BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w06 1/11 p. 3
  • Quanto sono validi i pareri degli “esperti”?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quanto sono validi i pareri degli “esperti”?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il manuale del bravo genitore?
  • Cercate buoni consigli
    Svegliatevi! 2007
  • Consigli validi per educare i figli
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
  • Vi separereste da vostro figlio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Responsabilità morale dei genitori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1968
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
w06 1/11 p. 3

Quanto sono validi i pareri degli “esperti”?

SE ANDATE su Internet e digitate le parole “educazione dei figli” e “consigli” all’interno di un noto motore di ricerca, potrete accedere istantaneamente a più di un milione di pagine sull’argomento. Se dedicaste una decina di minuti alla lettura di ognuna, i vostri figli farebbero in tempo a crescere e ad andarsene di casa prima che abbiate finito.

Quando non c’erano pediatri, esperti di psicologia infantile e Internet, a chi si rivolgevano i genitori? In genere alla famiglia. Padre, madre, zii e zie erano pronti a dare consigli e aiuto economico, oltre che a badare ai bambini. Tuttavia in molti paesi il massiccio esodo della popolazione dalle campagne alle città ha quasi reciso tali stretti legami familiari. Oggi molto spesso i genitori si ritrovano ad affrontare da soli le difficoltà legate all’educazione dei figli.

Questa è senz’altro una delle ragioni per cui oggi sull’educazione dei figli abbondano servizi e pubblicazioni specialistiche. Un’altra è l’accresciuta fede nella scienza. Già verso la fine dell’Ottocento in America era opinione diffusa che la scienza potesse contribuire a un miglioramento in ogni campo della vita umana, quindi perché non in quello dell’educazione dei figli? Così, quando nel 1899 il Congresso Nazionale americano delle Madri lamentò pubblicamente “l’incompetenza dei genitori”, apparvero rapidamente sulla scena una schiera di esperti dalla presunta competenza scientifica che promettevano aiuto a genitori in difficoltà.

Il manuale del bravo genitore?

Che risultati hanno ottenuto tali esperti? I genitori di oggi sono forse meno ansiosi e più preparati di quelli di ieri? Da un sondaggio effettuato di recente in Gran Bretagna pare di no: circa il 35 per cento di coloro che hanno figli piccoli è ancora alla ricerca di consigli validi. Inoltre c’è chi pensa di non avere altra scelta che affidarsi al proprio istinto.

In un suo libro (Raising America: Experts, Parents, and a Century of Advice About Children) la saggista Ann Hulbert ripercorre la storia della letteratura specialistica sull’educazione dei figli. Madre lei stessa di due figli, fa notare che molti consigli degli esperti erano privi di fondamento scientifico. Parevano invece basati più sull’esperienza personale che su dati oggettivi. Esaminati a posteriori, molti dei loro pareri appaiono condizionati dalle tendenze del momento, contraddittori e in certi casi decisamente bizzarri.

In che situazione si trovano oggi i genitori? Molti sono confusi, tempestati come non mai da consigli e pareri discordanti. Ma non tutti sono disorientati. In tutto il mondo ci sono genitori che attingono da un’antica fonte di saggezza i cui consigli sono validi ancor oggi, come mostrerà il prossimo articolo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi