BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w03 15/2 p. 31
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Vedi anche
  • Geova: semplicemente grande!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Esaminiamo la Parola di Geova ogni giorno!
    Il ministero del Regno 2000
  • “Chi è realmente il fedele economo, il discreto?”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Geova ci aiuta a perseverare con gioia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
w03 15/2 p. 31

Domande dai lettori

Perché Isaia 30:21 dice che la Parola di Geova viene da “dietro a te” visto che il versetto precedente pone Geova davanti dicendo: “I tuoi occhi dovranno divenire occhi che vedono il tuo grande Insegnante”?

Isaia 30:20, 21 dice: “Il tuo grande Insegnante non si nasconderà più, e i tuoi occhi dovranno divenire occhi che vedono il tuo grande Insegnante. E i tuoi propri orecchi udranno dietro a te una parola dire: ‘Questa è la via. Camminate in essa’, nel caso che andiate a destra o nel caso che andiate a sinistra”.

Prendendo il versetto alla lettera, il lettore vede Geova, il grande Insegnante, davanti a sé ma ode la Sua voce da dietro. Queste parole, tuttavia, sono simboliche e dovrebbero essere comprese in tal modo.

La metafora che il versetto 20 fa venire in mente è quella di un individuo che serve il padrone, sempre pronto a seguirne le istruzioni. Come un servitore che osserva attentamente la mano del padrone per capire qual è la sua volontà, oggi il popolo di Geova concentra il suo sguardo sulle istruzioni progressive basate sulla Bibbia che Geova dà tramite la sua organizzazione terrena. (Salmo 123:1, 2) Sì, ne segue la direttiva, attento a qualsiasi indicazione egli dia per mezzo dello “schiavo fedele e discreto”. — Matteo 24:45-47.

Che dire dunque della parola che i suoi servitori odono da dietro? È ragionevole concludere che la voce da dietro è la voce di Dio che parla dal passato per mezzo della sua Parola scritta resa chiara tramite il suo “economo fedele”. (Luca 12:42) I moderni servitori di Dio odono la sua voce studiando diligentemente la Bibbia e applicandone i princìpi nella propria vita con l’aiuto delle pubblicazioni preparate dallo “schiavo fedele e discreto”, l’“economo fedele”. Essendo pronti a vedere e seguire l’opportuna direttiva che il grande Insegnante impartisce e studiando la Parola di Dio, scritta secoli fa, i suoi servitori lo vedono figurativamente davanti a sé e ne odono la voce da dietro. — Romani 15:4.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi