BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w93 1/8 p. 31
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Vedi anche
  • Chi era Giovanni Battista?
    Bibbia: domande e risposte
  • Giovanni Battista è esistito veramente?
    Altri argomenti
  • Giovanni chiede conferme a Gesù
    Gesù: la via, la verità, la vita
  • Giovanni
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
w93 1/8 p. 31

Domande dai lettori

Il Giovanni che battezzò Gesù dev’essere chiamato “Giovanni il Battista” o “Giovanni il Battezzatore”?

Entrambe le espressioni sono giuste e biblicamente attestate.

Giovanni doveva “preparare a Geova un popolo ben disposto”, e lo fece “predicando il battesimo in simbolo di pentimento per il perdono dei peccati”. (Luca 1:17; 3:3) L’apostolo Matteo scrisse: “Giovanni il Battista venne a predicare nel deserto della Giudea, dicendo: ‘Pentitevi, poiché il regno dei cieli si è avvicinato’. . . . Allora Gerusalemme e tutta la Giudea . . . uscivano verso di lui, ed erano da lui battezzati nel fiume Giordano, confessando apertamente i loro peccati”. — Matteo 3:1-6.

Si noti che Matteo chiama Giovanni “il Battista”. Matteo, che a quanto pare scrisse il suo vangelo per gli ebrei, deve aver pensato che questi ultimi sapevano chi era “il Battista”. Usò l’espressione “il Battista” come una specie di appellativo. L’espressione “Giovanni il Battista” fu usata da Gesù e dai discepoli, come pure dai servitori di Erode.a — Matteo 11:11, 12; 14:2; 16:14.

Il discepolo Marco documenta un simile uso dell’espressione “il Battista”. (Marco 6:25; 8:28) Ma quando presenta Giovanni, Marco lo chiama “Giovanni il battezzatore”. (Marco 1:4) L’espressione greca usata in Marco 1:4 differisce leggermente da quella degli altri versetti. Marco 1:4 si potrebbe anche rendere “colui che battezzava”. Marco stava dando risalto all’attività di Giovanni: egli era colui che battezzava, il battezzatore.

Non sembra comunque che si debba fare una distinzione fra questi due modi di chiamare Giovanni. In Marco 6:24, 25 leggiamo di Salome: “Uscita, disse a sua madre: ‘Che dovrei chiedere?’ Essa disse: ‘La testa di Giovanni il battezzatore’. Immediatamente entrò in fretta dal re e fece la sua richiesta, dicendo: ‘Voglio che tu mi dia subito su un piatto la testa di Giovanni il Battista’”. Le due designazioni erano usate scambievolmente.

Qualcuno potrebbe intendere l’espressione “il Battista” nell’accezione secondaria che ne dà un dizionario, e cioè “membro o aderente di una confessione evangelica protestante caratterizzata da una struttura congregazionale e dal battesimo per immersione dei soli credenti”. Ovviamente Giovanni non era battista in questo senso.

Perciò le espressioni “Giovanni il Battista” e “Giovanni il Battezzatore” sono entrambe corrette e appropriate.

[Nota in calce]

a Lo storico ebreo Giuseppe Flavio parla di “Giovanni, detto il Battista”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi