“Siate di mente sana” mentre si avvicina la fine
“La fine di ogni cosa si è avvicinata. Siate di mente sana, perciò”. — 1 PIETRO 4:7.
1. Cosa implica l’‘essere di mente sana’?
LE SUDDETTE parole dell’apostolo Pietro dovrebbero influire profondamente sul modo di vivere dei cristiani. Comunque, Pietro non disse ai suoi lettori di sottrarsi alle responsabilità e alle incombenze secolari della vita; né incoraggiò ad assumere un atteggiamento isterico nei confronti dell’imminente distruzione. Al contrario, esortò: “Siate di mente sana”. ‘Essere di mente sana’ implica l’usare giudizio, l’essere assennati, avveduti e razionali nel parlare e nell’agire. Significa lasciare che i propri pensieri e le proprie azioni siano guidati dalla Parola di Dio. (Romani 12:2) Dato che viviamo “in mezzo a una generazione perversa e storta”, dobbiamo avere una mente sana per evitare problemi e difficoltà. — Filippesi 2:15.
2. In che modo i cristiani odierni traggono beneficio dalla pazienza di Geova?
2 La “sanità di mente” ci aiuta anche ad avere un concetto equilibrato e realistico di noi stessi. (Tito 2:12; Romani 12:3) Questo è essenziale, alla luce delle parole di 2 Pietro 3:9: “Geova non è lento riguardo alla sua promessa, come alcuni considerano la lentezza, ma è paziente verso di voi perché non desidera che alcuno sia distrutto ma desidera che tutti pervengano al pentimento”. Si noti che Geova è paziente non solo verso gli increduli, ma anche “verso di voi”, i componenti della congregazione cristiana. Perché? Perché “non desidera che alcuno sia distrutto”. Può darsi che alcuni abbiano ancora bisogno di fare dei cambiamenti o degli aggiustamenti per poter ricevere il dono della vita eterna. Analizziamo quindi alcuni campi in cui potrebbe essere necessario fare qualche aggiustamento.
“Sanità di mente” nei rapporti personali
3. Quali domande potrebbero farsi i genitori in merito ai loro figli?
3 La casa dovrebbe essere un luogo pacifico. Ma per alcuni è ‘piena di lite’. (Proverbi 17:1) Che dire della vostra famiglia? La vostra casa è esente da “ira e clamore e parola ingiuriosa”? (Efesini 4:31) Che dire dei vostri figli? Si sentono amati e apprezzati? (Confronta Luca 3:22). Vi prendete il tempo di istruirli ed educarli? Li ‘disciplinate nella giustizia’ anziché con ira e furore? (2 Timoteo 3:16) Dato che i figli sono “un’eredità da Geova”, egli si interessa vivamente di come vengono trattati. — Salmo 127:3.
4. (a) Cosa può succedere se il marito tratta male la moglie? (b) In che modo le mogli possono promuovere la pace con Dio e la felicità dell’intera famiglia?
4 Che dire del vostro coniuge? “I mariti devono amare le loro mogli come i propri corpi. Chi ama sua moglie ama se stesso, poiché nessun uomo odiò mai la propria carne, ma la nutre e ne ha tenera cura, come anche il Cristo fa con la congregazione”. (Efesini 5:28, 29) Un uomo irragionevole, dispotico, che insulta, non solo rovina la tranquillità domestica, ma mina anche la sua relazione con Dio. (1 Pietro 3:7) Che dire delle mogli? Devono similmente essere “sottomesse ai loro mariti come al Signore”. (Efesini 5:22) La moglie può essere aiutata a passare sopra alle mancanze del marito e ad essergli sottomessa senza risentimento se ricorda che ciò fa piacere a Dio. A volte la moglie può sentirsi in dovere di dire quello che pensa. Proverbi 31:26 dice della moglie capace: “Ha aperto la bocca nella sapienza, e la legge di amorevole benignità è sulla sua lingua”. Trattando il marito in maniera gentile e rispettosa, essa mantiene la pace con Dio e promuove la felicità dell’intera famiglia. — Proverbi 14:1.
5. Perché i giovani dovrebbero seguire i consigli biblici su come trattare i genitori?
5 Giovani, come trattate i vostri genitori? Usate il linguaggio sarcastico e irrispettoso così spesso tollerato nel mondo? O ubbidite al comando biblico: “Figli, siate ubbidienti ai vostri genitori unitamente al Signore, poiché questo è giusto: ‘Onora tuo padre e tua madre’, che è il primo comando con una promessa: ‘Perché ti vada bene e duri a lungo sulla terra’”? — Efesini 6:1-3.
6. Come possiamo cercare la pace con i nostri compagni di fede?
6 Dimostriamo “sanità di mente” anche ‘cercando la pace’ con i compagni di fede e ‘perseguendola’. (1 Pietro 3:11) Ogni tanto possono nascere disaccordi e incomprensioni. (Giacomo 3:2) Lasciare che l’animosità cresca può mettere in pericolo la pace dell’intera congregazione. (Galati 5:15) Perciò risolvete subito le questioni; cercate soluzioni pacifiche. — Matteo 5:23-25; Efesini 4:26; Colossesi 3:13, 14.
“Sanità di mente” e responsabilità familiari
7. (a) In che modo Paolo ci incoraggia a mostrare “sanità di mente” nelle questioni di natura non spirituale? (b) Che atteggiamento dovrebbero avere i mariti e le mogli cristiani nei confronti delle responsabilità domestiche?
7 L’apostolo Paolo raccomandò ai cristiani di “vivere con sanità di mente”. (Tito 2:12) È interessante notare che, nel contesto, Paolo esorta le donne ‘ad amare i loro mariti, ad amare i loro figli, a essere di mente sana, caste, casalinghe’. (Tito 2:4, 5) Paolo scrisse queste parole verso il 61-64 E.V., pochi anni prima della fine del sistema di cose giudaico. Eppure questioni di natura non spirituale, come i lavori domestici, continuavano ad avere la loro importanza. Sia i mariti che le mogli dovrebbero quindi mantenere un atteggiamento corretto e positivo nei confronti delle responsabilità domestiche “affinché non si parli ingiuriosamente della parola di Dio”. Un capofamiglia si scusò con un ospite per l’aspetto imbarazzante della sua casa. Spiegò che era in cattivo stato “perché lui faceva il pioniere”. È lodevole fare sacrifici per il Regno, ma bisogna stare attenti a non sacrificare il benessere della famiglia.
8. Come possono i capifamiglia aver cura in maniera equilibrata dei bisogni della famiglia?
8 La Bibbia esorta i padri a dare la precedenza alla famiglia, dicendo che chi non provvede ai suoi “ha rinnegato la fede ed è peggiore di uno senza fede”. (1 Timoteo 5:8) Il tenore di vita varia da paese a paese, ed è bene tenere al giusto posto i desideri materiali. “Non darmi né povertà né ricchezze”, chiese in preghiera lo scrittore di Proverbi 30:8. Tuttavia i genitori non dovrebbero trascurare i bisogni materiali dei figli. Sarebbe saggio, ad esempio, lasciare deliberatamente la famiglia senza il necessario per vivere pur di avere privilegi teocratici? I figli non potrebbero risentirsi per questo? Dall’altro lato, Proverbi 24:27 dice: “Prepara il tuo lavoro fuori, e appróntatelo nel campo. Poi devi anche edificare la tua casa”. Sì, benché provvedere le cose materiali abbia la sua importanza, è essenziale ‘edificare la propria casa’ spiritualmente ed emotivamente.
9. Perché è saggio che i capifamiglia mettano in conto la possibilità di morire o di ammalarsi?
9 Avete preso qualche provvedimento affinché la vostra famiglia abbia il necessario per vivere nel caso doveste morire prematuramente? Proverbi 13:22 dice: “Chi è buono lascerà un’eredità ai figli dei figli”. Oltre a un’eredità di conoscenza di Geova e di amicizia con lui, i genitori dovrebbero interessarsi di provvedere materialmente ai figli. In molti paesi capifamiglia responsabili cercano di mettere da parte dei risparmi, di fare testamento e di stipulare un’assicurazione sulla vita. Dopo tutto i servitori di Dio non sono immuni ‘dal tempo e dall’avvenimento imprevisto’. (Ecclesiaste 9:11) Il denaro è “per una protezione” e spesso facendo i piani in anticipo si possono evitare difficoltà. (Ecclesiaste 7:12) Nei paesi in cui lo stato non assicura l’assistenza medica, alcuni decidono di mettere da parte del denaro per le spese sanitarie o di stipulare un’apposita assicurazione.a
10. Come potrebbero i genitori cristiani “mettere da parte” per i loro figli?
10 Le Scritture dicono pure: “I figli non devono mettere da parte per i genitori, ma i genitori per i figli”. (2 Corinti 12:14) Nel mondo è comune che i genitori mettano da parte del denaro per l’istruzione o il matrimonio dei figli, così da aiutarli a sistemarsi. Avete pensato a mettere qualcosa da parte per il futuro spirituale di vostro figlio? Supponiamo, ad esempio, che un figlio adulto si stia impegnando nel ministero a tempo pieno. Anche se chi serve a tempo pieno non dovrebbe pretendere né aspettarsi di essere sostenuto da altri, i genitori amorevoli potrebbero decidere di ‘condividere con lui secondo i suoi bisogni’ per aiutarlo a rimanere nel servizio a tempo pieno. — Romani 12:13; 1 Samuele 2:18, 19; Filippesi 4:14-18.
11. Avere un concetto realistico del denaro è indice di mancanza di fede? Spiegate.
11 Avere un concetto realistico del denaro non indica che non si ha fede che la fine del malvagio sistema di Satana sia vicina. Significa solo mostrare “saggezza” e giudizio. (Proverbi 2:7; 3:21) Una volta Gesù disse che nell’uso del denaro “i figli di questo sistema di cose . . . sono più saggi dei figli della luce”. (Luca 16:8) Non c’è da meravigliarsi, quindi, se alcuni hanno ritenuto necessario fare delle modifiche nell’uso delle loro risorse, così da poter avere meglio cura dei bisogni della famiglia.
“Sanità di mente” per quanto riguarda l’istruzione
12. In che modo Gesù insegnò ai discepoli ad adattarsi a circostanze nuove?
12 “La scena di questo mondo cambia”, e grandi cambiamenti economici e sviluppi tecnologici avvengono rapidamente. (1 Corinti 7:31) Tuttavia Gesù insegnò ai suoi discepoli a essere adattabili. Quando li incaricò di svolgere la prima campagna di predicazione disse loro: “Non vi procurate oro né argento né rame per le borse delle vostre cinture, né bisaccia da cibo per il viaggio, né due vesti, né sandali né bastone; poiché l’operaio merita il suo cibo”. (Matteo 10:9, 10) Successivamente, però, Gesù disse: “Chi ha una borsa la prenda, e similmente una bisaccia da cibo”. (Luca 22:36) Cos’era cambiato? Le circostanze. L’ambiente religioso si era fatto più ostile e ora i discepoli dovevano provvedere a se stessi.
13. Qual è lo scopo principale dell’istruzione, e come possono i genitori essere d’aiuto ai figli sotto questo aspetto?
13 Oggi i genitori possono similmente dover tenere conto delle realtà economiche attuali. Per esempio, vi state assicurando che i vostri figli ricevano un’adeguata istruzione scolastica? Lo scopo principale dell’istruzione dovrebbe essere quello di preparare un giovane a essere un efficace ministro di Geova. E l’istruzione più importante è quella spirituale. (Isaia 54:13) I genitori si interessano anche che i figli siano in grado di mantenersi economicamente. Perciò guidate i vostri figli, aiutateli a scegliere un indirizzo scolastico appropriato e valutate con loro se è saggio proseguire gli studi o no. Queste sono decisioni che spettano alla famiglia e gli altri non dovrebbero criticare la decisione presa. (Proverbi 22:6) Che dire di quelli che hanno scelto di impartire ai figli un’istruzione scolastica a casa?b Anche se diversi hanno fatto un buon lavoro, alcuni hanno riscontrato che è molto più faticoso di quanto immaginassero, e i figli ne hanno risentito. Perciò se state valutando la possibilità di impartire l’istruzione scolastica a casa, non mancate di calcolare la spesa, considerando realisticamente se avete le capacità e l’autodisciplina necessarie per farlo. — Luca 14:28.
‘Non cercare grandi cose’
14, 15. (a) Sotto che aspetto Baruc perse l’equilibrio spirituale? (b) Perché era stolto che ‘cercasse grandi cose’?
14 Dato che la fine di questo sistema non è ancora venuta, alcuni potrebbero essere inclini a cercare di procurarsi ciò che il mondo ha da offrire: carriere prestigiose, lavori altamente rimunerati e ricchezze. Considerate l’esempio di Baruc, segretario di Geremia. Si lamentò dicendo: “Guai a me, ora, poiché Geova ha aggiunto mestizia al mio dolore! Mi sono stancato a causa dei miei sospiri, e non ho trovato un luogo di riposo”. (Geremia 45:3) Baruc era stanco. Fare il segretario di Geremia era difficile, stressante. (Geremia 36:14-26) E nulla lasciava presagire che lo stress sarebbe stato di breve durata. Mancavano ancora 18 anni alla distruzione di Gerusalemme.
15 Geova disse a Baruc: “Ecco, ciò che ho edificato demolisco, e ciò che ho piantato sradico, sì, tutto il paese stesso. Ma in quanto a te, tu continui a cercare grandi cose per te stesso. Non continuare a cercare”. Baruc aveva perso l’equilibrio. Aveva cominciato a ‘cercare grandi cose per se stesso’, forse ricchezza, preminenza o sicurezza materiale. Dato che Geova stava per ‘sradicare tutto il paese’, che senso aveva ricercare tali cose? Perciò Geova diede a Baruc questa seria ammonizione: “Ecco, io farò venire la calamità su ogni carne . . . e certamente ti darò la tua anima come spoglia in tutti i luoghi nei quali andrai”. I beni materiali non sarebbero sopravvissuti alla distruzione di Gerusalemme! Geova gli garantiva solo la salvezza della sua “anima come spoglia”. — Geremia 45:4, 5.
16. Che lezione possono trarre gli odierni servitori di Geova dall’esperienza di Baruc?
16 Baruc prese a cuore la correzione di Geova e, in armonia con la promessa divina, ebbe salva la vita. (Geremia 43:6, 7) Che vigorosa lezione per gli odierni servitori di Geova! Questo non è il tempo di ‘cercare grandi cose per noi stessi’. Perché? Perché “il mondo passa e pure il suo desiderio”. — 1 Giovanni 2:17.
Usare al meglio il tempo rimasto
17, 18. (a) Come reagì Giona quando i niniviti si pentirono? (b) Che lezione Geova insegnò a Giona?
17 Come possiamo dunque usare al meglio il tempo rimasto? Imparate dall’esperienza del profeta Giona. “Andò a Ninive . . . , e proclamava e diceva: ‘Solo quaranta giorni ancora, e Ninive sarà rovesciata’”. Con sorpresa di Giona, i niniviti accolsero favorevolmente il suo messaggio e si pentirono! Geova rinunciò a distruggere la città. La reazione di Giona? “Geova, togli via da me, ti prego, la mia anima, poiché morire è per me meglio che vivere”. — Giona 3:3, 4; 4:3.
18 Allora Geova insegnò a Giona un’importante lezione. “Stabilì che una zucca da fiaschi salisse sopra Giona, per fare ombra alla sua testa . . . E Giona si rallegrava grandemente per la zucca da fiaschi”. Ma l’allegrezza di Giona durò poco, perché ben presto la pianta si seccò. Allora Giona ‘si accese d’ira’ per il disagio che provava. Geova gli fece capire il punto dicendo: “Tu, da parte tua, hai provato commiserazione per la zucca da fiaschi . . . E io, da parte mia, non dovrei provare commiserazione per Ninive la gran città, in cui esistono più di centoventimila uomini che non conoscono affatto la differenza fra la destra e la sinistra, oltre a molti animali domestici?” — Giona 4:6, 7, 9-11.
19. Che modo di ragionare egocentrico dovremmo evitare?
19 Com’era egocentrico il ragionamento di Giona! Provava commiserazione per una pianta ma non provava la minima compassione per gli abitanti di Ninive, che, spiritualmente parlando, ‘non conoscevano la differenza fra la destra e la sinistra’. Anche noi forse non vediamo l’ora che questo mondo malvagio sia distrutto, e a ragione! (2 Tessalonicesi 1:8) Nel frattempo, però, abbiamo la responsabilità di aiutare le persone sincere che, spiritualmente parlando, ‘non conoscono la differenza fra la destra e la sinistra’. (Matteo 9:36; Romani 10:13-15) Userete il breve tempo rimasto per aiutare quante più persone è possibile ad acquistare la preziosa conoscenza di Geova? Quale opera potrebbe mai uguagliare la gioia di aiutare qualcuno a ottenere la vita?
Continuare a vivere con “sanità di mente”
20, 21. (a) Quali sono alcuni modi in cui possiamo dimostrare “sanità di mente” nei giorni avvenire? (b) Quali benedizioni avremo vivendo con “sanità di mente”?
20 Mentre il sistema di Satana continua la sua precipitosa corsa verso la distruzione, ci si presenteranno immancabilmente nuove difficoltà. In 2 Timoteo 3:13 fu predetto: “Uomini malvagi e impostori progrediranno di male in peggio”. Ma ‘non stancatevi e non venite meno nelle vostre anime’. (Ebrei 12:3) Confidate nella forza che Geova dà. (Filippesi 4:13) Imparate ad essere flessibili, ad adattarvi alla situazione sempre più difficile, anziché vivere nel passato. (Ecclesiaste 7:10) Mostrate saggezza, seguendo le indicazioni dello “schiavo fedele e discreto”. — Matteo 24:45-47.
21 Non sappiamo quanto tempo rimanga ancora. Ma possiamo dire con fiducia che “la fine di ogni cosa si è avvicinata”. Finché la fine non verrà, manifestiamo “sanità di mente” nei rapporti con gli altri, nel provvedere alla nostra famiglia e nell’assolvere le responsabilità secolari. Così facendo, possiamo tutti avere la fiducia di essere trovati infine “immacolati e senza difetto e in pace”! — 2 Pietro 3:14.
[Note in calce]
a Negli Stati Uniti, ad esempio, molti hanno un’assicurazione sanitaria, anche se generalmente è costosa. Alcune famiglie di Testimoni hanno riscontrato che certi medici sono più disposti a prendere in considerazione terapie alternative al sangue quando si ha un’assicurazione che copre le spese sanitarie. Molti medici accettano il pagamento offerto da polizze sanitarie a copertura limitata oppure quello convenzionato con lo stato.
b Impartire l’istruzione scolastica a casa è una decisione personale, sempre che le leggi del paese lo consentano. Vedi l’articolo “Istruzione scolastica impartita in casa: Fa per voi?”, pubblicato in Svegliatevi! dell’8 aprile 1993.
Domande di ripasso
◻ Come possiamo mostrare “sanità di mente” nei rapporti personali?
◻ Come possiamo dimostrare equilibrio nell’assolvere le responsabilità familiari?
◻ Perché i genitori devono interessarsi dell’istruzione scolastica dei figli?
◻ Quali lezioni impariamo da Baruc e Giona?
[Immagine a pagina 18]
Quando marito e moglie si trattano male, mettono in pericolo la loro relazione con Geova
[Immagine a pagina 20]
I genitori dovrebbero interessarsi dell’istruzione dei figli