BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w96 15/3 pp. 4-6
  • Potete stringere amicizie durature

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Potete stringere amicizie durature
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Esempi biblici di amicizie
  • Come coltivare le amicizie
  • Salvaguardare l’amicizia
  • Come conservare le amicizie in un mondo privo di amore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Perché non riesco a mantenere le amicizie?
    Svegliatevi! 1996
  • Cosa dice la Bibbia sull’amicizia?
    Bibbia: domande e risposte
  • Che cosa è accaduto all’amicizia?
    Svegliatevi! 1970
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
w96 15/3 pp. 4-6

Potete stringere amicizie durature

CI SONO barriere che ostacolano l’amicizia. La Bibbia infatti prediceva che in questi “ultimi giorni” ci sarebbe stata mancanza di amore, di affetto naturale e di lealtà. (2 Timoteo 3:1-5; Matteo 24:12) Queste condizioni hanno provocato una piaga di solitudine senza precedenti. Una donna ha detto: “Il mio vicinato è come l’arca di Noè. Se non si è in due non si può salire a bordo”. Questa situazione non dipende interamente dal singolo individuo che si sente solo. In certe parti del mondo, fra le cose che impediscono di stringere amicizie durature ci sono i trasferimenti sempre più frequenti, la disgregazione delle famiglie, città anonime e pericolose, e una notevole riduzione del tempo libero.

In una settimana l’abitante di una città moderna può venire in contatto con più persone di quante ne incontrasse l’abitante di un villaggio del XVIII secolo in un anno o anche in un’intera vita! Eppure oggi i rapporti rimangono spesso superficiali. Molti fanno di tutto per socializzare e divertirsi. Ma bisogna ammettere che divertirsi vanamente con compagni scelti male è come accendere un fuoco con le spine. Ecclesiaste 7:5, 6 dice: “È meglio udire il rimprovero di qualche saggio che essere l’uomo che ode il canto degli stupidi. Poiché come il suono delle spine sotto la pentola, così è il riso dello stupido; e anche questo è vanità”. Le spine generano per breve tempo una fiamma vivace e scoppiettante, ma il fuoco non è abbastanza forte da riscaldarci. In modo simile, le compagnie rumorose e ridanciane possono distrarci momentaneamente, ma non risolvono il problema della solitudine e non soddisfano il nostro bisogno di veri amici.

Solitudine non significa semplicemente stare soli. A volte abbiamo bisogno di stare soli per ricaricarci e avere così qualcosa in più da offrire ai nostri amici. Di fronte alla solitudine, molti ricorrono subito a qualche tipo di svago elettronico. Secondo uno studio, uno dei modi più comuni per ovviare alla solitudine è guardare la televisione. Eppure i ricercatori sono giunti alla conclusione che guardare a lungo la televisione è una delle cose peggiori che si possano fare quando ci si sente soli. Induce ad avere un atteggiamento passivo, alla noia e a fuggire dalla realtà, e diventa un surrogato scadente del contatto personale con gli altri.

In realtà stare soli può essere molto utile se usiamo il tempo in maniera costruttiva. Possiamo leggere, scrivere lettere, fare altre cose, riposare. Inoltre stare soli diventa costruttivo se si prega Dio, si studia la Bibbia e vi si medita sopra. (Salmo 63:6) Questi sono modi per avvicinarsi di più a Geova Dio, che può essere il nostro più grande Amico.

Esempi biblici di amicizie

Benché sia una cosa positiva essere amichevoli con molte persone, la Bibbia ci ricorda che “esiste un amico che si tiene più stretto di un fratello”. (Proverbi 18:24) Tutti noi abbiamo bisogno di avere qualche amico intimo che si interessi davvero di noi, qualcuno la cui amicizia ci dà gioia, forza e pace. Anche se forse oggi amicizie del genere sono rare, la Bibbia ne menziona alcuni antichi esempi. Uno è la straordinaria amicizia che c’era fra Davide e Gionatan. Cosa possiamo imparare da essa? Perché la loro fu un’amicizia duratura?

Intanto Davide e Gionatan avevano importanti interessi in comune. Soprattutto avevano entrambi una profonda devozione per Geova Dio. Vedendo la fede di Davide e le sue azioni in difesa del popolo di Geova Dio, “la medesima anima di Gionatan si legava all’anima di Davide, e Gionatan lo amava come la sua propria anima”. (1 Samuele 18:1) Perciò il reciproco amore per Dio contribuisce a consolidare l’amicizia fra due persone.

Gionatan e Davide erano uomini energici che vivevano in armonia con i princìpi divini. Avevano quindi stima l’uno dell’altro. (1 Samuele 19:1-7; 20:9-14; 24:6) Siamo davvero benedetti se abbiamo amici devoti che si fanno guidare nella vita dai princìpi scritturali.

C’erano altri fattori che contribuirono a rafforzare l’amicizia fra Davide e Gionatan. Fra i due c’era un rapporto sincero e franco e ciascuno aveva fiducia nell’altro. Lealmente Gionatan mise gli interessi di Davide al di sopra dei propri. Non fu geloso che il regno fosse stato promesso a Davide: anzi lo sostenne sia emotivamente che spiritualmente. E Davide accettò il suo aiuto. (1 Samuele 23:16-18) In modi scritturalmente appropriati Davide e Gionatan esprimevano i loro sentimenti l’uno per l’altro. La loro devota amicizia era basata sul sincero affetto e sull’apprezzamento. (1 Samuele 20:41; 2 Samuele 1:26) Era incrollabile perché entrambi si mantenevano fedeli a Dio. Mettere in pratica questi princìpi può aiutarci a coltivare e a conservare vere amicizie.

Come coltivare le amicizie

Siete in cerca di veri amici? Forse non occorre cercare lontano. Alcune delle persone che frequentate regolarmente potrebbero essere vostri amici e aver bisogno della vostra amicizia. Specialmente in relazione ai propri conservi cristiani è saggio seguire il consiglio dell’apostolo Paolo di ‘allargarsi’. (2 Corinti 6:11-13) Ma non prendetevela se i tentativi di fare amicizia non vanno tutti a buon fine. Di solito ci vuole tempo per coltivare un’amicizia e non tutti i rapporti saranno altrettanto profondi. (Ecclesiaste 11:1, 2, 6) Naturalmente, per avere veri amici, dobbiamo essere altruisti e seguire il consiglio di Gesù: “Tutte le cose dunque che volete che gli uomini vi facciano, anche voi dovete similmente farle loro”. — Matteo 7:12.

Chi ha bisogno della vostra amicizia? Oltre a quelli della vostra età, che dire dei più giovani o dei più anziani? Fra Davide e Gionatan, fra Rut e Naomi, fra Paolo e Timoteo ci fu amicizia nonostante una certa differenza d’età. (Rut 1:16, 17; 1 Corinti 4:17) Potete includere fra i vostri amici vedove e altre persone non sposate? Pensate anche a coloro che da poco vivono vicino a voi. Forse cambiando casa o modo di vivere hanno dovuto rinunciare alla compagnia di quasi tutti i loro amici. Non aspettate che siano gli altri a cercarvi. Se siete cristiani, stringete amicizie durature applicando il consiglio di Paolo: “Con amore fraterno abbiate tenero affetto gli uni per gli altri. Nel mostrare onore gli uni agli altri prevenitevi”. — Romani 12:10.

Possiamo pensare all’amicizia come a una forma di generosità. Gesù disse che se pratichiamo il dare, ci verrà dato. Disse pure che c’è più felicità nel dare che nel ricevere. (Luca 6:38; Atti 20:35) Avete conosciuto persone che provengono da altri ambienti? Le assemblee internazionali dei testimoni di Geova hanno dimostrato che persone di culture diverse possono stringere amicizie durature e autentiche, avendo in comune l’adorazione di Dio.

Salvaguardare l’amicizia

Purtroppo a volte persone che si consideravano amiche si feriscono a vicenda. Pettegolare, tradire la fiducia, mostrare ingratitudine, sono tutte cose molto dolorose quando a farle è una persona che ritenevamo amica. Cosa si può fare in situazioni del genere?

Date il buon esempio. Fate tutto il possibile per evitare di dare agli altri dispiaceri inutili. In alcuni luoghi è comune che gli amici si prendano in giro per i rispettivi difetti. Ma agire con asprezza o con inganno non consolida l’amicizia, nemmeno se lo si fa per scherzo, per ‘divertirsi’. — Proverbi 26:18, 19.

Sforzatevi di salvaguardare l’amicizia. A volte fra gli amici sorgono incomprensioni perché ci si aspetta troppo dall’altro. Un amico che è malato o preoccupato per qualche grave problema probabilmente non si sentirà in vena di scherzare come al solito. In questi casi cercate di essere comprensivi e di sostenerlo.

Risolvete i problemi subito e con benignità. Se possibile, fatelo privatamente. (Matteo 5:23, 24; 18:15) Accertatevi che il vostro amico capisca che volete mantenere buoni rapporti con lui. Gli amici sinceri sanno perdonarsi. (Colossesi 3:13) Sarete un amico del genere, che si tiene più stretto di un fratello?

Leggere e riflettere sull’amicizia è solo il punto di partenza. Se soffriamo di solitudine, facciamo passi appropriati e non rimarremo soli a lungo. Se ci sforziamo, possiamo trovare veri amici. Ad alcuni ci sentiremo particolarmente legati. Ma nessuno può prendere il posto di Dio, il più grande Amico. Solo Geova può conoscerci, comprenderci e sostenerci completamente. (Salmo 139:1-4, 23, 24) Per di più la sua Parola ci offre una meravigliosa speranza per il futuro: un nuovo mondo dove sarà possibile avere veri amici per sempre. — 2 Pietro 3:13.

[Immagini a pagina 5]

Fra Davide e Gionatan nacque un’amicizia sincera; anche noi possiamo avere veri amici

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi