BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w01 1/4 pp. 14-19
  • Il vero cristianesimo prevale!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il vero cristianesimo prevale!
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Crescita della parola oggi
  • Lo spirito santo all’opera oggi
  • La parola di Dio prevale negli zelanti operai
  • L’amore di Dio deve prevalere
  • “La parola di Geova cresceva”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
  • Avete intrapreso la grande gara della fede?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Qualsiasi altra cosa facciate, predicate!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Quanto è stata grande la testimonianza?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
w01 1/4 pp. 14-19

Il vero cristianesimo prevale!

“In modo potente la parola di Geova cresceva e prevaleva”. — ATTI 19:20.

1. Descrivete la crescita del cristianesimo nel I secolo.

INFERVORATI dalla potenza dello spirito santo, i primi cristiani proclamarono la parola di Dio con uno zelo incontenibile. Uno storico dice: “Il cristianesimo si era diffuso con sorprendente rapidità nel mondo romano. Verso l’anno 100 probabilmente in ogni provincia che s’affacciava sul Mediterraneo c’era una comunità cristiana”.

2. In che modo Satana tentò di neutralizzare l’efficacia della buona notizia, e com’era stato predetto questo?

2 Satana il Diavolo non riuscì a mettere a tacere i primi cristiani. Allora cercò di neutralizzare l’efficacia della buona notizia in un altro modo: con l’apostasia. Gesù aveva predetto questo sviluppo nella parabola del grano e delle zizzanie. (Matteo 13:24-30, 36-43) Anche l’apostolo Pietro aveva avvertito che nella congregazione sarebbero sorti falsi maestri, che avrebbero introdotto distruttive sette. (2 Pietro 2:1-3) Similmente l’apostolo Paolo aveva specificamente avvertito che prima del giorno di Geova sarebbe venuta l’apostasia. — 2 Tessalonicesi 2:1-3.

3. Cosa avvenne dopo la morte degli apostoli?

3 Dopo la morte degli apostoli, la buona notizia finì per essere adombrata da filosofie e insegnamenti pagani. Come predetto, falsi maestri torsero e adulterarono il puro messaggio della verità. Gradualmente il vero cristianesimo fu eclissato da una contraffazione chiamata cristianità. Sorse una classe clericale che cercò di tenere la Bibbia fuori della portata della gente comune. Sebbene il numero di quelli che si definivano cristiani aumentasse, l’adorazione che praticavano non era pura. La cristianità si estese in senso geografico e divenne una potente istituzione e una forza dominante nella cultura occidentale, ma non aveva né la benedizione né lo spirito di Dio.

4. Perché il piano di Satana per impedire la realizzazione del proposito di Dio non ebbe successo?

4 Comunque, il piano di Satana per impedire la realizzazione del proposito di Geova era destinato a fallire. Anche nei giorni più bui dell’apostasia, il vero cristianesimo rimase vivo nel cuore di alcuni. Copisti presero ogni precauzione per trascrivere la Bibbia in maniera accurata. Così essa rimase intatta, anche se il suo messaggio fu mal interpretato da molti che si erano arrogati l’autorità di insegnarlo. Nel corso dei secoli, studiosi come Girolamo e Tyndale tradussero e diffusero coraggiosamente la Parola di Dio. Milioni di persone vennero così in contatto con la Bibbia e con una forma di cristianesimo, anche se contraffatta.

5. Cosa aveva predetto il profeta Daniele circa “la vera conoscenza”?

5 Infine, come prediceva il libro di Daniele, ‘la vera conoscenza divenne abbondante’. Questo è avvenuto nel “tempo della fine”, il tempo in cui stiamo vivendo. (Daniele 12:4) Lo spirito santo ha guidato coloro che in tutto il mondo amano la verità all’accurata conoscenza del vero Dio e del suo proposito. Anche dopo secoli di insegnamento apostata, la parola di Dio prevale! Oggi la buona notizia viene proclamata ovunque, additando alle persone la speranza di un meraviglioso nuovo mondo. (Salmo 37:11) Esaminiamo ora la crescita moderna della parola di Dio.

Crescita della parola oggi

6. Quali verità avevano compreso gli Studenti Biblici entro il 1914?

6 Verso la fine del XIX secolo, la verità biblica riempì di entusiasmo un piccolo gruppo di Studenti Biblici, conosciuti oggi come Testimoni di Geova. Quando arrivò il 1914, la Bibbia era per loro qualcosa di vivo. Compresero verità meravigliose attinenti al proposito di Geova Dio. Furono profondamente toccati dall’amore che egli aveva mostrato mandando suo Figlio sulla terra e aprendo così la strada della vita eterna. Avevano anche appreso e cominciato ad apprezzare il nome e la personalità di Dio. Inoltre si resero conto che “i tempi dei Gentili” erano già finiti, e che ciò indicava che era vicino il tempo in cui il Regno o governo di Dio avrebbe recato benedizioni al genere umano. (Luca 21:24, “Bibbia del re Giacomo”) Che splendida notizia! Queste potenti verità dovevano essere annunciate a tutti, in ogni luogo. Erano in gioco delle vite!

7. In che modo la verità biblica ha prevalso nei tempi moderni?

7 Geova benedisse quel piccolo gruppo di cristiani unti dallo spirito. Oggi il numero di quelli che hanno abbracciato il vero cristianesimo supera i sei milioni. La parola di Dio si è anche estesa in senso geografico, perché ora i testimoni di Geova operano in 235 paesi. Per di più la verità biblica ha esercitato potenza, prevalendo su ogni genere di ostacoli, religiosi e non. Quest’opera di predicazione mondiale è uno degli elementi che provano in modo inconfutabile che Gesù è presente nel potere del Regno. — Matteo 24:3, 14.

8. Cos’hanno detto alcuni circa la crescita dei testimoni di Geova?

8 Proprio come gli storici hanno fatto commenti sulla crescita straordinaria del cristianesimo nel I secolo, così molti studiosi hanno fatto commenti sulla crescita dei servitori di Geova nei tempi moderni. Negli Stati Uniti due studiosi hanno scritto: “Negli scorsi 75 anni i testimoni di Geova hanno avuto uno straordinario ritmo di crescita . . . e ciò è avvenuto su scala mondiale”. Un giornale dell’Africa orientale parla dei Testimoni come di “una religione molto rispettata, una di quelle che crescono più in fretta nel mondo, nota a livello internazionale per la sua completa aderenza agli insegnamenti biblici”. E un settimanale cattolico conservatore pubblicato in Europa parla della ‘vertiginosa avanzata dei Testimoni di Geova’. Cosa ha contribuito a questa crescita?

Lo spirito santo all’opera oggi

9. (a) Qual è una delle ragioni principali per cui oggi la parola di Dio prevale? (b) In che modo Geova attira le persone?

9 Una delle ragioni principali per cui oggi la parola di Dio prevale è che lo spirito di Geova è potentemente all’opera, proprio come lo era nel I secolo. Gesù disse: “Nessuno può venire a me a meno che il Padre, che mi ha mandato, non lo attiri”. (Giovanni 6:44) Queste parole fanno pensare che Dio attiri dolcemente quelli che sono giustamente disposti, facendo appello al loro cuore. Mediante l’opera di predicazione svolta dai suoi Testimoni, Geova attira, affinché lo servano, “le cose desiderabili di tutte le nazioni”, i mansueti della terra paragonati a pecore. — Aggeo 2:6, 7.

10. Che sorta di persone hanno accettato la parola di Dio?

10 Lo spirito santo non solo ha infuso potenza al popolo di Dio perché portasse la Sua parola fino alla più distante parte della terra, ma ha anche spinto persone di ogni sorta ad accettare la buona notizia. Quelli che hanno abbracciato la parola di Dio vengono davvero da “ogni tribù e lingua e popolo e nazione”. (Rivelazione [Apocalisse] 5:9; 7:9, 10) Ce ne sono di ricchi e di poveri, di istruiti e di non istruiti. Alcuni hanno accettato la parola in paesi in cui infuria la guerra o c’è aspra persecuzione, mentre altri l’hanno accettata in periodi di pace e prosperità. Sotto ogni specie di governo, in ogni tipo di cultura, dai campi di concentramento ai palazzi signorili, uomini e donne hanno accolto favorevolmente la buona notizia.

11. In che modo lo spirito santo opera nella vita delle persone, e quale distinzione è evidente?

11 Nonostante la sorprendente varietà che esiste fra loro, i servitori di Dio dimorano in unità. (Salmo 133:1-3) Questa è un’ulteriore prova che lo spirito santo opera nella vita di quelli che servono Dio. Esso è una potente forza benefica che consente ai servitori di Dio di manifestare amore, gioia, pace, benignità e altre attraenti qualità. (Galati 5:22, 23) Oggi discerniamo chiaramente ciò che il profeta Malachia predisse molto tempo fa: “Voi certamente vedrete . . . la distinzione fra il giusto e il malvagio, fra chi serve Dio e chi non lo ha servito”. — Malachia 3:18.

La parola di Dio prevale negli zelanti operai

12. Come considerano i testimoni di Geova l’opera di evangelizzazione, e che reazione si aspettano all’opera di predicazione?

12 Gli odierni testimoni di Geova non si limitano ad assistere passivamente a funzioni religiose. Prendono parte attiva all’opera di evangelizzazione. Come i primi cristiani, si offrono volenterosamente per fare la volontà di Dio, cercando di aiutare altri a conoscere le promesse inerenti al Regno di Geova. Sono collaboratori di Dio che, in armonia con lo spirito santo, radunano altri per il servizio di Geova. Così facendo, riflettono la misericordia e l’amore di Geova per l’umanità non credente. E fanno questo nonostante l’apatia, gli scherni e la persecuzione. Gesù preparò i suoi seguaci ad aspettarsi varie reazioni alla buona notizia. Disse: “Lo schiavo non è maggiore del suo signore. Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra”. — Giovanni 15:20.

13. Quali caratteristiche che mancano nella cristianità abbondano fra i testimoni di Geova?

13 Non si può non rimanere colpiti dalla somiglianza fra i testimoni di Geova odierni e coloro che abbracciarono il cristianesimo nel I secolo. Altrettanto netto è il contrasto fra i testimoni di Geova e la cristianità di oggi. Dopo aver parlato dello zelo dei primi cristiani per l’evangelizzazione, uno studioso ha detto con rammarico: “A meno che non ci sia una trasformazione nella vita della chiesa d’oggi così che l’evangelizzazione venga di nuovo considerata una responsabilità di tutti i cristiani battezzati, e sia accompagnata da un modo di vivere nettamente superiore a quello dei non credenti, è improbabile che faremo molto progresso”. Proprio quelle caratteristiche che mancano alla cristianità abbondano fra i testimoni di Geova! La loro è una fede viva, autentica, basata sulla verità della Bibbia che si sentono in dovere di annunciare a tutti quelli che desiderano ascoltare. — 1 Timoteo 2:3, 4.

14. Come considerava Gesù il suo ministero, e che atteggiamento manifestano i suoi odierni seguaci?

14 Gesù prese molto seriamente il suo ministero, facendone la sua primaria occupazione. Disse a Pilato: “Per questo sono nato e per questo son venuto nel mondo, per rendere testimonianza alla verità”. (Giovanni 18:37) I servitori di Dio la pensano come Gesù. Avendo la verità biblica nel cuore, si sforzano di trovare i modi per trasmetterla al maggior numero di persone possibile. Alcuni di questi modi riflettono una straordinaria ingegnosità.

15. Che ingegnosità hanno dimostrato alcuni nel predicare la buona notizia?

15 In un paese sudamericano i Testimoni discesero il corso di un affluente del Rio delle Amazzoni per far conoscere la verità alla popolazione. Ma nel 1995 ci fu un’insurrezione nel paese e la navigazione civile lungo il fiume fu vietata. Determinati a continuare a fornire agli interessati pubblicazioni bibliche, i Testimoni decisero di sfruttare la corrente. Scrissero delle lettere e le infilarono in bottiglie di plastica vuote insieme a copie delle riviste La Torre di Guardia e Svegliatevi! Poi gettarono le bottiglie nel fiume. La cosa andò avanti per quattro anni e mezzo, finché il fiume non fu riaperto alla navigazione civile. Lungo tutto il fiume, la gente ringraziava i Testimoni per la letteratura. Una donna che aveva studiato la Bibbia li abbracciò con le lacrime agli occhi e disse: “Pensavo che non vi avrei più rivisti. Ma quando ho cominciato a ricevere la letteratura nelle bottiglie ho capito che non vi eravate dimenticati di me!” Altri che vivono lungo il fiume dissero che avevano letto più volte le riviste. Molti insediamenti avevano un “ufficio postale”: un punto in cui le acque vorticose spingevano gli oggetti galleggianti. Lì gli interessati andavano a vedere se c’era “posta” per loro.

16. Se ci rendiamo disponibili, che opportunità di fare discepoli possono a volte capitarci?

16 La predicazione della buona notizia è diretta e sostenuta da Geova Dio e dai suoi potenti angeli. (Rivelazione 14:6) Se ci rendiamo disponibili, a volte possono capitarci opportunità inaspettate di fare discepoli. A Nairobi, in Kenya, due donne cristiane che partecipavano al servizio di campo avevano finito di predicare nelle case assegnate. All’improvviso si avvicinò loro una giovane donna che disse in tono concitato: “Pregavo di incontrare qualcuno dei vostri”. Supplicò le Testimoni di andare subito a casa sua perché voleva parlare con loro e quello stesso giorno iniziò uno studio biblico. Perché la donna si era rivolta alle due cristiane con tanta premura? Circa due settimane prima le era morta una bambina. Così quando vide un ragazzo che aveva in mano il volantino Che speranza c’è per i morti? lo pregò insistentemente di darglielo. Il ragazzo rifiutò, ma la indirizzò dalle Testimoni che glielo avevano dato. Ben presto la donna fece un ottimo progresso spirituale e riuscì ad affrontare meglio la dolorosa perdita della sua bambina.

L’amore di Dio deve prevalere

17-19. Che amore ha mostrato Geova all’umanità tramite il riscatto?

17 La crescita della parola di Dio in tutta la terra è strettamente legata al sacrificio di riscatto di Cristo Gesù. Come il riscatto, l’opera di predicazione è un’espressione dell’amore di Geova per le persone di ogni luogo. L’apostolo Giovanni fu ispirato a scrivere: “Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque esercita fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna”. — Giovanni 3:16.

18 Pensate all’amore che Geova Dio ha mostrato provvedendo il riscatto. Per incalcolabili epoche aveva avuto un’intima relazione col suo diletto e unigenito Figlio, “il principio della creazione di Dio”. (Rivelazione 3:14) Gesù ama profondamente il Padre, e Geova amava suo Figlio “prima della fondazione del mondo”. (Giovanni 14:31; 17:24) Geova permise che il suo diletto Figlio subisse la morte affinché gli esseri umani potessero ricevere la vita eterna. Che stupenda espressione di amore verso l’umanità!

19 Giovanni 3:17 dichiara: “Dio ha mandato suo Figlio nel mondo non per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui”. Perciò Geova affidò a suo Figlio un’amorevole missione di salvezza, non di giudizio o di condanna. Questo è in armonia con le parole di Pietro: “[Geova] non desidera che alcuno sia distrutto ma desidera che tutti pervengano al pentimento”. — 2 Pietro 3:9.

20. Che relazione c’è fra la salvezza e la predicazione della buona notizia?

20 Avendo pagato un alto prezzo per provvedere la base legale per la salvezza, Geova vuole che quante più persone è possibile ne traggano beneficio. L’apostolo Paolo scrisse: “‘Chiunque invoca il nome di Geova sarà salvato’. Comunque, come invocheranno colui nel quale non hanno riposto fede? Come, a loro volta, riporranno fede in colui del quale non hanno udito parlare? Come, a loro volta, udranno senza qualcuno che predichi?” — Romani 10:13, 14.

21. Come dovremmo considerare l’opportunità di partecipare all’opera di predicazione?

21 Che meraviglioso privilegio è partecipare a quest’opera mondiale di predicazione e insegnamento! Non è un compito facile, ma Geova si rallegra moltissimo vedendo i suoi servitori vivere fedelmente la verità e annunciare la buona notizia ad altri. Perciò, indipendentemente dalle vostre circostanze, lasciate che lo spirito di Dio e l’amore che avete nel cuore vi spingano a partecipare a quest’opera. E ricordate che ciò che vediamo compiersi in tutto il mondo è una convincente prova che presto Geova Dio adempirà la sua promessa di portare i gloriosi “nuovi cieli e nuova terra” in cui “dimorerà la giustizia”. — 2 Pietro 3:13.

Ricordate?

• Perché l’apostasia non riuscì a mettere a tacere i predicatori della buona notizia?

• In che modo la parola di Dio ha prevalso nel nostro tempo?

• In quali modi opera oggi lo spirito di Dio?

• Che relazione c’è fra il riscatto e la predicazione della buona notizia?

[Grafico/Immagine a pagina 16]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

Crescita nel numero dei proclamatori del Regno nel XX secolo

Media dei proclamatori (in milioni)

6,0

5,5

5,0

4,5

4,0

3,5

3,0

2,5

2,0

1,5

1,0

0,5

1900 1910 1920 1930 1940 1950 1960 1970 1980 1990 2000

[Immagini a pagina 15]

GIROLAMO

TYNDALE

GUTENBERG

HUS

[Fonte]

Gutenberg e Hus: Dal libro The Story of Liberty, 1878

[Immagine a pagina 15]

Studenti Biblici che proclamano la buona notizia negli anni ’20

[Immagini alle pagine 16 e 17]

Persone di tutto il mondo accettano la buona notizia

[Immagine a pagina 18]

Come il sacrificio di riscatto di Gesù Cristo, l’opera di predicazione dà risalto all’amore di Dio

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi