Credete nella reincarnazione?
“RICORDI la ragazza del vicinato di cui ti eri innamorato quando eri un adolescente qui in India?”, scrisse Mukundbhai a suo figlio, che era andato negli Stati Uniti per frequentare l’università. “Si sposerà fra qualche settimana. Ho pensato fosse giusto che tu lo sapessi”.
Perché il padre comunicò questa notizia al figlio? Dopo tutto aveva posto fine senza mezzi termini a quell’idillio fra adolescenti anni addietro. Il figlio, inoltre, era da sei anni negli Stati Uniti, dove aveva proseguito gli studi. In quel periodo non aveva avuto contatti con la ragazza e Mukundbhai lo sapeva.
Perché, allora, preoccuparsi? Perché Mukundbhai credeva nella reincarnazione, o rinascita.a Se per caso l’attrazione giovanile fra i due fosse nata perché erano stati sposati in una vita precedente, sarebbe stato crudele tenerli separati ora che avevano l’età per sposarsi. Mukundbhai voleva semplicemente che il figlio sapesse come stavano le cose prima che la ragazza divenisse la moglie di un altro uomo in questa vita.
Considerate un altro caso. Una bambina di quattro anni era stata ricoverata varie volte con dolori atroci in un ospedale di Mumbai (già Bombay), in India. Il suo problema era una valvola cardiaca difettosa. I ricchi genitori non sopportavano di vederla soffrire. Ma ragionavano: “Dobbiamo accettarlo. Deve aver fatto qualcosa nella sua vita precedente per meritare questo”.
La dottrina della reincarnazione ha un ruolo importante nella vita di milioni di indù, buddisti, giaini, sikh e seguaci di altre religioni dell’India. Le vicende della vita — dagli innamoramenti alle atroci sofferenze — sono considerate conseguenze di azioni compiute in una o più vite precedenti.
Anche nei paesi occidentali molti sono attratti dalla dottrina della reincarnazione. L’attrice americana Shirley MacLaine dichiara di crederci. La scrittrice Laurel Phelan di Vancouver, nella Columbia Britannica (Canada), afferma di avere ricordi di 50 vite passate. In un sondaggio Gallup condotto nel 1994 per la CNN/USA Today, oltre 270 dei 1.016 adulti intervistati professavano di credere nella reincarnazione. La credenza nella reincarnazione viene accettata anche dal movimento New Age. Ma quale prova c’è a sostegno di questa credenza?
“I ricordi di una vita precedente!”, dicono quelli che credono nella reincarnazione. Perciò quando Ratana, una bambina di tre anni di Bangkok, cominciò ad avere “ricordi della sua vita precedente di religiosa morta sulla sessantina”, la maggioranza degli osservatori considerò il suo caso una valida prova della reincarnazione.
Comunque c’è molto scetticismo. E i ricordi attribuiti alle vite precedenti si possono spiegare in altri modi.b Il filosofo indù Nikhilananda dice in un suo libro che ‘le esperienze dopo la morte non si possono dimostrare razionalmente’. Tuttavia egli afferma che “la dottrina della rinascita è più probabile che improbabile”. — Hinduism: Its Meaning for the Liberation of the Spirit.
Ma la Bibbia sostiene questo insegnamento? E quale speranza per i morti offre l’ispirata Parola di Dio?
[Note in calce]
a La reincarnazione, secondo il Vocabolario della lingua italiana (Treccani), è “il passaggio dell’anima o dello spirito vitale, dopo la morte dell’individuo in cui erano incarnati, in un altro individuo (uomo, animale o anche vegetale)”. Per indicare questo fenomeno viene anche usato il termine “rinascita”, ma il termine “reincarnazione” è comunemente accettato. Vari dizionari di lingue parlate in India usano i termini scambievolmente.
[Immagini a pagina 4]
Viene punita per i peccati commessi in una vita precedente?