BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w95 1/8 pp. 14-19
  • Ammaestràti da Geova fino a oggi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ammaestràti da Geova fino a oggi
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Ideale rapporto insegnante-allievo
  • Un programma di insegnamento ampliato
  • Ammaestràti alle adunanze di congregazione
  • Ammaestràti ai raduni più grandi
  • Ammaestràti da Dio per insegnare ad altri
  • Geova ci insegna a fare la sua volontà
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Geova, un Dio che insegna
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • “Dovreste essere maestri”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
  • Qualificati per insegnare con fiducia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1958
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
w95 1/8 pp. 14-19

Ammaestràti da Geova fino a oggi

“Geova stesso mi ha dato la lingua degli ammaestrati”. — ISAIA 50:4.

1, 2. (a) Per che cosa Geova preparò il suo allievo preferito, e con quale risultato? (b) Come riconobbe Gesù la Fonte dei suoi insegnamenti?

GEOVA DIO è stato un Insegnante sin da quando divenne Padre. Qualche tempo dopo la ribellione di certi suoi figli, preparò il suo allievo preferito, il suo Primogenito, per un ministero da svolgere sulla terra. (Proverbi 8:30) Il capitolo 50 di Isaia presenta profeticamente questo allievo dicendo: “Il Sovrano Signore Geova stesso mi ha dato la lingua degli ammaestrati, affinché io sappia rispondere con una parola allo stanco”. (Isaia 50:4) Poiché sulla terra si attenne all’insegnamento del Padre, Gesù fu fonte di ristoro per tutti quelli che erano “affaticati e oppressi”. — Matteo 11:28-30.

2 Nel I secolo Gesù compì molte opere potenti. Aprì gli occhi ai ciechi e risuscitò persino i morti, eppure i suoi contemporanei lo conoscevano principalmente come insegnante. Sia i suoi seguaci che gli oppositori lo chiamavano maestro. (Matteo 8:19; 9:11; 12:38; 19:16; Giovanni 3:2) Gesù non si attribuì mai il merito di ciò che insegnava, ma riconobbe umilmente: “Ciò che io insegno non è mio, ma appartiene a colui che mi ha mandato”. “Dico queste cose come il Padre mi ha insegnato”. — Giovanni 7:16; 8:28; 12:49.

Ideale rapporto insegnante-allievo

3. In che modo la profezia di Isaia indica l’interesse che Geova ha per quelli che ammaestra?

3 Un ottimo insegnante si interessa personalmente, con coscienza e amore, dei suoi allievi. Il capitolo 50 di Isaia rivela che Geova Dio ha questo tipo di interesse per coloro che ammaestra. “Egli desta di mattina in mattina”, dice la profezia, “desta il mio orecchio per udire come gli ammaestrati”. (Isaia 50:4) Queste espressioni fanno pensare a un insegnante che desta gli allievi la mattina presto per insegnare loro. Commentando l’applicazione della profezia, uno studioso biblico dice: “L’idea è che il Redentore sarebbe stato . . . uno che, per così dire, aveva frequentato la scuola di Dio; e che sarebbe stato idoneo per istruire altri. . . . Grazie all’insegnamento ricevuto da Dio, il Messia sarebbe stato sommamente qualificato come insegnante dell’umanità”.

4. Che effetto ebbe su Gesù l’insegnamento del Padre?

4 Gli allievi modello sono sensibili all’insegnamento del maestro. Che effetto ebbe su Gesù l’insegnamento del Padre? Il suo atteggiamento fu conforme a ciò che leggiamo in Isaia 50:5: “Il Sovrano Signore Geova stesso ha aperto il mio orecchio, e io, da parte mia, non fui ribelle. Non mi volsi nella direzione opposta”. Sì, Gesù era desideroso di imparare. Potremmo dire che era tutt’orecchi. Per di più, era pronto a fare qualunque cosa il Padre gli chiedesse. Non fu ribelle, bensì disse: “Si compia non la mia volontà, ma la tua”. — Luca 22:42.

5. (a) Cosa indica che Gesù conosceva in anticipo le sofferenze che avrebbe dovuto affrontare sulla terra? (b) Come si adempì la profezia di Isaia 50:6?

5 La profezia indica che il Figlio era informato delle possibili conseguenze cui sarebbe andato incontro facendo la volontà di Dio. Lo si nota da ciò che dice colui che era stato ammaestrato: “Diedi il mio dorso ai percotitori, e le mie guance a quelli che strappavano i peli della barba. Non nascosi la mia faccia dagli insulti e dallo sputo”. (Isaia 50:6) Come indica la profezia, sulla terra Gesù fu trattato crudelmente. “Gli sputarono in faccia”, scrisse l’apostolo Matteo. “Altri lo schiaffeggiarono”. (Matteo 26:67) Questo avvenne per opera dei capi religiosi la notte di Pasqua del 33 E.V. Il giorno seguente Gesù diede il suo dorso ai percotitori allorché i soldati romani lo fustigarono senza pietà prima di metterlo a morte appendendolo al palo. — Giovanni 19:1-3, 16-23.

6. Cosa mostra che Gesù non perse mai la fiducia nel proprio Insegnante, e come fu ricompensata tale fiducia?

6 Il Figlio, dovutamente ammaestrato in anticipo, non perse mai la fiducia nel proprio Insegnante. Lo rivelano le successive parole che pronunciò secondo la profezia: “Il Sovrano Signore Geova stesso mi aiuterà. Perciò non mi dovrò sentire umiliato”. (Isaia 50:7) La fiducia di Gesù nell’aiuto del suo Insegnante fu riccamente ricompensata. Il Padre lo esaltò, dandogli una posizione superiore a quella di tutti gli altri servitori di Dio. (Filippesi 2:5-11) Anche per noi sono in serbo grandi benedizioni se ci atteniamo ubbidientemente all’insegnamento di Geova e ‘non ci volgiamo nella direzione opposta’. Esaminiamo in che modo tale insegnamento è stato reso disponibile fino a oggi.

Un programma di insegnamento ampliato

7. Come ha impartito Geova il suo insegnamento sulla terra?

7 Come abbiamo già visto, Geova si servì del suo Rappresentante terreno, Gesù Cristo, per impartire l’insegnamento divino nel I secolo. (Giovanni 16:27, 28) Gesù fece continuamente riferimento alla Parola di Dio come all’autorità su cui si basava il suo insegnamento, dando così l’esempio a coloro ai quali insegnava. (Matteo 4:4, 7, 10; 21:13; 26:24, 31) In seguito l’insegnamento di Geova venne impartito sulla terra tramite il ministero svolto da coloro che erano stati ammaestrati. Ricorderete che Gesù comandò loro: “Andate dunque e fate discepoli di persone di tutte le nazioni, . . . insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandato”. (Matteo 28:19, 20) I nuovi discepoli entravano a far parte della “casa di Dio, . . . la congregazione dell’Iddio vivente”. (1 Timoteo 3:15) Erano anche organizzati in congregazioni in cui venivano ammaestrati da Geova. (Atti 14:23; 15:41; 16:5; 1 Corinti 11:16) Questo modo di impartire l’insegnamento divino è proseguito fino ai nostri giorni?

8. Secondo ciò che disse Gesù, come sarebbe stata diretta sulla terra l’opera di predicazione prima che venisse la fine?

8 Senz’altro! Tre giorni prima di morire Gesù predisse che prima della fine di questo sistema di cose si sarebbe svolta una grande opera di predicazione. “Questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni”, disse, “e allora verrà la fine”. Gesù proseguì descrivendo lo strumento mediante cui sarebbero stati diretti quest’opera di predicazione mondiale e questo programma di insegnamento. Parlò dello “schiavo fedele e discreto” che sarebbe servito da canale, o strumento, per provvedere cibo spirituale ai Suoi servitori. (Matteo 24:14, 45-47) Geova Dio ha impiegato questo “schiavo” per soprintendere agli interessi del Regno in tutta la terra.

9. Da chi è formato lo schiavo fedele e discreto?

9 Oggi lo schiavo fedele e discreto è formato dal rimanente degli eredi del Regno. Questi sono cristiani unti, i rimanenti sulla terra dei 144.000 che ‘appartengono a Cristo’ e che fanno parte del “seme di Abraamo”. (Galati 3:16, 29; Rivelazione [Apocalisse] 14:1-3) Come si può riconoscere lo schiavo fedele e discreto? In particolare dall’opera che compie e dalla sua stretta adesione alla Parola di Dio, la Bibbia.

10. Di quali mezzi si serve la classe dello schiavo per diffondere gli insegnamenti di Geova?

10 Questo “schiavo” è lo strumento che oggi Geova impiega per impartire il suo insegnamento. Nel 1931 gli appartenenti alla classe dello schiavo assunsero il nome Testimoni di Geova. Da allora milioni di persone si sono associate a loro, hanno accettato questo nome e si sono unite loro nel proclamare il Regno di Dio. Questa rivista, La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova, è il principale mezzo usato dallo “schiavo” nell’opera di insegnamento. Vengono però usate anche altre pubblicazioni, fra cui libri, opuscoli, volantini e la rivista Svegliatevi!

11. Quali scuole ha istituito lo “schiavo”, e qual è lo scopo di ciascuna di esse?

11 Lo “schiavo” ha inoltre istituito varie scuole. Fra queste ci sono la Scuola di Galaad (Watchtower Bible School of Gilead), che in cinque mesi prepara giovani ministri per il servizio missionario all’estero, e la Scuola di Addestramento per il Ministero, il cui corso di due mesi addestra anziani e servitori di ministero non sposati per speciali compiti teocratici. Ci sono poi la Scuola di Ministero del Regno, dove anziani e servitori di ministero cristiani vengono periodicamente istruiti su come assolvere le rispettive responsabilità di congregazione, e la Scuola del Servizio di Pioniere, che aiuta gli evangelizzatori a tempo pieno a divenire più efficaci nell’opera di predicazione.

12. Cos’altro include ogni settimana il programma di insegnamento?

12 Un altro aspetto del programma di insegnamento sono le cinque adunanze settimanali che si tengono nelle oltre 75.500 congregazioni del popolo di Geova in tutto il mondo. Traete il massimo beneficio da queste adunanze? Con l’attenzione che prestate all’istruzione che viene impartita, dimostrate di essere veramente convinti di frequentare, per così dire, la scuola di Dio? Il vostro progresso spirituale rende evidente agli altri che avete “la lingua degli ammaestrati”? — Isaia 50:4; 1 Timoteo 4:15, 16.

Ammaestràti alle adunanze di congregazione

13. (a) Qual è un importante modo in cui Geova ammaestra oggi il suo popolo? (b) Come possiamo dimostrare che apprezziamo La Torre di Guardia?

13 In particolare Geova ammaestra i suoi servitori mediante un settimanale studio della Bibbia in cui si usa La Torre di Guardia come sussidio didattico. Considerate questa adunanza un’occasione per essere ammaestrati da Geova? Benché Isaia 50:4 si applichi primariamente a Gesù, può applicarsi anche a tutti coloro che si avvalgono dei provvedimenti di Dio per ottenere “la lingua degli ammaestrati”. Un modo in cui potete dimostrare di apprezzare La Torre di Guardia è quello di leggerne ogni numero appena lo ricevete. Poi, quando La Torre di Guardia si studia nella congregazione, potete mostrare a Geova il vostro apprezzamento essendo presenti e anche essendo preparati per fare pubblica dichiarazione della vostra speranza. — Ebrei 10:23.

14. (a) Perché commentare alle adunanze è un privilegio così importante? (b) Che genere di commenti fatti dai ragazzi sono molto incoraggianti?

14 Vi rendete conto che mediante i vostri commenti alle adunanze potete partecipare al grande programma di insegnamento di Geova? Non ci sono dubbi: commentare alle adunanze è un modo importante per incitarci “all’amore e alle opere eccellenti”. (Ebrei 10:24, 25) Anche i bambini possono partecipare a questo programma di istruzione? Sì. Spesso i commenti di cuore fatti dai ragazzi incoraggiano gli adulti. A volte persone che assistevano per le prime volte alle nostre adunanze sono state spronate dai commenti dei bambini a prendere più seriamente la verità biblica. Alcuni bambini hanno l’abitudine di leggere i commenti direttamente dal paragrafo o di ripetere ciò che un adulto sussurra loro. Tuttavia è molto più incoraggiante quando fanno commenti ben preparati. Questi commenti recano davvero onore al nostro sommo Insegnante e al suo straordinario programma di insegnamento. — Isaia 30:20, 21.

15. Cosa possono fare i genitori per aiutare i figli a commentare in maniera più efficace?

15 È una gioia vedere bambini desiderosi di fare la loro parte per lodare Dio. Gesù apprezzò le espressioni di lode dei bambini. (Matteo 21:15, 16) Un anziano cristiano osserva: “Quando ero piccolo volevo commentare allo studio Torre di Guardia. Dopo avermi aiutato a preparare un commento, mio padre me lo faceva ripetere almeno sette volte per farmi esercitare”. Forse durante lo studio biblico familiare voi genitori potete aiutare i vostri figli a preparare dei commenti da fare con parole proprie su alcuni paragrafi della Torre di Guardia. Aiutateli ad apprezzare il grande privilegio di partecipare al programma di insegnamento di Geova.

16. Perché è utile la Scuola di Ministero Teocratico, e chi vi si può iscrivere?

16 Si dovrebbe prestare la debita attenzione anche all’insegnamento che viene impartito ad altre adunanze cristiane. Questo vale sia per coloro che hanno il privilegio di trasmettere le informazioni che per quelli che le ascoltano. Da più di 50 anni Geova impiega la settimanale Scuola di Ministero Teocratico per addestrare milioni di uomini e donne a presentare il messaggio del Regno in maniera più efficace. Possono iscriversi alla scuola coloro che frequentano attivamente la congregazione, comprese le persone che da poco assistono alle adunanze, purché la loro vita sia in armonia con i princìpi cristiani.

17. (a) Per quale particolare scopo fu istituita l’adunanza pubblica? (b) Quali cose dovrebbero tenere presenti gli oratori pubblici?

17 Un altro aspetto del programma di istruzione in atto da molto tempo è l’adunanza pubblica. Come indica il nome stesso, questa adunanza fu istituita in particolare per far conoscere i basilari insegnamenti biblici ai non Testimoni. Perciò chi pronuncia il discorso dovrebbe esporre le informazioni in modo che il messaggio sia comprensibile a chi lo ode per la prima volta. Occorre quindi spiegare certe espressioni, come “altre pecore”, “fratelli”, “rimanente” e simili, che i non Testimoni potrebbero non capire. Dato che forse alcuni di coloro che assistono all’adunanza pubblica hanno credenze o stili di vita alquanto contrari alle Scritture — benché accettati nella società moderna — l’oratore dovrebbe sempre usare tatto e non mettere in ridicolo tali credenze o stili di vita. — Confronta 1 Corinti 9:19-23.

18. Quali altre adunanze di congregazione si tengono ogni settimana, e a che scopo?

18 Lo studio di libro di congregazione è un’adunanza settimanale in cui, insieme alla Bibbia, si studia una pubblicazione preparata sotto la direttiva dello schiavo fedele e discreto. Attualmente in molti paesi si sta studiando il libro Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino! L’adunanza di servizio ha lo scopo di aiutare i servitori di Geova a partecipare attivamente alla predicazione della buona notizia del Regno e all’opera di fare discepoli. — Matteo 28:19, 20; Marco 13:10.

Ammaestràti ai raduni più grandi

19. Quali grandi raduni indice ogni anno lo “schiavo”?

19 Per dare istruzione e speciale incoraggiamento ai veri cristiani, da oltre cento anni lo “schiavo fedele” indice assemblee di grandi e medie dimensioni. Attualmente si tengono ogni anno tre di questi raduni. C’è l’assemblea di un giorno a cui partecipano le congregazioni che formano una circoscrizione. Nell’arco dell’anno ogni circoscrizione tiene anche un raduno di due giorni chiamato assemblea di circoscrizione. Si tiene inoltre un raduno, chiamato assemblea di distretto, a cui partecipano più circoscrizioni. Periodicamente si tengono assemblee internazionali. Questi grandi raduni, a cui partecipano Testimoni di molti paesi, rafforzano davvero la fede dei servitori di Geova! — Confronta Deuteronomio 16:16.

20. A cosa hanno sempre dato risalto i grandi raduni dei testimoni di Geova?

20 Nel 1922 i circa 10.000 presenti all’assemblea di Cedar Point (Ohio, USA) furono incoraggiati dalle parole dell’oratore che disse: “Questo è il più splendido dei giorni. Ecco, il Re regna! Voi ne siete gli agenti pubblicitari. Perciò annunciate, annunciate, annunciate il Re e il suo regno”. Queste grandi assemblee hanno sempre dato risalto all’opera di predicazione. Per esempio, all’assemblea internazionale tenuta a New York nel 1953 fu annunciata l’istituzione in tutte le congregazioni di un programma di addestramento per l’opera di casa in casa. L’attuazione di questo programma ha avuto in vari paesi un effetto molto positivo per quanto concerne la predicazione del Regno.

Ammaestràti da Dio per insegnare ad altri

21. Che privilegio vogliamo accettare senza perdere di vista lo scopo?

21 Il programma di istruzione di Geova in corso oggi sulla terra è davvero meraviglioso! Tutti quelli che se ne avvalgono hanno l’opportunità di essere ammaestrati da Dio, di essere cioè fra coloro ai quali è stata data “la lingua degli ammaestrati”. Che privilegio frequentare, simbolicamente parlando, la scuola di Dio! Tuttavia, nell’accettare questo privilegio, non dobbiamo perdere di vista lo scopo. Geova ammaestrò Gesù affinché potesse insegnare ad altri, e Gesù ammaestrò i discepoli affinché potessero compiere la stessa opera che compiva lui, ma su scala ancora più ampia. Similmente noi veniamo addestrati tramite il grande programma di istruzione di Geova affinché insegniamo ad altri. — Giovanni 6:45; 14:12; 2 Corinti 5:20, 21; 6:1; 2 Timoteo 2:2.

22. (a) Quale problema avevano Mosè e Geremia, ma come fu risolto? (b) Quale assicurazione abbiamo che Dio farà in modo che la predicazione del Regno venga compiuta?

22 Dite forse, come Mosè, “non sono un oratore dalla parola facile” o, come Geremia, “realmente non so parlare”? Geova vi aiuterà come aiutò loro. “Io stesso mostrerò d’essere con la tua bocca”, disse a Mosè. E a Geremia disse: “Non aver timore . . . io sono con te”. (Esodo 4:10-12; Geremia 1:6-8) Quando i capi religiosi volevano far tacere i discepoli, Gesù disse: “Se questi tacessero, le pietre griderebbero”. (Luca 19:40) Ma le pietre non furono costrette a gridare allora e non lo sono oggi, perché Geova si serve della lingua di coloro che ha ammaestrato per diffondere il messaggio del Regno.

Sapreste rispondere?

◻ A quale ideale rapporto Insegnante- allievo dà risalto il capitolo 50 di Isaia?

◻ In che modo Geova ha reso disponibile un esteso programma di insegnamento?

◻ Quali sono alcuni aspetti del programma di insegnamento di Geova?

◻ Perché è un meraviglioso privilegio partecipare al programma di insegnamento di Geova?

[Immagine a pagina 16]

Spesso i commenti di cuore fatti dai bambini incoraggiano gli adulti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi