BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w95 1/5 pp. 20-21
  • Quando la leggono e come ne traggono beneficio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando la leggono e come ne traggono beneficio
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • Vedi anche
  • Benefìci derivanti dal leggere la Bibbia ogni giorno
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • Come leggere e ricordare
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Applicatevi alla lettura
    Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
  • Come posso rendere più piacevole la lettura della Bibbia?
    Svegliatevi! 2001
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
w95 1/5 pp. 20-21

Quando la leggono e come ne traggono beneficio

La mattina presto

Marito e moglie, che lavorano entrambi fuori casa, hanno semplicemente deciso di alzarsi ogni giorno dieci minuti prima e di usare quel tempo per leggere la Bibbia insieme prima di uscire in gran fretta. Una volta usciti di casa ciò che hanno letto costituisce la base di proficue conversazioni.

In Nigeria un anziano si serve del programma della Scuola di Ministero Teocratico come base per la lettura biblica familiare. Ogni giorno, di solito la mattina, la famiglia legge una parte della Bibbia dopo aver considerato la scrittura del giorno. I figli leggono a turno parte dei brani assegnati. Poi vengono invitati a fare domande sui versetti che sono stati letti.

In Giappone una casalinga ha letto ogni anno l’intera Bibbia dal 1985. Il suo programma consiste nel leggere per 20-30 minuti al giorno cominciando alle 5 di mattina. Parlando dei benefìci, dice: “La mia fede si è rafforzata. Mi aiuta a dimenticare la mia malattia e a concentrarmi sulla speranza del Paradiso”.

Una sorella che fa la pioniera da 30 anni e il cui marito non è Testimone si alza ogni mattina alle 5 per leggere la Bibbia. Di solito legge circa quattro pagine delle Scritture Ebraiche, un capitolo delle Scritture Greche Cristiane e un versetto di Proverbi. Dal 1959 ha letto ogni anno l’intera Bibbia. “Grazie a questo programma di lettura”, dice, “mi sento amata da Geova . . . Ricevo incoraggiamento, conforto e correzione”. E aggiunge: “Per me leggere la Bibbia è come se Geova mi desse la carica ogni giorno”.

Anche una sorella, che ha conosciuto la verità in un paese in cui le attività dei testimoni di Geova erano al bando, ha il marito che si oppone alle sue credenze. Lei legge la Bibbia dal lunedì al venerdì fra le 6 e le 7 del mattino. Questo le dà forza interiore. Riflettendo sull’effetto che la lettura biblica ha su di lei, dice: “Si impara ad amare Geova e Gesù e a vivere felici nonostante i problemi e le difficoltà, sapendo che le promesse di Geova non vengono meno”.

Una sorella che ha frequentato la Scuola del Servizio di Pioniere era determinata a mettere in pratica il consiglio ricevuto di fare della lettura biblica un’abitudine quotidiana. Inizialmente la leggeva dalle 5 alle 6 di mattina. Quando, per motivi di lavoro, non poté più farlo, la lesse dalle 21 alle 22. Quando sorsero altre difficoltà, dice, “continuai a modificare il mio programma secondo le circostanze”.

Durante il giorno

Due sorelle carnali che fanno parte della famiglia Betel del Brasile hanno l’abitudine di leggere la Bibbia insieme per 20 minuti al giorno dopo pranzo. Hanno letto la Bibbia per intero circa 25 volte. Eppure scrivono: “Troviamo sempre qualcosa di nuovo: leggere la Bibbia non è mai monotono”.

In Giappone una sorella nubile si rese conto che, benché allevata come Testimone, non conosceva bene le Scritture. Quando divenne pioniera decise di leggere la Bibbia regolarmente. Ora legge i brani indicati dal programma della Scuola di Ministero Teocratico mentre si reca in ospedale per cure mediche un giorno alla settimana. Poi, a casa, fa ricerche supplementari. Verso la fine della settimana legge ancora la Bibbia, ma secondo l’ordine in cui vennero scritti i libri.

Un ragazzo di 13 anni che ha già letto la Bibbia per intero tre volte legge un capitolo al giorno quando torna a casa da scuola. Dice che questo lo ha aiutato “ad amare di più Geova”.

Un Testimone che ha molti impegni sia di lavoro che quale anziano, marito e padre ascolta registrazioni bibliche su audiocassetta mentre si reca al lavoro in treno. Poi a casa legge personalmente lo stesso materiale.

In aggiunta alla lettura personale, in Francia una pioniera ascolta registrazioni bibliche su audiocassetta mentre cucina, guida, quando attraversa momenti difficili o per semplice diletto.

In Giappone un pioniere di 21 anni ricorda che sua madre insisteva che egli si alimentasse spiritualmente ogni giorno, per cui dall’età di tre anni ha sempre letto la Bibbia tutti i giorni, anche se non sempre alla stessa ora. Dopo aver letto il brano che ha scelto per quel giorno, si prefigge di rileggere i versetti chiave, e poi dedica alcuni minuti a riassumere mentalmente ciò che ha letto.

Un’altra Testimone, pioniera, ha letto l’intera Bibbia una decina di volte negli scorsi 12 anni. Il marito non è credente, così lei si è organizzata per fare la lettura nel pomeriggio.

La sera

In Giappone un anziano, che è anche pioniere regolare, legge da otto anni la Bibbia tutte le sere prima di andare a letto. Egli dice: “Mi piacciono specialmente i passi biblici che fanno capire cosa pensa Geova, ciò che prova e come agisce in certe situazioni. Meditando su questi passi sono stato aiutato ad adeguare il mio modo di pensare a quello di Geova e ad aiutare i miei fratelli cristiani e i miei familiari”.

In Francia, dal 1979, un anziano legge la Bibbia un’ora ogni sera. Spesso confronta cinque o sei traduzioni bibliche. Dice che questa lettura attenta lo aiuta a discernere “come applicare la conoscenza biblica alle situazioni quotidiane”. Questo gli permette anche di essere più efficace nel dare consigli scritturali.

Da 28 anni un fratello nigeriano legge ogni sera il versetto riportato nell’opuscolo Esaminiamo le Scritture ogni giorno che si considererà la mattina dopo. Nel far questo, legge l’intero capitolo della Bibbia da cui è tratto il versetto. Dopo il matrimonio ha conservato questa abitudine, solo che legge e considera il materiale con la moglie.

Un’adolescente i cui genitori non sono Testimoni legge abitualmente la Bibbia per 5-10 minuti ogni sera prima di andare a letto. Li considera minuti preziosi, e fa una preghiera prima e dopo la lettura. Vuole conoscere il messaggio che Geova comandò a ciascuno scrittore biblico di mettere per iscritto.

Un fratello sposato che presta servizio alla Betel dice di aver letto la Bibbia una volta all’anno negli scorsi otto anni. Legge per 20-30 minuti ogni sera prima di coricarsi. Anche quando è molto stanco, riscontra che se va a letto senza aver letto la Bibbia non riesce ad addormentarsi. Deve alzarsi e soddisfare questo bisogno spirituale.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi