BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w93 1/12 pp. 25-27
  • La Scuola di Galaad addestra nella santissima fede

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La Scuola di Galaad addestra nella santissima fede
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Agli studenti viene impartita ulteriore istruzione
  • Missionari nominati
  • Altri missionari per la raccolta mondiale
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Una nuova sede per la Scuola missionaria di Galaad
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • Da bravi studenti a bravi missionari
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Si diploma l’83a classe di Galaad: un evento davvero gioioso
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
w93 1/12 pp. 25-27

La Scuola di Galaad addestra nella santissima fede

“I NOSTRI studenti sono stati ben addestrati nella santissima fede”. Queste sono state le parole iniziali della cerimonia per il conferimento dei diplomi alla 95ª classe della Scuola di Galaad (Watchtower Bible School of Gilead), che si è svolta domenica 12 settembre 1993. Quella mattina 4.614 persone tra invitati e membri della famiglia Betel radunate nella Sala delle Assemblee di Jersey City hanno seguito la preghiera iniziale pronunciata da George Gangas. Il fratello Gangas è membro della famiglia Betel da 65 anni, ha 97 anni ed è il membro più anziano del Corpo Direttivo.

Albert Schroeder, pure membro del Corpo Direttivo e presidente del programma, ha detto: “Il corso di Galaad di cinque mesi si è basato sulla santissima fede”. Ma cos’è la “santissima fede”? Egli ha spiegato che questa “santissima fede”, menzionata in Giuda 20, è la verità biblica in tutta la sua portata. Perciò il corso di Galaad si basa sulla Parola di Geova, la Bibbia, che è il principale libro di testo.

Agli studenti viene impartita ulteriore istruzione

Il primo oratore, John Stuefloten del Comitato dei Poderi Watchtower, ha parlato sul tema “Beneficiamo dell’influenza di persone sagge”. La Bibbia dice che “chi cammina con le persone sagge diverrà saggio”. (Proverbi 13:20) Durante il corso gli studenti hanno dedicato più di 900 ore allo studio della Bibbia. Il fratello Stuefloten ha chiesto loro: “Come influirà Geova su di voi nel futuro? Andrete in 18 paesi con una popolazione complessiva di 170 milioni di abitanti. Come influirete dunque su queste persone?” Rispecchiando la sapienza divina, i nuovi missionari potranno aiutare altri a diventare adoratori di Geova, la Fonte di illimitata sapienza.

“Divenite ogni cosa a tutti” è stato il tema del successivo discorso, pronunciato da Lloyd Barry del Corpo Direttivo. (1 Corinti 9:22, “La Bibbia del re Giacomo”) Circa 45 anni fa lo stesso fratello Barry fu uno studente dell’11ª classe di Galaad. Ora la 95ª classe ha apprezzato i consigli pratici di un ex missionario con anni di esperienza in un paese straniero. Egli ha incoraggiato gli studenti ad amalgamarsi subito con la popolazione del loro nuovo territorio missionario, imparando a conoscere la cultura locale e a parlare la lingua. Ha detto che il modo migliore per far questo è stare insieme e lavorare insieme alla gente del posto e anche conoscerne le abitudini e adottarle quando è appropriato.

Poi Dean Songer del Comitato dello Stabilimento ha trattato un tema curioso: “Esenti da doveri”. Dopo oltre 35 anni di servizio a tempo pieno, il fratello Songer sa bene cosa significa vivere una vita semplice, con un obiettivo ben preciso, concentrandosi nel lavoro che si deve fare, senza preoccupazioni di carattere materiale. E questa è stata la sostanza dei consigli che ha dato agli studenti. Nel tempio di Geova i cantori erano esentati dai doveri degli altri leviti per potersi dedicare pienamente al compito speciale affidato loro. (1 Cronache 9:33) In modo simile i missionari di Galaad sono esentati da cose di ordinaria amministrazione come il lavoro secolare, così da potersi concentrare nel loro servizio speciale. Il fratello Songer ha concluso con questa esortazione: “Abbiate un obiettivo preciso e una vita semplice. Poiché siete esenti da doveri è vostra responsabilità impegnarvi nell’opera giorno e notte, alla lode di Geova”.

Daniel Sydlik del Corpo Direttivo ha pronunciato il discorso successivo dal tema “Insegnate ad altri a trarre il meglio dalla vita”. Egli ha incoraggiato gli studenti “a non limitarsi a insegnare dottrine, ma ad avere il coraggio di indicare alle persone cosa devono fare affinché la loro vita sia in armonia con la volontà di Dio”. I buoni insegnanti devono stimolare e motivare. “Aiutate le persone ad acquistare qualità cristiane e non limitatevi a insegnare norme e regole”, ha detto, aggiungendo per concludere: “Soprattutto, cari fratelli, insegnate a voi stessi e agli altri ad amare, perché l’amore è un perfetto vincolo d’unione”. — 1 Corinti 13:1-3; Colossesi 3:14.

Dopo mesi di addestramento gli studenti erano particolarmente affezionati ai loro due insegnanti. Jack Redford, ex missionario lui stesso, ha parlato per primo sul soggetto “Avete fatto la scelta giusta”. Nel mondo ebraico di allora Paolo, prima di diventare un apostolo cristiano, aveva una posizione, prestigio, influenza e sicurezza economica. Ma in Filippesi 3:8 descrisse tutto questo come “tanti rifiuti”, o “immondizia” secondo un’altra traduzione. Il suo cuore era nel ministero, e aveva fatto la scelta giusta. Oggi, invece, la maggioranza dell’umanità con le scelte che fa nella vita dimostra di considerare più preziosi i possedimenti materiali che la vita eterna. I missionari di Galaad hanno fatto la scelta giusta. Jack Redford ha concluso dicendo: “Nulla che il mondo del Diavolo possa offrirvi regge al confronto con il servizio missionario. Abbiate cura di questo inestimabile privilegio e lasciate che il mondo abbia cura della sua immondizia!”

Negli ultimi 32 anni Ulysses Glass è stato insegnante di Galaad. Nell’accomiatarsi dagli studenti ha dato loro qualche consiglio con il discorso “Solo Dio può fare un albero”, basato su Salmo 1:3. La tecnologia moderna non è mai stata in grado di costruire un albero, secondo il progetto di Dio. In un certo senso, i veri cristiani sono come alberi, piantati e annaffiati da Geova. Il fratello Glass ha osservato che per cinque mesi gli studenti sono stati “annaffiati regolarmente dalla fonte delle acque vivificanti della Parola di Dio”, come alberi di un boschetto o paradiso spirituale. Eppure come missionari devono proteggere le loro “radici spirituali da qualsiasi danno”. Sono stati esortati a ‘continuare a bere l’acqua della vita che proviene da Geova Dio perché solo lui può fare un albero’.

L’ultimo discorso è stato pronunciato da Carey Barber, membro del Corpo Direttivo. Con 70 anni di servizio a tempo pieno, il fratello Barber ha potuto parlare con sicurezza sul soggetto “Rendete a Geova esclusiva devozione”. La stragrande maggioranza dell’umanità non rende esclusiva devozione a Geova. (Deuteronomio 5:9) Ad ogni modo, ha spiegato il fratello Barber, nonostante l’imperfezione “è possibilissimo essere completamente devoti a Dio”. Egli ha aggiunto: “In realtà nessuno può dire: ‘Me l’ha fatto fare il Diavolo’”. Ma il Diavolo può sopraffarci se non ci opponiamo a lui. (Giacomo 4:7) Darsi da fare nell’opera di Geova è il modo migliore per opporsi a Satana e al suo mondo e per rendere esclusiva devozione a Geova.

Missionari nominati

Il programma della mattina si è concluso con la nomina come missionari di tutti e 46 gli studenti. Le 23 coppie hanno ricevuto tutte il diploma, che in parte dice che i diplomati sono “specialmente qualificati per impegnarsi in un’opera educativa, promuovere buona volontà e operare a favore della pace durevole e della legge perfetta dell’ordine e della giustizia fra tutti i popoli”. I diplomati della 95ª classe di Galaad cercheranno senz’altro di compiere questa nobile missione nei 18 paesi in cui sono stati mandati in tutto il mondo, in Asia, Africa, Europa, America Latina e nella zona caribica.

Nel pomeriggio, dopo uno studio Torre di Guardia abbreviato condotto da Charles Woody del Comitato del Reparto Servizio, i nuovi diplomati di Galaad hanno svolto il programma da loro preparato, dal tema “Galaad ci ha preparati per insegnare come missionari”. La sessione si è conclusa con il dramma “Le scelte che dobbiamo fare”.

Dopo questo stimolante programma i nuovi missionari erano pronti a raggiungere i quattro angoli della terra per trasmettere ad altri la “santissima fede”.

[Riquadro a pagina 26]

Dati statistici relativi alla classe

Paesi di provenienza: 7

Paesi a cui sono stati assegnati: 18

Studenti: 46

Coppie sposate: 23

Età media: 30,06

Media di anni nella verità: 12,92

Media di anni nel ministero a tempo pieno: 9,4

[Immagine a pagina 26]

I diplomati della 95a classe della Scuola missionaria di Galaad

Nel seguente elenco le file sono numerate a partire da quella anteriore e i nomi sono elencati da sinistra a destra.

(1) D. Buelow; V. Donzé; S. Innes; N. Fulk; M. Billingsby; L. Hoddinott; B. Nygren; L. Eriksson; (2) J. Boker; M. Thomas; S. Stedman; D. Billingsby; I. Waugh; M. Purves; M. Luttrell; (3) T. Jacobsen; J. Boker; L. Martínez; E. Nilsson; P. Purves; L. Holt; M. Larsen; L. Jones; (4) P. Numminen; H. Numminen; M. Buelow; W. Olson; S. Holt; G. Donzé; C. Des Jardins; D. Des Jardins; (5) K. Larsen; D. Martínez; P. Nygren; P. Waugh; D. Jones; J. Hoddinott; G. Thomas; (6) B. Innes; R. Fulk; A. Eriksson; S. Nilsson; J. Stedman; K. Olson; F. Jacobsen; J. Luttrell.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi