BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w97 15/4 pp. 23-26
  • Matrimoni che onorano Geova

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Matrimoni che onorano Geova
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Vedi anche
  • I matrimoni cristiani devono rispecchiare la ragionevolezza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Come accrescere la gioia e la dignità del giorno delle nozze
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
  • Matrimoni gioiosi che onorano Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Matrimoni cristiani che recano gioia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
w97 15/4 pp. 23-26

Matrimoni che onorano Geova

Questo articolo sui matrimoni cristiani era stato inizialmente scritto per l’Etiopia, allo scopo di dare utili indicazioni in amarico ai molti che di recente sono diventati testimoni di Geova in quella nazione. Prende in esame alcune usanze e pratiche locali che possono essere diverse da quelle del paese in cui vivete. Troverete il contrasto alquanto interessante. Nel contempo l’articolo presenta consigli biblici equilibrati che, come vedrete, sono validi anche laddove le consuetudini nuziali sono diverse.

“MATRIMONI cristiani che recano gioia” era il titolo di un bell’articolo di studio della Torre di Guardia del 15 settembre 1984. L’articolo successivo di quella stessa rivista era intitolato “Piacevole equilibrio alle feste nuziali”. (Chi intende sposarsi troverà altri saggi consigli nei libri Come rendere felice la vita familiare, capitolo 2, e Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza, capitoli 19 e 20).a Molti sono diventati testimoni di Geova dopo la pubblicazione di quegli articoli, per cui riteniamo opportuno trattare alcuni punti che si applicano particolarmente alla nostra zona, come pure altri punti adatti che ci aiuteranno a far sì che le feste nuziali rechino onore a Geova, l’Istitutore del matrimonio.

Una domanda che si può trattare per prima è: Quando si dovrebbe celebrare il matrimonio? La data dovrebbe essere scelta in base alle tradizioni locali sulla stagione propizia alle nozze? L’opinione locale è che qualsiasi matrimonio si celebri in un diverso periodo dell’anno non riuscirà. Questa è una vera e propria superstizione, perché ci sono molte coppie felici che servono Geova unitamente le quali non si sono sposate nella stagione tradizionale. Noi non crediamo nella fortuna, buona o cattiva che sia. (Isaia 65:11; Colossesi 2:8) Se scegliessimo la data delle nozze secondo le superstizioni locali, non aiuteremmo i parenti increduli a capire la differenza fra la verità e la falsità. I cristiani possono sposarsi in qualsiasi mese.

Se si dispone di tenere un discorso nuziale dopo la necessaria cerimonia civile, non sarebbe saggio far passare molti giorni fra le due cose. Se la coppia desidera che il discorso nuziale sia pronunciato nella Sala del Regno, dovrebbe chiedere agli anziani con sufficiente anticipo il permesso di usare la sala. Gli anziani locali si accerteranno che le disposizioni prese per la cerimonia non siano tali da lasciarli con la coscienza turbata. Si dovrebbe scegliere un orario che non interferisca con nessuna attività della congregazione. Il fratello prescelto per pronunciare il discorso del matrimonio si incontrerà in anticipo con i futuri sposi e darà loro utili consigli, accertandosi pure che non sussistano impedimenti morali o legali al matrimonio e che egli sia d’accordo con ciò che verrà fatto all’eventuale festa nuziale che seguirà. Il discorso nuziale dovrebbe durare circa mezz’ora ed essere pronunciato in maniera dignitosa, ponendo l’accento sugli aspetti spirituali. Il discorso del matrimonio è sicuramente più importante di qualunque festa si tenga dopo.

I matrimoni cristiani rappresentano una buona occasione per dimostrare che ‘non facciamo parte del mondo’. (Giovanni 17:14; Giacomo 1:27) Tutto dovrebbe svolgersi con ordine. Ciò significa arrivare in tempo e non fare aspettare altri, cosa che potrebbe anche causare intralcio alle attività della congregazione. Specialmente la sposa dovrebbe ricordarlo, dato che i parenti del mondo potrebbero incoraggiarla ad arrivare in ritardo, come se ciò accentuasse la sua importanza. Essendo puntuale, una cristiana matura può dimostrare che per lei contano più le qualità spirituali, come l’umiltà e la considerazione. Inoltre, se si incarica un fotografo di fare un servizio sul matrimonio, è importante che rispetti l’ordine. È opportuno chiedergli di indossare giacca, cravatta e pantaloni decenti e di non intralciare il discorso per scattare le foto. Non si devono fare foto durante la preghiera. Col nostro ordine onoreremo Geova e daremo una buona testimonianza. Non si deve cercare di conformarsi a convenzioni sociali che oscurerebbero il vero significato dell’avvenimento.

Il ricevimento non è indispensabile per la buona riuscita del matrimonio, ma non ci sono obiezioni scritturali a che si tenga una festa nuziale. Tale trattenimento fra veri cristiani dovrebbe però essere diverso dai ricevimenti mondani contrassegnati da stravaganze, sbevazzamenti, abbuffate, musica selvaggia, balli allusivi e perfino lotte. La Bibbia classifica le “gozzoviglie” fra le opere della carne. (Galati 5:21) È più facile tenere la situazione sotto controllo se la festa non è molto grande. Non è necessario erigere una tenda per seguire l’usanza popolare. Se qualcuno decide di usare una tenda per motivi di spazio o per le condizioni del tempo, questa è una decisione personale.

L’esperienza mostra che un sistema pratico per limitare il numero degli ospiti è quello di usare inviti nominativi scritti. È più saggio invitare singoli individui anziché intere congregazioni e, quali cristiani ordinati, noi dovremmo rispettare tale limite. Con gli inviti scritti si eviterà anche l’imbarazzo di trovarsi al ricevimento un disassociato, perché, se ciò accadesse, molti fratelli e sorelle potrebbero decidere di andarsene. (1 Corinti 5:9-11) Se una coppia invita parenti e conoscenti increduli, sicuramente ne limiterà il numero, dando più importanza a quelli che “hanno relazione con noi nella fede”. (Galati 6:10) Alcuni hanno preferito invitare i conoscenti del mondo e i parenti increduli al discorso nuziale anziché al ricevimento. Perché? Perché a volte è successo che i parenti del mondo hanno creato situazioni così imbarazzanti alla festa nuziale che molti fratelli e sorelle si sono visti costretti ad andarsene. Certe coppie hanno deciso di tenere solo un semplice pranzo con gli stretti familiari e amici cristiani.

In armonia con Giovanni 2:8, 9, è pratico scegliere un “direttore del banchetto”. Lo sposo vorrà incaricare un cristiano fidato di interessarsi che vengano rispettati l’ordine e norme elevate. Se gli amici portano regali, ciò deve essere fatto senza “vistosa ostentazione”. (1 Giovanni 2:16) La musica può essere allegra anche senza canzoni discutibili, volume assordante o un ritmo scatenato. Molti preferiscono far ascoltare in anticipo a un anziano la musica che intendono usare. Il ballo può comportare dei pericoli, perché molte danze tradizionali traggono origine da riti della fertilità e sono piuttosto sensuali. Il momento in cui si taglia la torta e si stappano le bottiglie di champagne è a volte il segnale che fa scatenare quelli del mondo. Molte coppie cristiane hanno così deciso di non servire nessun tipo di alcolici alla festa nuziale, per evitare problemi.

Dato che vogliamo onorare Geova, eviteremo di richiamare troppa attenzione su di noi facendo una vistosa ostentazione. Perfino pubblicazioni non religiose hanno condannato la mania dell’eccentricità. Sarebbe davvero poco saggio per una coppia indebitarsi per fare un matrimonio sfarzoso e poi tirare avanti a stento per anni per pagare le spese di quell’unico giorno! Ovviamente gli abiti indossati per la cerimonia dovrebbero essere modesti e appropriati, come si conviene a una persona che professa di riverire Dio. (1 Timoteo 2:9, 10) L’articolo “I matrimoni cristiani devono rispecchiare la ragionevolezza” (La Torre di Guardia del 1º settembre 1969) faceva interessanti commenti sull’abbigliamento:

‘Il matrimonio è un’occasione speciale, quindi normalmente si cerca di avere un aspetto gioioso e attraente. Tuttavia, questo non significa che si debba indossare un certo tipo d’abito. Si fa bene a considerare la moda locale, la spesa e il gusto personale. . . . Sarebbe ragionevole, però, comprare un vestito così costoso da porre su se stessi o su altri un onere pecuniario? . . . Alcune spose hanno usato volentieri il vestito di una cara amica o parente. Altre hanno provato grande soddisfazione facendosi il loro proprio vestito da sposa, di foggia tale da poterlo forse usare in altre occasioni future. . . . Ed è perfettamente appropriato che una coppia si sposi col suo più attraente abito normale . . . Altri che potrebbero permettersi un matrimonio di lusso forse desiderano personalmente un “matrimonio semplice” a causa dei tempi difficili’.

Similmente non è necessario che il seguito nuziale (gli amici dello sposo e le amiche della sposa) sia numeroso. I partecipanti non vorranno attirare indebitamente l’attenzione su di sé con il loro abbigliamento e le loro azioni. Benché a un disassociato possa essere permesso di assistere al discorso nella Sala del Regno, La Torre di Guardia del 15 settembre 1984 diceva: “Non sarebbe appropriato che nel seguito nuziale ci fossero disassociati o persone il cui vergognoso modo di vivere è in netto contrasto con i princìpi della Bibbia”.

Anche se Gesù presenziò a un matrimonio, non possiamo credere che avrebbe approvato l’usanza del corteo di macchine che attraversano l’abitato facendo un gran baccano; la polizia ha addirittura multato certi automobilisti perché suonavano il clacson a tutto spiano in un corteo nuziale. (Vedi Matteo 22:21). In tutto questo, anziché copiare la vistosa ostentazione o il comportamento tipico delle persone delle nazioni, i cristiani dovrebbero manifestare la sapienza che caratterizza i modesti. — Proverbi 11:2.

Che dire dell’andare al matrimonio di vicini, colleghi del mondo, parenti lontani e conoscenti? Ciascun cristiano deve decidere personalmente cosa fare. È bene tener presente che il nostro tempo è prezioso, dato che ne abbiamo bisogno per il ministero, per lo studio personale e per altre attività familiari e di congregazione. (Efesini 5:15, 16) Nel fine settimana abbiamo le adunanze e il servizio di campo, che non vogliamo perdere. (Ebrei 10:24, 25) Molti matrimoni si tengono in giorni e orari che coincidono con le assemblee o con speciali campagne di servizio legate al Pasto Serale del Signore. Non dovremmo farci distogliere dal compiere gli stessi sforzi speciali che i nostri fratelli compiono in tutto il mondo per assistere al Pasto Serale del Signore. Prima di conoscere la verità trascorrevamo molto tempo con quelli del mondo, forse in circostanze che disonoravano Dio. (1 Pietro 4:3, 4) Ora però abbiamo una diversa scala di valori. È sempre possibile fare gli auguri di felice matrimonio mandando un biglietto o facendo una breve visita un altro giorno. Alcuni colgono queste occasioni per dare testimonianza, leggendo passi biblici adatti ai novelli sposi.

Un matrimonio in cui gli aspetti spirituali prevalgono su quelli mondani onorerà veramente Geova. Mantenendosi separati dal mondo con le sue superstizioni e i suoi eccessi, evitando di intralciare le regolari attività teocratiche e manifestando modestia anziché vistosa ostentazione, i cristiani renderanno piacevole l’occasione. Inoltre potranno ripensare ad essa con una buona coscienza e ne conserveranno cari ricordi. Manifestando sapienza e ragionevolezza, possano tutti i matrimoni cristiani risultare di testimonianza agli osservatori sinceri.

[Nota in calce]

a Editi in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.

[Immagine alle pagine 24 e 25]

I cristiani non seguono ciecamente tutte le usanze nuziali del posto

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi