BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w05 15/7 pp. 3-4
  • Veri insegnamenti: Dove si possono trovare?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Veri insegnamenti: Dove si possono trovare?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • Vedi anche
  • Perché interessarsi di altre religioni?
    L’uomo alla ricerca di Dio
  • Religione: Come ebbe inizio?
    L’uomo alla ricerca di Dio
  • L’adorazione che Dio approva
    Cosa insegna realmente la Bibbia?
  • Religione
    Ragioniamo facendo uso delle Scritture
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
w05 15/7 pp. 3-4

Veri insegnamenti: Dove si possono trovare?

NEL Tibet un uomo fa ruotare un mulino di preghiere, cilindro che contiene preghiere scritte, convinto che a ogni giro le sue richieste vengano ripetute. In una spaziosa casa indiana c’è un locale riservato alla puja, rito che può includere l’offerta di incenso, fiori e altro alle immagini di vari dèi e dee. In Italia, a migliaia di chilometri di distanza, in una chiesa sontuosa una donna si inginocchia davanti a un’immagine di Maria, la madre di Gesù, e prega con un rosario fra le mani.

Forse avete constatato di persona l’influenza che esercita la religione sulla vita delle persone. Il libro Le grandi religioni afferma: “La religione . . . è sempre stata e continua a essere la linfa vitale delle società di tutto il mondo”.a John Bowker osserva in un suo libro: “Non è mai esistita una società in cui Dio non abbia avuto un ruolo, di solito in quanto potenza creatrice e dominatrice. Questo può dirsi anche delle società che si dichiarano laiche”. — God—A Brief History.

Indubbiamente la religione ha condizionato la vita di milioni di persone. Questa non è una prova lampante che l’uomo ha sia aspirazioni che necessità spirituali? Nella sua opera Presente e futuro il famoso psichiatra e psicologo Carl Gustav Jung parla del bisogno di adorare come di “un atteggiamento istintivo caratteristico dell’uomo, le cui manifestazioni possono essere seguite lungo tutta la storia”.b

Eppure molti affermano di non credere in Dio e non si interessano minimamente di religione. Alcuni che mettono in dubbio o negano l’esistenza di Dio lo fanno principalmente perché le religioni che conoscono non hanno soddisfatto il loro bisogno spirituale. La religione è stata definita “devozione a un principio; fedeltà assoluta; coscienziosità; affetto o attaccamento devoto”. Secondo questa definizione quasi tutti nella vita manifestano qualche forma di religiosità, atei inclusi.

Nel corso dei millenni l’uomo ha seguito molte vie nel tentativo di soddisfare il suo bisogno spirituale. Il risultato è l’enorme diversità di concezioni religiose a livello mondiale. Per esempio, anche se quasi tutte le religioni incoraggiano a credere in una potenza superiore, promuovono idee diverse su chi o che cosa sia. Quasi tutte le fedi sottolineano pure l’importanza della salvezza, o liberazione. Ma i loro insegnamenti su cosa sia la salvezza e su come si possa conseguirla differiscono. Fra le tante credenze che ci sono, come possiamo identificare i veri insegnamenti che Dio approva?

[Note in calce]

a A cura di Peter B. Clark, De Agostini, Novara, 1995, p. 7.

b Opere, Boringhieri, Torino, 1986, vol. 10/2, p. 114.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi