Ha contribuito a diffondere la luce “fino all’estremità della terra”
L’APOSTOLO Paolo fu impiegato per diffondere la luce spirituale “fino all’estremità della terra”. Di conseguenza molti “che erano giustamente disposti per la vita eterna divennero credenti”. — Atti 13:47, 48; Isaia 49:6.
Il vivo desiderio di diffondere la luce spirituale è stato manifesto anche nella vita di devozione e instancabile impegno cristiano di William Lloyd Barry, membro del Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova. Il fratello Barry è deceduto il 2 luglio 1999 mentre svolgeva una parte a un’assemblea di distretto nelle Hawaii.
Lloyd Barry era nato in Nuova Zelanda il 20 dicembre 1916. Già prima i suoi genitori avevano manifestato vivo interesse per le verità bibliche contenute nelle pubblicazioni di Charles T. Russell, distribuite dalla Watch Tower Bible and Tract Society. Perciò il fratello Barry crebbe in una devota famiglia cristiana.
Benché amasse lo sport e l’istruzione — si era laureato in scienze — il fratello Barry concentrò sempre la sua attenzione sulle cose spirituali. Così il 1º gennaio 1939 intraprese il ministero a tempo pieno, divenendo membro della famiglia Betel presso la filiale della Società in Australia. Quando nel 1941 il governo mise al bando la Società, il fratello Barry continuò a svolgere lavori d’ufficio, ricevendo a volte l’incarico di scrivere informazioni per incoraggiare i fratelli. Era anche esemplare nella partecipazione al ministero pubblico.
Nel febbraio 1942 il fratello Barry sposò Melba, una sorella in fede che pure svolgeva il servizio a tempo pieno. La sua cara moglie è stata fedelmente al suo fianco in tutti questi anni seguendolo in molte parti della terra. Si resero disponibili per il servizio all’estero frequentando l’11ª classe della Scuola missionaria di Galaad (Watchtower Bible School of Gilead), negli Stati Uniti. Vennero poi mandati in quella che molti considererebbero ‘un’estremità della terra’, il Giappone. Vi giunsero nel novembre 1949 e iniziarono il servizio missionario nella città portuale di Kobe. A quel tempo in Giappone c’erano solo 12 persone che predicavano la buona notizia. Il fratello Barry imparò la lingua e la cultura locali e si affezionò molto ai giapponesi, insieme ai quali prestò servizio nei successivi 25 anni. Il suo amore per quelli “giustamente disposti per la vita eterna” era evidente ai fratelli giapponesi, sempre più numerosi, e questo gli permise di svolgere efficacemente per decenni compiti di responsabilità nella filiale.
Verso la metà del 1975, quando in Giappone c’erano circa 30.000 Testimoni, i coniugi Barry furono chiamati a Brooklyn (New York). Quale cristiano unto con lo spirito, il fratello Barry fu invitato a servire come membro del Corpo Direttivo dei Testimoni di Geova. (Romani 8:16, 17) La sua esperienza di scrittore si dimostrò assai utile nel nuovo incarico che gli fu affidato nel Reparto Scrittori. E la notevole esperienza acquisita nel lavoro della filiale e in campo internazionale gli permise di dare un valido contributo quale membro del Comitato Editoriale del Corpo Direttivo.
Col passare degli anni il fratello Barry tenne sempre vivo il suo amore per l’Oriente e gli orientali. Gli studenti della Scuola di Galaad e i componenti della famiglia Betel potevano star certi che nei suoi discorsi e commenti avrebbe incluso incoraggianti esperienze di molti che avevano svolto il servizio missionario. Ogni volta che il fratello Barry narrava con entusiasmo le sue esperienze relative all’opera di predicare il Regno ‘alle estremità della terra’, sembrava proprio riviverle. Alcune sono contenute nella sua biografia, pubblicata nella Torre di Guardia del 15 maggio 1961.
Siamo fiduciosi che nel suo ruolo di ‘coerede di Cristo’ il fratello Barry continuerà a interessarsi di quelli “giustamente disposti per la vita eterna”. Ovviamente tutti coloro che lo conoscevano e lo amavano quale uomo spirituale pienamente devoto a Geova e animato da grande affetto per il popolo di Dio sentiranno molto la sua mancanza. Siamo comunque felici che il fratello Barry abbia perseverato fedelmente sino alla fine della sua vita terrena. — Rivelazione (Apocalisse) 2:10.
[Immagine a pagina 16]
Lloyd Barry e John Barr nel 1988, quando fu presentato “Perspicacia nello studio delle Scritture”
[Immagine a pagina 16]
Diplomati dell’11a classe di Galaad si incontrano in Giappone dopo 40 anni