BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w94 15/1 pp. 24-30
  • Emozionanti assemblee promuovono l’insegnamento divino

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Emozionanti assemblee promuovono l’insegnamento divino
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il pomeriggio del primo giorno
  • La mattina del secondo giorno
  • Il secondo pomeriggio
  • La mattina del terzo giorno
  • Pomeriggio del terzo giorno
  • Il mattino del quarto giorno
  • L’ultimo pomeriggio
  • Insegnanti della Parola di Dio esortati ad adempiere il loro incarico
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Gli “zelanti proclamatori del Regno” radunati con gioia alle assemblee
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Date gloria a Dio, non all’uomo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2004
  • Gli operatori della Parola di Dio trovano la felicità
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
w94 15/1 pp. 24-30

Emozionanti assemblee promuovono l’insegnamento divino

IL MONDO sta assistendo oggi al boom dell’informazione. Attraverso la televisione e la radio, i libri o i computer è disponibile una quantità pressoché illimitata di conoscenza su quasi ogni soggetto immaginabile. Eppure la gente si ammala e muore. Delitti, fame e povertà dilagano in tutta la terra e i disturbi emotivi affliggono più persone che mai. Nonostante tutta la conoscenza disponibile, le cose non vanno meglio. Perché? Perché l’umanità non ha tenuto conto della sapienza di Dio.

Com’è dunque appropriato che per le recenti assemblee di distretto dei testimoni di Geova sia stato scelto il tema “Insegnamento divino”! Il programma ha aiutato i presenti a ricordare che solo l’insegnamento contenuto nella Parola di Dio, la Bibbia, ha vero valore salvifico.

La prima assemblea ha avuto inizio giovedì 3 giugno a Uniondale (New York, USA). Da allora il programma è stato presentato in diverse città in un paese dopo l’altro, e da ultimo nel continente africano e nell’America Meridionale.

Il pomeriggio del primo giorno

Ogni giorno aveva un tema che dava risalto a un aspetto dell’insegnamento divino. Per esempio, il programma del primo giorno si basava sul tema “Conosciamo l’insegnamento che è da Dio”. (Giovanni 7:17) Questo pensiero è stato ampiamente sviluppato nel corso della giornata.

Dopo il cantico e la preghiera, il presidente dell’assemblea ha dato inizio al programma con il discorso intitolato “L’insegnamento divino ci unisce”. Ha spiegato che il popolo di Geova è unito perché impara le Sue vie e cammina nei Suoi sentieri. (Michea 4:1-5) L’insegnamento divino rafforza la loro unità. I presenti sono stati incoraggiati a rallegrarsi della fratellanza che li unisce. — Salmo 133:1-3.

Un po’ più tardi nel pomeriggio, in un simposio dal tema “Adunanze che ci ammaestrano intorno alle vie di Geova”, è stato trattato il soggetto delle regolari adunanze di congregazione. Il primo oratore ha rammentato agli ascoltatori che quando ci riuniamo, onoriamo Geova e così siamo da lui benedetti. L’oratore successivo ha messo in risalto la necessità di prendere parte attiva alle adunanze. Così facendo lodiamo Geova pubblicamente, dimostriamo la nostra fede e rafforziamo la fede di altri. Il terzo oratore del simposio ha evidenziato la necessità di mettere in pratica quello che impariamo alle adunanze. Dobbiamo essere “operatori della parola, e non solo uditori”. — Giacomo 1:22.

Poi c’è stata un’ottima trattazione del soggetto del cantare lodi a Geova. Il canto sincero è un aspetto importante della nostra adorazione. A ciò ha fatto seguito il discorso chiave intitolato “L’insegnamento divino trionfa!” Che tema interessante! “Geova è la Fonte del migliore insegnamento che si possa ricevere”, ha affermato l’oratore. Dopo aver parlato brevemente di quel prodigio che è il cervello umano, ha detto: “Dovremmo usare le nostre facoltà di pensare soprattutto per ricevere insegnamento divino. Esso solo produce l’autentica sapienza”. Proprio così!

La mattina del secondo giorno

“Continuate ad adornare l’insegnamento del nostro Salvatore, Dio” era il tema del secondo giorno di assemblea. (Tito 2:10) Questo principio è stato messo in risalto nel discorso “L’insegnamento divino in contrasto con gli insegnamenti dei demoni”. Sì, i demoni hanno i loro insegnamenti. (1 Timoteo 4:1) Come ha spiegato l’oratore, l’insegnamento divino trionfa sulla “sapienza” di Satana smascherando i falsi insegnamenti e le astuzie del Diavolo. Per questo circa 4.500.000 cristiani dal cuore retto non sono più schiavi delle tenebre di Satana. — Giovanni 8:32.

