Attenti alla musica deleteria!
“Guardate dunque accortamente che il modo in cui camminate non sia da insensati ma da saggi, riscattando per voi stessi il tempo opportuno, perché i giorni sono malvagi”. — EFESINI 5:15, 16.
1. Perché la musica si può definire “un dono di Dio”?
“LA MUSICA . . . è un dono di Dio”, dice un libro che parla della musica nella Bibbia. (Lulu Rumsey Wiley, Bible Music) Fin dall’antichità uomini e donne timorati di Dio sono stati di questo avviso. Attraverso la musica l’uomo ha espresso i suoi più intimi sentimenti: gioia, dolore, ira, amore. La musica aveva quindi un ruolo importante nei tempi biblici, tant’è vero che se ne parla in tutta la Sacra Bibbia. — Genesi 4:21; Rivelazione 18:22.
2. In che modo nei tempi biblici la musica era usata per lodare Geova?
2 La musica trovava la sua più nobile espressione nell’adorazione di Geova. Alcune delle più sublimi espressioni di lode a Geova Dio che siano mai state pronunciate erano in origine musicate. “Certamente loderò il nome di Dio con canto”, scrisse il salmista Davide. (Salmo 69:30) A volte chi meditava devotamente in solitudine si accompagnava con qualche strumento musicale. “Certamente mi ricorderò della mia musica di strumenti a corda nella notte; col mio cuore davvero mostrerò preoccupazione, e il mio spirito scruterà con cura”, scrisse Asaf. (Salmo 77:6) Nel tempio di Geova la musica era organizzata su vasta scala. (1 Cronache 23:1-5; 2 Cronache 29:25, 26) In certe occasioni venivano allestiti imponenti gruppi musicali, come alla dedicazione del tempio, quando furono impiegati 120 trombettieri. (2 Cronache 5:12, 13) Non sappiamo che suono avesse quella musica maestosa, ma un altro libro sulla musica nella Bibbia osserva: “Non sarà difficile farsi un’idea dell’effetto generale della musica del Tempio in occasioni solenni . . . Se uno di noi fosse trasportato nel bel mezzo di una tale cerimonia, non potrebbe fare a meno di essere pervaso da un senso di profonda riverenza e sublimità”.a — John Stainer, The Music of the Bible.
Uso errato della musica
3, 4. Che uso errato della musica fecero l’antico popolo di Dio e i suoi vicini pagani?
3 Non sempre però la musica era impiegata per scopi così nobili. Al monte Sinai fu usata per incitare all’adorazione idolatrica del vitello d’oro. (Esodo 32:18) A volte la musica era anche collegata con l’ubriachezza e persino con la prostituzione. (Salmo 69:12; Isaia 23:15) I vicini pagani di Israele non erano meno colpevoli di fare un uso errato di questo dono divino. “In Fenicia e in Siria”, dice un dizionario biblico, “quasi tutta la musica popolare rispecchiava il culto di Ishtar, la dea della fertilità. Pertanto il canto popolare preludeva di solito alle orge sessuali”. (The Interpreter’s Dictionary of the Bible) Anche gli antichi greci usavano la musica per accompagnare “danze erotiche” popolari.
4 Sì, la musica ha il potere di incitare, estasiare e influenzare. Vari decenni fa uno dei libri già citati arrivò a dire: “Nel nostro tempo nessun’arte esercita un’influenza così forte sul genere umano come la Musica”. (The Music of the Bible) Oggi la musica continua a esercitare una notevole influenza. Perciò un genere di musica sbagliato può costituire un vero pericolo per i giovani timorati di Dio.
Occorre stare attenti
5. (a) Che posto occupa la musica nella vita di molti adolescenti? (b) Cosa pensa Dio del fatto che i giovani si divertano?
5 Se siete giovani, conoscete bene quanta importanza abbia la musica — specialmente le varie forme di musica pop o rock — per molti giovani della vostra età. La musica è stata addirittura definita “parte del metabolismo dell’adolescente”. Si calcola che negli ultimi sei anni di scuola il giovane americano medio ascolterà più di quattro ore di musica rock al giorno! Questo rivela sicuramente una mancanza di equilibrio. Non c’è nulla di male ad ascoltare qualcosa che ci fa sentire di buon umore o felici. Di sicuro Geova, il Creatore della musica gioiosa, non si aspetta che i giovani siano tristi e infelici. Al contrario, egli comanda ai suoi servitori: “Rallegratevi in Geova e gioite, voi giusti; e gridate di gioia, voi tutti che siete retti di cuore”. (Salmo 32:11) A chi è giovane la sua Parola dice: “Rallegrati, giovane, nella tua gioventù, e il tuo cuore ti faccia del bene nei giorni della tua giovinezza”. — Ecclesiaste 11:9.
6. (a) Perché i giovani devono stare attenti alla musica che scelgono? (b) Perché gran parte della musica di oggi è più deplorevole di quella delle passate generazioni?
6 Nondimeno ci sono buone ragioni per fare attenzione nella scelta della musica. In Efesini 5:15, 16 l’apostolo Paolo disse: “Guardate dunque accortamente che il modo in cui camminate non sia da insensati ma da saggi, riscattando per voi stessi il tempo opportuno, perché i giorni sono malvagi”. Alcuni giovani potrebbero obiettare, come fece una ragazza: “I nostri genitori quando erano giovani ascoltavano la loro musica. Perché noi non possiamo ascoltare la nostra?” Anche parte della musica che i vostri genitori ascoltavano quando avevano la vostra età aveva i suoi aspetti discutibili. A un’attenta analisi, molti dei motivi più famosi rivelano un gran numero di allusioni di natura sessuale e di sottintesi immorali. Ma ciò che un tempo era sottinteso ora viene esplicitamente decantato. Uno scrittore osserva: “Oggi i ragazzi sono bombardati da messaggi espliciti in misura che non ha precedenti nella nostra cultura”.
Rap, la musica della ribellione
7, 8. (a) Cos’è la musica rap, e come si spiega la sua popolarità? (b) Quali sono alcune cose che contraddistinguono i cultori dello stile di vita rap?
7 Considerate ad esempio l’attuale dilagare della musica rap. Secondo la rivista Time, il rap è diventato “una vera e propria rivoluzione globale del ritmo” e gode di un’enorme popolarità in Brasile, Europa, Giappone, Russia e Stati Uniti. Spesso completamente privi di melodia, i testi delle canzoni rap sono recitati, non cantati, sopra una forte base ritmica. Sembra sia proprio questo ritmo il segreto del grande successo commerciale del rap. “Quando ascolto musica rap”, dice una ragazza giapponese, “mi sento euforica, e quando ballo mi sento libera”.
8 I testi delle canzoni rap — spesso uno sfrontato miscuglio di oscenità e di gergo da strada — sembrano essere un’altra ragione della popolarità del rap. A differenza dei testi delle canzoni tradizionali rock, molti dei quali sono imperniati sui sentimenti romantici degli adolescenti, i testi rap contengono di frequente un messaggio più serio. Certi brani rap parlano contro l’ingiustizia, il razzismo e la brutalità della polizia. A volte, però, i versi sono formulati nel linguaggio più indecente e scioccante che si possa immaginare. Sembra inoltre che il rap costituisca una ribellione contro le norme dell’abbigliamento, dell’acconciatura e della moralità sessuale. Non sorprende che il rap sia diventato un vero e proprio stile di vita. I suoi sostenitori si riconoscono dai gesti ad effetto, dal gergo da strada e dal caratteristico abbigliamento: jeans larghissimi, scarpe da basket alte e slacciate, catene dorate, berretti con visiera e occhiali scuri.
9, 10. (a) Quali fattori dovrebbero valutare i giovani per determinare se la musica rap e lo stile di vita ad essa collegato sono ‘accettevoli al Signore’? (b) Cosa sembrano prendere alla leggera alcuni giovani cristiani?
9 In Efesini 5:10 viene detto ai cristiani di ‘continuare ad assicurarsi di ciò che è accettevole al Signore’. Considerando la reputazione che il rap si è fatto, pensate che sia “accettevole al Signore” avere a che fare con esso? Vorrebbe un giovane cristiano essere identificato con uno stile di vita giudicato inaccettabile perfino da molte persone del mondo? Notate cosa diceva la recensione di un concerto rap: “I cantanti rap facevano a gara per essere uno più scioccante dell’altro in quanto a oscenità ed espressioni di carattere esplicitamente sessuale. . . . I ballerini, uomini e donne, simulavano atti sessuali sul palco”. A proposito di uno dei pezzi forti del concerto, uno degli sponsor ha detto: “Ogni due parole che escono dalla loro bocca, una è (oscena)”.
10 Con tutto ciò, la musica suonata quella sera poteva considerarsi rap normale. Il direttore della sala in cui si teneva il concerto ha detto: “Questo che sentite è rap normale, lo stesso che si compra nei negozi”. Com’è triste dover dire che fra i 4.000 e più giovani presenti a quel concerto c’erano alcuni che affermano di essere testimoni di Geova! Sembra che certuni prendano alla leggera il fatto che Satana è “il governante dell’autorità dell’aria”. Egli governa “lo spirito [o atteggiamento mentale dominante] che ora opera nei figli di disubbidienza”. (Efesini 2:2) Se diveniste fautori della musica rap o dello stile di vita rap, fareste gli interessi di chi? È vero che il contenuto di certi tipi di rap può essere meno deplorevole. Ma ha senso coltivare la passione per un genere di musica che in gran parte va contro le norme cristiane?
Heavy metal: sesso, violenza e satanismo
11, 12. Cos’è la musica heavy metal, e per quali caratteristiche negative si distingue?
11 Un altro popolare genere di musica è l’heavy metal. L’heavy metal è più che hard rock ad alto volume. Una rivista medica afferma: “La musica heavy metal . . . è fatta di ritmo incalzante ad alto volume e di testi che glorificano a piene mani odio, insulti, perversioni sessuali e a volte satanismo”. (The Journal of the American Medical Association) Il nome stesso di alcuni dei gruppi più popolari sottolinea la depravazione di questo genere di rock. I nomi includono parole come “veleno”, “pistole” e “morte”. Eppure l’heavy metal sembra quasi moderato in confronto al thrash metal (una forma di heavy metal che tende verso il punk rock) e il death metal (heavy metal incentrato su temi macabri), fenomeni musicali marginali nati dall’heavy metal. Nel nome di questi gruppi sono contenute parole come “cannibale” e “necrologio”. Forse in molti paesi i giovani non si rendono conto di quanto siano ripugnanti questi nomi perché sono in inglese o in qualche altra lingua straniera.
12 La musica heavy metal è stata ripetutamente messa in relazione con suicidi di adolescenti, depressione e uso di droga. I suoi legami con il comportamento violento hanno spinto un consulente radiofonico a soprannominarla, invece di musica per chi vuole ballare, “musica per chi vuole ammazzare i genitori”. È il legame con il satanismo che allarma molti genitori, e anche alcuni funzionari di polizia. Un investigatore afferma che certi giovani che praticano culti satanici sono stati iniziati all’occultismo attraverso questa musica. “Non sanno in che cosa si stanno cacciando”, ha detto.
13. Perché essere appassionati di musica heavy metal è pericoloso?
13 I giovani cristiani, però, non dovrebbero ‘ignorare i disegni di Satana’. (2 Corinti 2:11) Dopo tutto, “abbiamo un combattimento . . . contro le malvage forze spirituali che sono nei luoghi celesti”. (Efesini 6:12) Come sarebbe stolto invitare i demoni a entrare nella propria vita con la musica che si sceglie! (1 Corinti 10:20, 21) Eppure è evidente che un certo numero di giovani cristiani sono appassionati di questa musica. Alcuni sono addirittura ricorsi a stratagemmi per soddisfare i loro gusti musicali. Una ragazzina ha confessato: “Ascoltavo l’heavy metal, a volte quasi tutta la notte. Compravo riviste di heavy metal e le nascondevo nelle scatole delle scarpe perché i miei genitori non le vedessero. Mentivo ai miei genitori. Sapevo che Geova non mi approvava”. Un articolo della rivista Svegliatevi! le aprì gli occhi. Quanti altri giovani potrebbero ancora essere adescati da tale musica?
Ciò che si semina si raccoglie
14, 15. Perché possiamo essere certi che ascoltare musica deleteria avrà effetti negativi? Illustrate.
14 Non sottovalutate il rischio connesso con questa musica. È vero che forse non proverete l’impulso di uccidere qualcuno o di commettere immoralità sessuale solo perché avete ascoltato una canzone. Nondimeno Galati 6:8 dice: “Chi semina in vista della sua carne mieterà la corruzione dalla sua carne”. Ascoltare musica terrena, animale e persino demonica non può che avere un impatto negativo su di voi. (Confronta Giacomo 3:15). Joseph Stuessy, un professore di musica, avrebbe detto: “Qualunque genere musicale influisce sul nostro stato d’animo, sui nostri sentimenti e atteggiamenti e sul nostro conseguente comportamento . . . Chiunque dica: ‘Posso ascoltare l’heavy metal senza esserne influenzato’ ha semplicemente torto. L’unica differenza è che esso può influire su persone diverse in misura e in modi diversi”.
15 Un giovane cristiano ammette: “Ero così preso dal thrash metal che la mia intera personalità cambiò”. Presto egli cominciò ad avere problemi con i demoni. “Alla fine mi liberai dei vari album e fui lasciato in pace dai demoni”. Un altro giovane confessa: “La musica che ero solito ascoltare aveva a che fare con lo spiritismo o con la droga o col sesso. Molti giovani dicono che non ha nessun effetto su di loro, ma non è vero. Praticamente io non ero più nella verità”. Un proverbio chiede: “Può un uomo raccoglier fuoco nel suo seno eppure non bruciare le sue medesime vesti?” — Proverbi 6:27.
Continuate a stare in guardia
16. Cosa si può dire degli autori e degli esecutori di gran parte della musica odierna?
16 Ai cristiani dell’antica Efeso Paolo scrisse: “Questo, perciò, dico e testimonio nel Signore, che voi non continuiate più a camminare come camminano anche le nazioni nella futilità della loro mente, mentre sono mentalmente nelle tenebre, ed esclusi dalla vita che appartiene a Dio, a causa dell’ignoranza che è in loro, a causa dell’insensibilità del loro cuore”. (Efesini 4:17, 18) Non si potrebbe dire la stessa cosa degli autori e degli esecutori di gran parte della musica odierna? Oggi più che mai ogni genere di musica rispecchia l’influenza dell’“iddio di questo sistema di cose”, Satana il Diavolo. — 2 Corinti 4:4.
17. Come possono i giovani saggiare, o giudicare, un brano musicale?
17 A proposito degli “ultimi giorni”, la Bibbia prediceva: “Uomini malvagi e impostori progrediranno di male in peggio”. (2 Timoteo 3:1, 13) Più che mai, quindi, dovete continuare a stare attenti alla musica che scegliete. Spesso basterà il titolo sgradevole a far capire che un album non è adatto. Giobbe 12:11 chiede: “Non prova l’orecchio stesso le parole come il palato gusta il cibo?” In modo analogo potete saggiare la musica ascoltandone un pezzo con orecchio critico. Che genere di sentimenti produce in voi? Promuove un comportamento sfrenato e licenzioso, uno spirito orgiastico? (Galati 5:19-21) Che dire dei testi delle canzoni? Promuovono immoralità sessuale, uso di droga o altre cose errate che ‘è vergognoso perfino narrare’? (Efesini 5:12) La Bibbia dice che queste cose ‘non dovrebbero essere neppure menzionate’ fra i servitori di Dio, tanto meno abbinate a una base ritmica e ripetute in continuazione. (Efesini 5:3) Che dire della copertina? Vi compaiono illustrazioni su temi spiritistici o foto sessualmente provocanti?
18. (a) Quali cambiamenti potrebbero dover fare alcuni giovani per quanto riguarda la musica? (b) Come possono i giovani imparare ad apprezzare musica più sana?
18 Forse dovete fare alcuni cambiamenti nel genere di musica che ascoltate. Se avete dischi, nastri, videocassette e compact che propongono temi immorali e demonici, dovreste immediatamente disfarvene. (Confronta Atti 19:19). Questo non significa che non possiate ascoltare musica; non tutta la musica pop è da scartare. Alcuni giovani hanno anche imparato ad ampliare i loro gusti musicali e ora apprezzano certi tipi di musica classica, folk, light jazz e d’altro genere. Le Melodie del Regno su cassette hanno aiutato molti giovani a coltivare il gusto per la musica orchestrale di buon livello.
19. Perché è importante tenere la musica al suo posto?
19 La musica è un dono di Dio. Per molti, però, diventa un’ossessione deleteria. Questi sono come gli antichi israeliti a cui piacevano ‘strumento a corda, tamburello e flauto, . . . ma che non guardavano l’attività di Geova’. (Isaia 5:12) Prefiggetevi di tenere la musica al suo posto e di fare dell’attività di Geova il vostro interesse primario. Usate discernimento e state attenti alla musica che scegliete. Questo vi permetterà di fare uso — non abuso — di questo dono di Dio.
[Nota in calce]
a Sembra che la nazione di Israele eccellesse nell’arte della musica. Un rilievo assiro rivela che il re Sennacherib chiese al re Ezechia dei musicisti israeliti a titolo di tributo. Come spiega un libro, “chiedere musicisti quale tributo . . . era davvero insolito”. — Grove’s Dictionary of Music and Musicians.
Ricordate?
◻ Perché la musica si può definire un dono di Dio?
◻ Quale uso errato della musica veniva fatto nell’antichità?
◻ Quali pericoli pongono ai giovani cristiani il rap e l’heavy metal?
◻ In che modo i giovani cristiani possono scegliere con cura la musica da ascoltare?
[Immagine a pagina 23]
Nei tempi biblici la musica era spesso usata come mezzo per lodare Geova