Quando cesserà il timore?
VI SORPRENDEREBBE sapere che la vera sicurezza ha a che fare con un uomo vissuto duemila anni fa? Per illustrare il bisogno di amare, Gesù Cristo narrò una famosa parabola: “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e cadde fra i ladroni, che lo spogliarono e gli inflissero colpi, e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto”. Due passanti ignorarono la vittima, mentre un benevolo samaritano ne ebbe misericordia. Ma chi si prende cura delle odierne vittime della criminalità? Possiamo sperare di avere sollievo dal timore? — Luca 10:30-37.
Pur professando di credere in Dio, molti pensano che la legge e l’ordine debbano essere fatti rispettare dall’uomo. Ma si può sperare di porre fine alla criminalità violenta adottando pene detentive più severe o aumentando gli organici delle forze dell’ordine e migliorandone la retribuzione? Credete davvero che gli organismi preposti a far rispettare la legge, nonostante i sinceri sforzi per offrire un certo grado di sicurezza, riusciranno a risolvere problemi come la droga, la criminalità organizzata e la povertà? Eppure la nostra fame e sete di giustizia non è destinata a rimanere inappagata. — Matteo 5:6.
Salmo 46:1 dice: “Dio è per noi rifugio e forza, un aiuto che si può trovare prontamente durante le angustie”. Come vedremo, queste non sono solo belle parole poetiche.
Ogni giorno, come ben sapete, i mezzi d’informazione danno notizia di stragi perpetrate nel corso di guerre civili o di attacchi terroristici. In certe parti del mondo è diventato comune uccidere ragazzi indesiderati o testimoni di atti criminosi. Perché alla vita è attribuito così scarso valore? Le cause di questa violenza possono essere molteplici, ma ce n’è una in particolare da non trascurare.
Secondo la Parola di Dio, la Bibbia, “tutto il mondo giace nel potere del malvagio”. (1 Giovanni 5:19) E Gesù Cristo definì Satana il Diavolo non solo un bugiardo, ma anche “un omicida”. (Giovanni 8:44) Dietro l’odierno aumento della violenza c’è questa potente creatura spirituale, che influisce sull’umanità in vari modi. “Guai alla terra e al mare, perché il Diavolo è sceso a voi, avendo grande ira, sapendo che ha un breve periodo di tempo”, dice Rivelazione (Apocalisse) 12:12. Siamo lieti di sapere, però, che questo sistema malvagio verrà sostituito da “nuovi cieli e nuova terra, e in questi dimorerà la giustizia”. — 2 Pietro 3:13.
In aggiunta a questa meravigliosa speranza di un nuovo mondo, che aiuto abbiamo ora?
Prima di analizzare la risposta a questa domanda, è bene ricordare che nemmeno i veri cristiani hanno la garanzia di essere protetti dalla criminalità. L’apostolo Paolo descrisse alcuni pericoli in cui si era trovato personalmente. Era stato “in pericoli di fiumi, in pericoli di banditi di strada, in pericoli da parte della [sua] razza, in pericoli da parte delle nazioni, in pericoli nella città, in pericoli nel deserto, in pericoli nel mare”. (2 Corinti 11:26) Paolo era sopravvissuto. Lo stesso avviene oggi: stando attenti, possiamo continuare a svolgere le nostre attività nel modo più normale possibile. Consideriamo alcune cose che possono aiutarci.
Se viviamo in un quartiere pericoloso, l’eccellente condotta può essere una protezione, perché le persone osservano attentamente gli altri. Molti rapinatori, pur organizzando ed eseguendo dei crimini, si considerano persone normali. Evitate di criticare ciò che fanno e non cercate di scoprire in quali traffici sono implicati. In questo modo potete ridurre il rischio di ritorsioni. Tenete presente che i ladri cercano di sapere chi ha acquistato cose nuove o chi va in vacanza e sarà perciò fuori di casa, per cui non raccontate in giro i fatti vostri.
Molti testimoni di Geova hanno riscontrato che la reputazione di ministri religiosi di cui godono offre loro un notevole grado di protezione. Più volte i delinquenti hanno dimostrato di rispettare questi cristiani, che si prodigano imparzialmente per aiutare le persone del quartiere in cui vivono. D’altra parte i Testimoni non sono né assassini né ladri né ‘si intromettono nelle cose altrui’, per cui non costituiscono una minaccia. — 1 Pietro 4:15.
Sicurezza nel nuovo mondo di Dio
Noi deploriamo l’“aumento dell’illegalità” predetto da Gesù Cristo, ma invece di essere troppo ansiosi, possiamo avere fiducia che presto Dio eliminerà questo sistema malvagio. Oltre a predire che “questa buona notizia del regno” sarebbe stata predicata su scala mondiale, Gesù ricordò ai suoi seguaci: “Chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato”. — Matteo 24:12-14.
Possiamo essere certi che coloro che depredano il prossimo, a volte con incredibile spietatezza, saranno eliminati. Proverbi 22:22, 23 dice: “Non derubare il misero perché è misero, e non schiacciare l’afflitto alla porta. Poiché Geova stesso perorerà la loro causa, e certamente deruberà dell’anima quelli che li derubano”. Geova toglierà di mezzo i malfattori, come i rapinatori, gli assassini e i pervertiti sessuali. Non dimenticherà inoltre le vittime di tali crimini. Le ricompenserà per ciò che hanno perso e restituirà loro completa salute.
In realtà quelli che ‘si allontanano dal male e fanno il bene’ otterranno la vita eterna sopravvivendo alla veniente grande tribolazione o essendo risuscitati dai morti. “I giusti stessi possederanno la terra, e risiederanno su di essa per sempre”. (Salmo 37:27-29) Tali benefìci saranno disponibili grazie al sacrificio di riscatto di Gesù. (Giovanni 3:16) Ma come sarà la vita nel Paradiso restaurato?
Sotto il Regno di Dio la vita sarà una delizia! Geova predice: “Il mio popolo deve dimorare in un pacifico luogo di dimora e in residenze piene di fiducia e in indisturbati luoghi di riposo”. (Isaia 32:18) Tutti quelli che riceveranno la vita eterna avranno cambiato personalità. Nessuno sarà malvagio o ingiusto, né alcuno sarà vittima potenziale di persone del genere. Il profeta Michea dice: “Sederanno, ciascuno sotto la sua vite e sotto il suo fico, e non ci sarà nessuno che li faccia tremare”. (Michea 4:4; Ezechiele 34:28) Che differenza rispetto agli odierni quartieri pericolosi!
[Riquadro a pagina 6]
SIATE PRUDENTI
Molti delinquenti lavorano a tempo pieno, facendo del crimine una professione. A volte agiscono in gruppi di due o tre, anche se forse solo uno vi punterà un’arma contro. L’esperienza insegna che più il delinquente è giovane, più è pericoloso. Cosa potete fare se venite aggrediti?
Rimanete calmi per non innervosire il rapinatore: la sua inesperienza può uccidervi. Se siete testimoni di Geova, ditelo. Siate comunque pronti a consegnare al rapinatore ciò che vuole. Se indugiate, il pericolo aumenta. In un secondo tempo, se vedete che è il caso, potete chiedere che vi restituisca i documenti d’identità o i soldi per prendere l’autobus.
Spesso non è possibile riconoscere un malvivente. Alcuni sono tossicodipendenti o delinquenti di professione, mentre altri rubano semplicemente per mangiare. In ogni caso, non portate con voi grosse somme di denaro. Evitate di sfoggiare gioielli, anelli d’oro o orologi costosi. Camminate e viaggiate normalmente, senza manifestare timore. Non fissate le persone negli occhi come se voleste identificarle. In caso di sparatoria per strada, gettatevi a terra; i vestiti si possono ripulire. — Un ex agente di polizia di Rio de Janeiro.
[Immagine a pagina 5]
Rimanete calmi e consegnate al rapinatore ciò che vuole. Se indugiate, il pericolo aumenta