Tuttavia dobbiamo continuare a resistere a Satana. Questo è stato messo in risalto nel discorso “State resistendo allo spirito del mondo?” Lo spirito di questo mondo è micidiale. Incoraggia una moralità degradata, un atteggiamento ribelle verso l’autorità e un avido desiderio di cose materiali. Il cristiano deve esaminarsi di continuo. Ha ancora norme elevate quando deve scegliere cosa vedere, cosa ascoltare o cosa leggere? In modo incoraggiante l’oratore ha detto: “Vi lodiamo, fratelli e sorelle, e giovani, per il premuroso sforzo che già state compiendo a questo riguardo”. — 1 Giovanni 2:15-17.

C’è un elemento che rende difficile resistere allo spirito del mondo. Cos’è? L’imperfezione che tutti abbiamo. È vero che Gesù morì per i nostri peccati, ma dobbiamo ancora combattere l’inclinazione a peccare. Questo punto è stato trattato nel discorso “Combattiamo la stretta del peccato sulla carne decaduta”. Fra le altre cose l’oratore ha detto che possiamo vincere la lotta contro il peccato se rivestiamo la nuova personalità ed evitiamo tutto ciò che fa leva sulle nostre tendenze peccaminose.

“Fate del sano insegnamento il vostro modo di vivere” era il titolo del discorso successivo. Alcuni si preoccupano troppo della salute fisica. Ma in realtà è molto più importante la salute spirituale. L’oratore ha ribadito la necessità di prendere seriamente le nostre responsabilità a questo riguardo e ha rivolto parole particolarmente incoraggianti alle donne cristiane. Ha dichiarato: “Apprezziamo molto sia le sorelle anziane che quelle più giovani che sanno mantenere l’equilibrio fra lo zelo nel ministero e la cura delle responsabilità personali”. Sì, e tutti noi ringraziamo Geova del sano insegnamento che ci mantiene separati dal mondo.

Il programma del mattino si è concluso con il discorso “L’insegnamento divino rivela lo scopo della vita”. L’oratore ha detto: “Prima o poi quasi tutti si chiedono qual è lo scopo della vita”. Ha dimostrato con validi argomenti che solo la Bibbia dà una risposta realistica a questa domanda. Quindi ha indicato che le meravigliose promesse di Dio ci danno effettivamente uno scopo nella vita. Probabilmente nell’uditorio c’erano molti che pensavano: ‘Questo è proprio ciò che la gente del mio territorio ha bisogno di sentire’. Il Corpo Direttivo la pensava allo stesso modo. Al termine di questo discorso è stato presentato un nuovo opuscolo intitolato Qual è lo scopo della vita? che è stato accolto da tutti con entusiasmo. L’intervallo di mezzogiorno ha dato la possibilità di sfogliare la nuova pubblicazione.

Il secondo pomeriggio

Il primo discorso del pomeriggio aveva l’incoraggiante tema “Gettate su Geova tutte le vostre ansietà”. Molte cose causano ansietà, tuttavia la Parola di Dio dice che dovremmo gettare tutte le nostre ansietà su di lui. (1 Pietro 5:6, 7) È vero che alcuni problemi persistono, e riguardo a ciò l’oratore ha dato questa esortazione: ‘Siate pazienti. Aspettate Geova. Credete fermamente che seguire la Bibbia è sempre la cosa migliore. Se abbiamo Geova nel cuore, avremo “la pace di Dio” che sorpassa ogni pensiero’. — Filippesi 4:6, 7.

I successivi quattro discorsi hanno mostrato che l’insegnamento divino riguarda anche la vita familiare. Il primo, intitolato “Come fare del matrimonio un’unione duratura”, ha rammentato ai presenti che agli occhi di Geova il matrimonio non è qualcosa che si può gettare dopo l’uso, anche se nel mondo molti lo considerano proprio così. Tuttavia, perché il matrimonio riesca, dobbiamo seguire la guida di Geova. È stato lui che ci ha fatti, perciò la sua Parola ispirata contiene i migliori consigli disponibili sul matrimonio.

Il discorso “Lavorate con impegno per la salvezza della vostra casa” ha preso in considerazione le sfide che si incontrano nell’aver cura della famiglia in questi tempi difficili. (2 Timoteo 3:1) I genitori insegnano ai figli l’igiene fisica, le buone maniere, a lavorare e a essere generosi e premurosi verso gli altri. Soprattutto devono insegnare ai figli a essere devoti servitori di Geova. — Proverbi 22:6.

Nella trattazione successiva, dal tema “Genitori, i vostri figli hanno bisogno di attenzione specializzata”, l’oratore ha rammentato ai presenti la necessità di lodare i figli, pur non rifiutandosi di vedere le loro debolezze. I genitori devono essere particolarmente attenti a scorgere eventuali tendenze alla disonestà, al materialismo o all’egoismo.

I giovani in particolare hanno ascoltato con attenzione il discorso “Giovani, a quali insegnamenti date ascolto?” Oggi i giovani cristiani si trovano in situazioni difficili. Seguire il mondo è facile, ma conduce alla morte. Un giovane deve avere coraggio per attenersi all’insegnamento divino, ma se lo fa avrà grandi benedizioni ora e la vita eterna in futuro. — 1 Timoteo 4:8.

Il secondo giorno si è concluso con il toccante dramma Giovani che ricordano ora il loro Creatore. Nell’introduzione il regista ha definito i giovani che sono nell’organizzazione di Dio “un esercito teocratico lealmente impegnato a rendere devoto servizio a Geova Dio e al Re celeste da Lui costituito”. E ha aggiunto: “Ciò che i nostri giovani stanno compiendo è davvero buono!” Il dramma ha mostrato chiaramente che se un genitore addestra bene un figlio, questo addestramento gli sarà molto utile quando crescerà e servirà Geova lontano dalla famiglia.

La mattina del terzo giorno

Il tema del terzo giorno era “Continuate a insegnare a persone di tutte le nazioni”. (Matteo 28:19, 20) I partecipanti all’assemblea si aspettavano senz’altro consigli appropriati sull’opera di predicazione e non sono rimasti delusi. Il simposio intitolato “Adempiamo con gioia il nostro incarico di predicare e insegnare” ha rafforzato la loro determinazione di continuare a partecipare all’opera di testimonianza. Nel primo discorso si è parlato delle visite iniziali, nel secondo delle visite ulteriori e nel terzo degli studi biblici. I missionari che si trovano in varie parti del mondo erano stati invitati a tornare nei rispettivi paesi d’origine per assistere a un’assemblea insieme a familiari e amici. In certe località i missionari hanno partecipato a questa parte del programma. È stato un piacere conoscere i buoni risultati che ottengono nei territori dove sono assegnati. Il discorso successivo, “Portiamo a tutti la buona notizia”, ha evidenziato l’importanza della testimonianza informale.

La mattinata si è conclusa con il discorso del battesimo, che è sempre un momento importante dei grandi raduni dei testimoni di Geova. A un’assemblea dopo l’altra gruppi numerosi di nuovi dedicati si sono alzati in piedi davanti alle folle radunate e hanno fiduciosamente risposto sì alle due domande rivolte loro. Quindi si sono sottoposti pubblicamente al battesimo. Che vigorosa dimostrazione dei grandi risultati prodotti dall’insegnamento divino!

Pomeriggio del terzo giorno

Il programma pomeridiano è iniziato con una profonda trattazione scritturale. I testimoni di Geova conoscono bene le parole di Matteo capitolo 24 e di Luca capitolo 21. Alcuni pensavano forse che non ci fosse più nulla di nuovo da dire su questi capitoli della Bibbia? Come si sbagliavano! I discorsi “Quale sarà il segno della tua presenza?” e “Dicci: Quando avverranno queste cose?” hanno permesso ai presenti di seguire un’avvincente trattazione di certe parti di questi due capitoli e hanno presentato una spiegazione aggiornata di alcuni versetti. Dopo la sessione ci sono state animate conversazioni tra i partecipanti all’assemblea che confrontavano gli appunti per vedere se avevano capito la spiegazione. Indubbiamente molte domande riceveranno risposta quando queste informazioni saranno pubblicate nella Torre di Guardia.

Il tema dello studio della Bibbia è stato ulteriormente trattato nel discorso “Risposta alle vostre domande bibliche”. Quindi il programma ha richiamato l’attenzione su un altro argomento. Il 1993 ha segnato il 50º anniversario della Scuola di Galaad (Watchtower Bible School of Gilead). Il discorso “Cinquant’anni di attività della Scuola missionaria di Galaad” ha mostrato ai presenti cos’è stato compiuto in questo periodo. Se c’erano missionari tra i presenti, durante il discorso “Risultati dell’evangelizzazione nel campo mondiale” sono stati invitati a narrare all’uditorio alcune loro esperienze. Com’è stato emozionante ascoltarli!

Il discorso successivo, “Perché i testimoni di Geova si mantengono vigilanti”, è stato un’altra lezione di storia. Ha mostrato che i cristiani hanno vigilato dal I secolo fino ad ora. Poi c’è stata un’altra sorpresa. Il discorso successivo, “I proclamatori del Regno sono attivi in tutta la terra”, era iniziato da poco quando l’oratore ha alzato in alto un grosso volume (se era disponibile nella lingua locale) e ha detto: “È un piacere annunciare oggi la pubblicazione di questo nuovo libro intitolato I Testimoni di Geova, proclamatori del Regno di Dio”. Il libro contiene un resoconto particolareggiato della storia moderna dei testimoni di Geova. È una storia emozionante di perseveranza, determinazione e successo, una vigorosa prova che lo spirito di Geova sta operando sui suoi servitori.

Il mattino del quarto giorno

Era già arrivato l’ultimo giorno di assemblea. Il tema del giorno, “Traiamo beneficio dall’insegnamento divino”, faceva pensare che il programma sarebbe giunto al punto culminante. (Isaia 48:17) La mattina l’attenzione dei presenti si è concentrata su un simposio formato di tre vigorosi discorsi. Il simposio, intitolato “L’ispirato messaggio di avvertimento di Geremia, per il passato e per il presente”, era una trattazione versetto per versetto dei capitoli 23, 24 e 25 di Geremia. Che vigoroso messaggio contengono questi capitoli! L’infedele Israele dei giorni di Geremia deve aver rabbrividito sentendo i suoi franchi avvertimenti divinamente ispirati. Il mondo intero rabbrividì ancora di più quando questi avvertimenti si adempirono. Le cose sono forse diverse oggi? Niente affatto. I testimoni di Geova predicano coraggiosamente i messaggi di giudizio di Dio. Infine questo intero sistema di cose dovrà affrontare gli atti di giudizio di Geova. Per il mondo di Satana significherà la distruzione totale.

La domenica mattina è terminata con il secondo dramma dal titolo Non siate sviati e non beffeggiate Dio. Esso ha mostrato in modo vivido come l’insegnamento divino può proteggerci affinché non siamo influenzati da musica e videocassette degradanti e dalla tendenza a seminare discordia tra i conservi cristiani. Al termine del dramma il presidente ha citato queste serie parole di uno dei personaggi: “Non siamo immuni dall’influenza del mondo. Se non resistiamo, il mondo può corrompere il nostro modo di pensare senza che ce ne rendiamo conto. E che rimaniamo fedeli o no dipenderà da quello che abbiamo seminato”. È proprio vero!

L’ultimo pomeriggio

L’assemblea stava rapidamente volgendo al termine quando l’oratore è salito sul podio per pronunciare il discorso pubblico “Insegnamento utile per i nostri tempi difficili”. In modo chiaro e logico ha identificato i problemi di fondo che oggi ci affliggono e ha indicato alcuni modi in cui l’insegnamento divino può aiutarci ad avere una vita migliore. Ha detto che, se seguiamo l’insegnamento scritturale ora, potremo seguirlo per sempre nel nuovo mondo che Geova stabilirà.

Dopo il riassunto dello studio settimanale della Torre di Guardia c’è stato il discorso conclusivo. L’oratore ha velocemente passato in rassegna i punti principali del programma dei quattro giorni e ha rammentato ai presenti le nuove pubblicazioni. Ha pure annunciato che sarà presto distribuita la seconda videocassetta della serie La Bibbia, un libro di fatti e profezie. Questa videocassetta intitolata La Bibbia, il più antico libro moderno dell’umanità è ora disponibile in inglese. Sono stati letti commoventi rapporti provenienti da luoghi dove la situazione è critica, come la Bosnia-Erzegovina. Al termine l’oratore ha letto le parole di Ecclesiaste 12:13: “La conclusione dell’argomento, avendo udito ogni cosa, è: Temi il vero Dio e osserva i suoi comandamenti. Poiché questo è l’intero obbligo dell’uomo”.

Che eccellente esortazione! Viviamo dunque per il giorno in cui tutta l’umanità loderà il nostro sommo Insegnante, Geova, e darà ascolto al suo insegnamento divino.

[Immagini alle pagine 24 e 25]

Le assemblee “Insegnamento divino” di Mosca e Kiev hanno recato grande gioia

[Immagini alle pagine 26 e 27]

1. Molti hanno simboleggiato la loro dedicazione a Dio con il battesimo

2. Un Testimone centenario riceve con entusiasmo una nuova pubblicazione

3, 4. Gli interessanti drammi sono stati molto apprezzati

5. I missionari intervistati alle assemblee hanno dato risalto ai benefìci dell’insegnamento divino

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi