BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w95 15/3 pp. 3-4
  • Come potete rendere più significative le vostre preghiere?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come potete rendere più significative le vostre preghiere?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • Vedi anche
  • Le preghiere che sono esaudite
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
  • Rendete più significative le vostre preghiere tramite lo studio della Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Accostiamoci a Dio in preghiera
    Cosa insegna realmente la Bibbia?
  • Le preghiere di chi sono esaudite?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
w95 15/3 pp. 3-4

Come potete rendere più significative le vostre preghiere?

LA PREGHIERA è qualcosa di unico fra gli amorevoli provvedimenti di Geova Dio. Gli oppositori possono confiscarvi la Bibbia o impedirvi di radunarvi con i vostri compagni di fede, ma nessuno può privarvi del privilegio di pregare. Il valore della preghiera è straordinario. Com’è importante, dunque, che ciascuno di noi faccia tesoro di questo privilegio e se ne avvalga pienamente. Cosa può aiutarvi a rendere più significative le vostre preghiere?

La Bibbia non è un libro di preghiere. Tuttavia la si potrebbe descrivere come il principale libro di testo sulla preghiera che l’umanità ha a disposizione. Le sole Scritture Ebraiche contengono più di 150 preghiere. Alcune sono brevi, altre lunghe. Furono pronunciate in pubblico e in privato, da re e da prigionieri, nel trionfo e nella tribolazione. Come cantò Davide nel Salmo 65:2, “persone di ogni carne” si rivolgono a Geova, l’“Uditore di preghiera”. Come mai Dio ispirò gli scrittori della Bibbia a mettere per iscritto una così ampia raccolta di preghiere?

Per rispondere a questa domanda, consideriamo 2 Timoteo 3:16, che dice: “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile”. Perciò le preghiere bibliche sono state conservate per guidarci, come le profezie, la storia e i princìpi biblici. Di che utilità possono essere queste preghiere?

Analizzando le preghiere contenute nelle Scritture, possiamo identificare quelle che vennero pronunciate in situazioni simili alle nostre. Possiamo notare che le preghiere variano per scopo e circostanza. Scopriremo inoltre nuove espressioni di lode e rendimento di grazie e troveremo nuove espressioni per formulare le nostre richieste e suppliche. In altre parole, le preghiere bibliche possono aiutarci a rendere più significative le nostre preghiere.

A quanto pare Maria, che divenne la madre di Gesù, si valse di espressioni usate in una preghiera riportata nella Bibbia. Era andata a trovare la sua parente Elisabetta dopo che entrambe avevano concepito un figlio con l’aiuto di Dio. Maria rese lode e grazie a Dio, e alcune delle parole che usò assomigliano molto a quelle contenute in una preghiera delle Scritture Ebraiche. Sembra che Maria conoscesse bene la preghiera pronunciata da Anna, madre del profeta Samuele. Anche Anna aveva concepito un figlio con l’aiuto di Dio, più di 1.000 anni prima. È possibile che Maria abbia meditato su quella preghiera perché rispecchiava i suoi sentimenti? — 1 Samuele 2:1-10; Luca 1:46-55.

Che dire di voi? Ricordate qualche preghiera biblica che fu pronunciata in circostanze simili alle vostre? Trovare e leggere tali preghiere e meditarvi sopra vi aiuterà a comunicare con Dio in maniera più significativa. Nel prossimo articolo saranno prese in esame tre preghiere contenute nelle Sacre Scritture, che vi invitiamo ad analizzare. Furono pronunciate in tre diverse circostanze che potrebbero esservi familiari.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi