo di angustia senza precedenti.

L’ipotesi del rapimento dopo la tribolazione fu la più diffusa fino agli inizi del XIX secolo. Poi in Inghilterra si sviluppò un movimento con a capo John Nelson Darby, un ex ecclesiastico della Chiesa d’Irlanda. Lui e altri anglicani che ne condividevano le opinioni divennero noti come i Fratelli (Brethren in inglese). Dalla sede di Plymouth, Darby si recò a predicare in Svizzera e in altre parti d’Europa. Egli sosteneva che il ritorno di Cristo sarebbe avvenuto in due fasi. Avrebbe avuto inizio con un rapimento segreto, in cui i “santi” sarebbero stati rapiti prima che la terra venisse devastata da sette anni di tribolazione. Poi Cristo sarebbe apparso visibilmente, accompagnato da questi “santi”, e insieme avrebbero regnato sulla terra per mille anni.

Darby ribadiva la necessità di separarsi dal mondo, e i suoi seguaci finirono per essere chiamati “fratelli esclusivi” (Exclusive Brethren). B. W. Newton si mise a capo di una fazione diversa che credeva nel rapimento, ma non che sarebbe avvenuto prima della tribolazione. Alexander Reese, sostenitore del rapimento dopo la tribolazione, affermava che “le teorie del Rapimento segreto sono una minaccia per la speranza nella Venuta di Cristo”.

I fautori del rapimento prima della tribolazione credono che questa divergenza di opinioni sia abbastanza seria, in quanto influisce sulla “natura della [loro] speranza in relazione alla venuta di Cristo”. Altri credono nella “teoria del rapimento parziale”, secondo cui coloro che sono più fedeli a Cristo verranno rapiti prima, mentre i più mondani saranno rapiti dopo.

Molti gruppi evangelici proclamano l’imminente rapimento dei cristiani fedeli. Visto però che esistono opinioni contrastanti, un opuscolo della Chiesa Pentecostale di Elim, in Inghilterra, dice: “Pur essendo noi d’accordo sullo schema generale degli avvenimenti relativi al ritorno del Signore Gesù . . . , è lasciata al singolo individuo la libertà di interpretare la profezia secondo le proprie convinzioni. Molti assumono una posizione non dogmatica e attendono con pazienza che gli eventi stessi rivelino il programma profetico”.

L’ispirata Parola di Dio, la Bibbia, è il metro con cui dobbiamo misurare la veridicità di ogni credenza. (2 Timoteo 1:13; 3:16, 17) Ebbene, cosa dice in merito al rapimento?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi