Fine della violenza per sempre: Come?
PER arginare l’ondata di violenza, alcune città degli Stati Uniti hanno sperimentato un nuovo metodo: danno denaro in contanti o beni di consumo a chiunque consegni delle armi, senza fargli nessuna domanda. Il risultato? Con una spesa di 341.000 dollari, la città di St. Louis, ad esempio, ha tolto dalla circolazione 8.500 armi da fuoco. Un programma analogo nella città di New York ha permesso di ritirarne più di un migliaio.
Che effetto ha avuto tutto questo sulla criminalità? Purtroppo un effetto molto limitato. L’anno successivo a St. Louis gli omicidi commessi con armi da fuoco hanno raggiunto un massimo storico. Si calcola che a New York siano ancora in circolazione due milioni di armi da fuoco. Negli Stati Uniti le armi da fuoco in mano a privati cittadini sono circa 200 milioni, quasi una per ogni uomo, donna e bambino. In altri paesi la violenza legata all’uso di armi da fuoco aumenta a un ritmo allarmante. In Gran Bretagna, “fra il 1983 e il 1993, il numero dei reati commessi con armi da fuoco che sono stati registrati dalla polizia è quasi raddoppiato, raggiungendo i 14.000”, dice una rivista. (The Economist) Benché il tasso di omicidi sia relativamente basso, in Gran Bretagna le armi detenute illegalmente sono circa un milione.
Non c’è dubbio che qualsiasi riduzione nel numero delle armi circolanti sia un passo avanti. Tuttavia misure come quelle descritte sopra difficilmente agiscono sulle vere cause della violenza. Quali sono queste cause? Sono stati menzionati vari fattori, ma pochi di essi sono veramente fondamentali. La mancanza di stabilità in famiglia e di educazione in campo morale ha spinto molti giovani a raggrupparsi in bande alla ricerca di un senso di appartenenza. Molti ricorrono alla violenza allettati dalla prospettiva di grossi guadagni. Altri cercano di risolvere le ingiustizie con mezzi violenti. L’orgoglio nazionalistico, razziale o di classe rende molti insensibili alle sofferenze altrui. Questi sono fattori profondamente radicati per i quali non esiste una facile soluzione.
Cosa si può fare?
Più polizia, pene detentive più severe, controlli più rigidi sulla vendita di armi, pena di morte: tutte queste cose sono state proposte e sperimentate nel tentativo di porre un freno alla criminalità e alla violenza. Hanno avuto successo in varia misura, ma la triste realtà è che la violenza fa sempre più parte della nostra vita. Perché? Perché queste misure agiscono solo sui sintomi.
Da parte loro molti esperti sono convinti che la chiave per porre fine alla violenza sia l’istruzione. Anche se è un’idea valida, si deve ricordare che la violenza non è limitata ai paesi in cui ci sono poche opportunità di farsi un’istruzione. Anzi, sembra che alcune delle nazioni più violente siano quelle con il più alto livello di istruzione. Non è difficile capire che la semplice istruzione non basta: ci vuole la giusta specie di istruzione. Che specie di istruzione dovrebbe essere? C’è qualcuno in grado di insegnare alle persone a essere pacifiche e rette?
“Io, Geova, sono il tuo Dio, Colui che ti insegna per il tuo beneficio, Colui che ti fa calcare la via per la quale devi camminare. Oh se tu realmente prestassi attenzione ai miei comandamenti! Allora la tua pace diverrebbe proprio come un fiume, e la tua giustizia come le onde del mare”. (Isaia 48:17, 18) In che modo Geova Dio insegna alle persone a essere pacifiche e giuste? Principalmente mediante la sua Parola, la Bibbia.
Il potere della Parola di Dio
La Bibbia è tutt’altro che una raccolta di vecchie favole e detti banali e sorpassati. Contiene princìpi e pensieri che vengono dal Creatore del genere umano, il quale, dalla sua eccelsa posizione di vantaggio, conosce la natura umana meglio di chiunque altro. “Come i cieli sono più alti della terra, così le mie vie sono più alte delle vostre vie, e i miei pensieri dei vostri pensieri”, dice Geova Dio. — Isaia 55:9.
Per questa ragione l’apostolo Paolo attesta che “la parola di Dio è vivente ed esercita potenza ed è più tagliente di qualsiasi spada a due tagli e penetra fino alla divisione dell’anima e dello spirito, e delle giunture e del loro midollo, e può discernere i pensieri e le intenzioni del cuore”. (Ebrei 4:12) Sì, la Parola di Dio ha il potere di raggiungere e toccare il cuore delle persone e modificarne il modo di pensare e di agire. Non è questo ciò che occorre oggi per cambiare la personalità violenta di molti?
I testimoni di Geova, che ora sono circa cinque milioni in oltre 230 paesi, sono una prova vivente che la Parola di Dio ha davvero il potere di cambiare in meglio la vita delle persone. Fra loro ci sono persone di ogni nazionalità, lingua e razza. Provengono da ogni ceto economico e sociale. Alcuni di loro un tempo conducevano una vita violenta e travagliata. Ma invece di permettere che questi fattori creino fra loro animosità, rivalità, discriminazione e odio, hanno imparato a rimuovere queste barriere e sono diventati un popolo pacifico e unito a livello mondiale. Cosa lo ha reso possibile?
Una campagna che pone fine alla violenza
I testimoni di Geova sono dediti ad aiutare altri ad acquistare accurata conoscenza del proposito di Dio rivelato nella sua Parola, la Bibbia. In ogni angolo della terra vanno alla ricerca di coloro che desiderano conoscere le vie di Geova ed essere ammaestrati da lui. I loro sforzi stanno portando frutto. Il risultato di questa campagna di istruzione è l’adempimento di una meravigliosa profezia.
Circa 2.700 anni fa il profeta Isaia fu ispirato a scrivere: “Deve avvenire nella parte finale dei giorni che . . . molti popoli certamente andranno e diranno: ‘Venite, e saliamo al monte di Geova, alla casa dell’Iddio di Giacobbe; ed egli ci istruirà intorno alle sue vie, e noi certamente cammineremo nei suoi sentieri’”. — Isaia 2:2, 3.
Essere istruiti da Geova e camminare nei suoi sentieri può produrre meravigliosi cambiamenti nella vita delle persone. Uno dei cambiamenti è predetto nella stessa profezia: “Dovranno fare delle loro spade vomeri e delle loro lance cesoie per potare. Nazione non alzerà la spada contro nazione, né impareranno più la guerra”. (Isaia 2:4) Molti hanno letto questo versetto. È addirittura scolpito su un muro nella piazza delle Nazioni Unite a New York. Ricorda ciò a cui le Nazioni Unite aspirano ma che non sono riuscite a realizzare. Nessuna organizzazione politica di fattura umana riuscirà a eliminare la guerra e la violenza. È qualcosa che solo Geova Dio può fare. Come la farà?
È ovvio che non tutti accoglieranno l’invito a ‘salire al monte di Geova’ per essere ‘istruiti intorno alle sue vie’ e ‘camminare nei suoi sentieri’; né tutti saranno disposti a “fare delle loro spade vomeri e delle loro lance cesoie per potare”. Cosa farà Geova di costoro? Non lascerà aperta per sempre la porta dell’opportunità né resterà in perenne attesa che cambino. Per porre fine alla violenza, Geova porrà fine a coloro che persistono nelle loro vie violente.
Una lezione di vitale importanza
Ciò che Dio fece ai giorni di Noè costituisce un esempio ammonitore per noi. La Bibbia spiega com’era il mondo di quel tempo: “La terra si rovinò alla vista del vero Dio e la terra si riempì di violenza”. Per questo Dio disse a Noè: “La fine di ogni carne è giunta dinanzi a me, perché la terra è piena di violenza per opera loro; ed ecco, li ridurrò in rovina insieme alla terra”. — Genesi 6:11, 13.
Dobbiamo tener presente un punto importante. Quando portò il Diluvio su quella generazione, Dio conservò in vita Noè e la sua famiglia. Perché? La Bibbia risponde: “Noè fu uomo giusto. Si mostrò senza difetto fra i suoi contemporanei. Noè camminò con il vero Dio”. (Genesi 6:9; 7:1) Anche se non tutti quelli che vivevano a quel tempo erano necessariamente violenti, solo Noè e la sua famiglia ‘camminarono con il vero Dio’. Fu per questo che sopravvissero alla distruzione di quel mondo violento.
Mentre vediamo la terra diventare ancora una volta “piena di violenza”, possiamo star certi che ciò non sfugge all’attenzione di Dio. Come fece ai giorni di Noè, così ben presto agirà per porre fine alla violenza, una volta per sempre. Ma provvederà anche la via di scampo a coloro che ora imparano a ‘camminare col vero Dio’, quelli che rispondono positivamente alla sua grande campagna di istruzione per la pace.
Mediante il salmista, Geova dà questa assicurazione: “Ancora un poco, e il malvagio non sarà più; e certamente presterai attenzione al suo luogo, ed egli non sarà. Ma i mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”. — Salmo 37:10, 11.
I testimoni di Geova saranno felici di studiare la Bibbia con voi affinché possiate unirvi a coloro che dicono: “Saliamo al monte di Geova, alla casa dell’Iddio di Giacobbe; ed egli ci istruirà intorno alle sue vie, e noi certamente cammineremo nei suoi sentieri”. (Isaia 2:3) Così facendo potrete essere fra quelli che vedranno la fine di tutta la malvagità e la violenza. Potrete trovare “squisito diletto nell’abbondanza della pace”.
[Fonte dell’immagine a pagina 5]
Reuters/Bettmann