BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w02 1/3 pp. 3-5
  • Distrutto un mondo intero!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Distrutto un mondo intero!
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Fu veramente distrutto un mondo antico?
  • Il Diluvio nelle leggende del mondo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Diluvio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Che cosa significa per voi il diluvio universale?
    Svegliatevi! 1975
  • Tante religioni: Perché?
    Svegliatevi! 1984
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
w02 1/3 pp. 3-5

Distrutto un mondo intero!

Osservate il mondo attorno a voi: le città, la cultura, le conquiste scientifiche, i miliardi di abitanti. Siete colpiti dalla sua apparente stabilità, non è vero? Pensate che un giorno questo mondo possa scomparire completamente? È difficile immaginare una cosa del genere. Sapevate comunque che, stando a una fonte attendibile, prima di questo mondo ne esisteva un altro che fu completamente distrutto?

NON parliamo di un mondo formato da tribù primitive. Quello che perì era un mondo civilizzato, con città, opere artistiche, conoscenze scientifiche. Tuttavia la Bibbia ci dice che il 17º giorno del 2º mese, 352 anni prima che nascesse il patriarca Abraamo, iniziò all’improvviso un diluvio che spazzò via un mondo intero.a

Questo resoconto è esatto? Accadde davvero una cosa simile? Prima del mondo attuale è realmente esistito un mondo antico che fiorì e poi fu distrutto? In tal caso perché finì? Cosa non funzionò? E possiamo imparare qualcosa dalla sua fine?

Fu veramente distrutto un mondo antico?

Una catastrofe così spaventosa, se ci fu davvero, non sarebbe mai stata dimenticata del tutto. In molte nazioni ci sono infatti cose che ricordano quella distruzione. Prendete, ad esempio, la data precisa indicata nelle Scritture. Il secondo mese del calendario antico andava da metà ottobre a metà novembre, come li chiamiamo oggi. Perciò il 17º giorno corrisponde approssimativamente al 1º novembre. Forse non è una coincidenza che in molti paesi le feste dei morti si celebrino in questo periodo dell’anno.

Altre testimonianze del Diluvio sopravvivono nelle tradizioni dell’umanità. Praticamente tutti i popoli antichi hanno qualche leggenda secondo cui i loro antenati sopravvissero a un diluvio universale. I pigmei dell’Africa, i celti dell’Europa, gli inca del Sudamerica hanno tutti leggende simili, e questo vale anche per i popoli che vivono in Alaska, Australia, Cina, India, Lituania, Messico, Micronesia, Nuova Zelanda e in alcune parti del Nordamerica, per menzionarne solo alcuni.

Naturalmente, col tempo le leggende sono state colorate, ma tutte contengono vari particolari che additano una fonte comune: Dio si adirò per la malvagità degli uomini. Fece venire un grande diluvio e l’umanità in generale fu distrutta. Alcuni giusti però furono preservati. Essi costruirono un’imbarcazione in cui si salvarono uomini e animali. A tempo debito furono mandati fuori degli uccelli a cercare l’asciutto. Infine l’imbarcazione si fermò su un monte. Dopo esserne usciti, i superstiti offrirono un sacrificio.

Cosa prova questo? Le analogie non possono essere delle semplici coincidenze. Nell’insieme queste leggende confermano l’antica testimonianza biblica che tutti gli esseri umani discendono dai superstiti di un diluvio che distrusse un mondo del genere umano. Per sapere ciò che accadde, quindi, non abbiamo bisogno di affidarci a miti o leggende. Abbiamo la narrazione preservata con cura nelle Scritture Ebraiche della Bibbia. — Genesi, capitoli 6–8.

La Bibbia contiene storia ispirata che risale all’alba della vita. Comunque, ci sono prove indicanti che è qualcosa di più che semplice storia. Le sue infallibili profezie e la profonda sapienza dimostrano che è quello che afferma di essere: il mezzo con cui Dio comunica con l’umanità. A differenza dei miti, la Bibbia nelle parti storiche include nomi e date oltre a particolari genealogici e geografici. Ci fa un quadro di com’era la vita prima del Diluvio e rivela perché un mondo intero finì all’improvviso.

Cosa non funzionò in quella società antidiluviana? Il prossimo articolo prende in considerazione questa domanda. È un quesito importante per chi forse si chiede quanto sia sicuro il futuro della civiltà attuale.

[Nota in calce]

a Genesi 7:11; 11:10-25, 32; 12:4.

[Prospetto a pagina 4]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

Le leggende del Diluvio nel mondo

Paese Analogie 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Grecia 7 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Roma 6 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Lituania 6 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Assiria 9 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Tanzania 7 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

India - Indù 6 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Nuova Zelanda - Maori 5 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Micronesia 7 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Washington (USA) - Yakima 7 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Mississippi (USA) - Choctaw 7 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Messico - Michoacán 5 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Sudamerica - Quechua 4 ◆ ◆ ◆ ◆

Bolivia - Chiriguano 5 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

Guyana - Arawak (aruachi) 6 ◆ ◆ ◆ ◆ ◆ ◆

1: Dio adirato per la malvagità

2: Distruzione mediante un diluvio

3: Ordinata da Dio

4: Dato l’avvertimento divino

5: Sopravvivono pochi esseri umani

6: Salvati su un’imbarcazione

7: Salvati gli animali

8: Mandato fuori un uccello o altro animale

9: L’arca si ferma infine su un monte

10: Offerto un sacrificio

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi