BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w05 15/2 p. 9
  • La Bibbia di Berleburg

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La Bibbia di Berleburg
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • Vedi anche
  • La “Traduzione del Nuovo Mondo”: Autorevole e onesta
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Una pietra miliare per coloro che amano la Parola di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • La “Traduzione del Nuovo Mondo”: apprezzata da milioni di persone in ogni . . .
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
  • Una traduzione “vivente” della Parola di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2015
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
w05 15/2 p. 9

La Bibbia di Berleburg

IL PIETISMO è un movimento religioso che si diffuse nella Chiesa Luterana Tedesca nel XVII e nel XVIII secolo. Alcuni seguaci di questo movimento furono scherniti o perfino perseguitati per la loro fede. Vari eruditi pietisti si rifugiarono a Berleburg, circa 150 chilometri a nord di Francoforte sul Meno. Diede loro asilo il conte Casimir von Wittgenstein Berleburg, un nobile del posto che era molto religioso. La presenza a Berleburg di questi predicatori e studiosi creò i presupposti per una nuova traduzione della Bibbia, oggi chiamata Bibbia di Berleburg. Come si giunse alla traduzione?

Tra coloro che avevano chiesto asilo c’era Johann Haug, costretto ad abbandonare la sua casa a Strasburgo per l’intolleranza dei teologi del posto. Haug era un grande studioso e un linguista dotato. Parlò agli altri studiosi che erano a Berleburg del suo vivo desiderio “di fare una traduzione della Bibbia assolutamente pura, di correggere la traduzione di Lutero, di rendere il significato esattamente secondo la lettera e lo spirito della Parola di Dio”. (Die Geschichte der Berlenburger Bibel [La storia della Bibbia di Berleburg]) Il suo obiettivo era produrre una Bibbia con note esplicative e commenti, una Bibbia comprensibile per la gente comune. Haug si occupò di questo lavoro per 20 anni, servendosi della collaborazione di letterati di altri paesi europei. Questa Bibbia cominciò ad essere pubblicata nel 1726. A motivo delle ampie note di cui era corredata, fu stampata in otto volumi.

La Bibbia di Berleburg vanta senz’altro delle caratteristiche interessanti. Per esempio, Esodo 6:2, 3 dice: “Inoltre Dio parlò a Mosè e gli disse: ‘Io sono il SIGNORE! E apparivo ad Abraamo/ a Isacco e a Giacobbe/ come Dio Onnipotente: ma con il mio nome GEOVA non fui conosciuto da loro’”. In una nota si legge: “Il nome GEOVA . . . , il nome che lo contraddistingue/ o/ il nome che lui stesso ha dichiarato”. Il nome personale di Dio, Geova, compare anche nei commenti a Esodo 3:15 e a Esodo 34:6.

Questa Bibbia va così ad aggiungersi alla lunga serie di Bibbie tedesche che hanno usato il nome Geova nel testo principale, nelle note in calce o nei commenti. Una delle traduzioni più moderne che rende al nome personale di Dio l’onore che gli spetta è la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, edita dai testimoni di Geova.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi