I testimoni di Geova fanno naufragare i matrimoni?
“SE UNO dei due coniugi cambia religione, il matrimonio andrà in frantumi”. Questo è ciò che dicono molti. A volte tale avvertimento è rivolto a un coniuge che decide di diventare testimone di Geova. Ma succede sempre così?
Com’è comprensibile, per una persona sposata può essere uno shock vedere che il proprio coniuge comincia a mostrare interesse per la religione o a rivedere idee religiose profondamente radicate. Possono sorgere sentimenti come ansia, delusione e perfino risentimento.
Spesso è la moglie la prima ad avvertire il bisogno di cambiare religione. Se vostra moglie sta studiando la Bibbia con i testimoni di Geova, come potrebbe influire questo sul vostro matrimonio? Se siete sposate e state studiando con i testimoni di Geova, cosa potete fare per tranquillizzare vostro marito, qualora la cosa lo preoccupi?
Il punto di vista di un marito
Mark, che vive in Australia, era sposato da 12 anni quando la moglie cominciò a studiare la Bibbia con i testimoni di Geova. “Il nostro era un matrimonio felice e avevo un lavoro soddisfacente”, dice Mark. “Tutto andava bene. Poi mia moglie decise di studiare la Bibbia con i testimoni di Geova. Improvvisamente capii che la mia vita non sarebbe stata più la stessa. All’inizio il fatto che mia moglie avesse cominciato a interessarsi della Bibbia mi lasciò disorientato, ma quando mi disse che aveva deciso di battezzarsi e diventare testimone di Geova, mi preoccupai seriamente”.
Mark cominciò a chiedersi se la nuova fede della moglie avrebbe posto fine al loro matrimonio. Pensò di farle smettere di studiare la Bibbia e di vietarle qualsiasi contatto con i Testimoni. Tuttavia non agì d’impulso e fece passare del tempo. Che ne è stato del suo matrimonio?
“Il nostro matrimonio”, dice Mark, “è anche più solido di prima. Nei 15 anni trascorsi da che mia moglie si è battezzata ed è diventata testimone di Geova la vita coniugale è andata via via migliorando”. Cos’ha contribuito alla riuscita del matrimonio? “Ripensandoci”, dice Mark, “è stato soprattutto grazie a mia moglie che ha messo in pratica i buoni consigli contenuti nella Bibbia. Ha sempre cercato di essere rispettosa nei miei riguardi”.
Consigli di mogli che hanno avuto successo
Se siete sposate e state studiando con i testimoni di Geova, quali cose potete fare o dire per tranquillizzare vostro marito, qualora la cosa lo preoccupi? Considerate i commenti di alcune donne di varie parti del mondo.
Sakiko (Giappone): “Sono sposata da 31 anni e ho tre figli. Da 22 anni sono testimone di Geova. A volte è difficile vivere con un marito che non condivide la tua fede. Ma ce la metto tutta per seguire il consiglio biblico che ci esorta a essere ‘pronti a udire, lenti a parlare, lenti all’ira’. (Giacomo 1:19) Cerco di essere gentile con mio marito e di accontentarlo quando i suoi desideri non sono in contrasto con i princìpi biblici. Questo ha contribuito alla riuscita del nostro matrimonio”.
Nadežda (Russia): “Sono sposata da 28 anni e da 16 sono una Testimone battezzata. Prima di cominciare a studiare la Bibbia, non pensavo che il marito dovesse essere il capofamiglia. In molte occasioni preferivo decidere da sola. Tuttavia, riscontrai gradualmente che seguire i princìpi biblici contribuiva alla pace e alla felicità della nostra famiglia. (1 Corinti 11:3) Piano piano è diventato più facile per me mostrare sottomissione e mio marito ha notato questi cambiamenti”.
Marli (Brasile): “Ho due figlie e sono sposata da 21 anni. Sedici anni fa sono diventata una Testimone battezzata e ho appreso che Geova Dio desidera che le coppie sposate non si separino ma rimangano unite. Così mi sforzo di essere una brava moglie, di parlare e di agire in modo da rendere felici sia Geova che mio marito”.
Larisa (Russia): “Quando circa 19 anni fa sono diventata testimone di Geova, mi sono resa conto che la cosa più importante era fare dei cambiamenti nella mia vita. Mio marito ha visto il buon effetto che la Bibbia ha avuto su di me, come mi ha aiutato ad apprezzarlo di più. All’inizio non eravamo sempre d’accordo sull’educazione dei figli, ma abbiamo appianato quei contrasti. Mio marito permette ai nostri figli di accompagnarmi alle adunanze religiose perché riconosce che viene insegnato solo ciò che è per il loro bene”.
Valquíria (Brasile): “Ho un figlio e sono sposata da 19 anni. Tredici anni fa sono diventata testimone di Geova. Inizialmente mio marito non voleva che partecipassi all’opera pubblica di predicazione. Ma ho imparato a quietare le sue ansie parlandogli in modo gentile e facendogli capire che la Bibbia aveva un effetto positivo sulla mia personalità. A poco a poco mio marito ha capito quanto è importante per me partecipare all’opera di predicazione. Ora mi sostiene pienamente nelle attività spirituali. Quando devo tenere studi biblici in lontane zone di campagna, addirittura mi accompagna con la macchina e pazientemente aspetta fuori finché non ho finito”.
Un’influenza positiva
Se il vostro coniuge sta studiando con i testimoni di Geova, non dovete temere che questo faccia naufragare il vostro matrimonio. Come hanno riscontrato molte persone sposate nelle varie parti del mondo, la Bibbia esercita un’influenza positiva sul matrimonio.
Un marito che non è testimone di Geova ha ammesso con onestà: “In un primo tempo mi angosciava un po’ il fatto che mia moglie avesse abbracciato la fede dei testimoni di Geova, ma adesso penso che ne sia valsa la pena”. Un altro ha detto riguardo alla moglie: “La fedeltà, la determinazione e l’integrità di mia moglie mi hanno portato a nutrire una forte ammirazione per i testimoni di Geova. Il nostro matrimonio ha tratto grande beneficio dalle sue credenze religiose. Siamo stati indulgenti l’uno con l’altra e abbiamo considerato il nostro matrimonio un’unione per tutta la vita”.
[Riquadro/Immagine a pagina 13]
I testimoni di Geova come considerano il matrimonio?
I testimoni di Geova considerano la Bibbia l’ispirata Parola di Dio. Quindi prendono in seria considerazione ciò che dice riguardo al matrimonio. Notate cosa dice la Bibbia in risposta alle seguenti domande:
▪ I testimoni di Geova incoraggiano a separarsi da un coniuge che non è Testimone? No. L’apostolo Paolo scrisse: “Se un fratello ha la moglie incredula, ed essa acconsente a dimorare con lui, non la lasci; e se una donna ha il marito incredulo, ed egli acconsente a dimorare con lei, non lasci il marito”. (1 Corinti 7:12, 13) I testimoni di Geova osservano questo comando.
▪ Se una testimone di Geova è sposata con un uomo che non condivide la sua fede viene forse incoraggiata a ignorare i desideri di lui? No. L’apostolo Pietro scrisse: “Voi mogli, siate sottomesse ai vostri mariti, affinché, se alcuni non sono ubbidienti alla parola, siano guadagnati senza parola dalla condotta delle loro mogli, essendo stati testimoni oculari della vostra condotta casta insieme a profondo rispetto”. — 1 Pietro 3:1, 2.
▪ I testimoni di Geova insegnano che l’autorità del marito è assoluta? No. L’apostolo Paolo disse: “Voglio che sappiate che il capo di ogni uomo è il Cristo; a sua volta il capo della donna è l’uomo; a sua volta il capo del Cristo è Dio”. (1 Corinti 11:3) La moglie cristiana rispetterà il marito come capofamiglia. Tuttavia l’autorità del marito non è assoluta. Egli deve rendere conto a Dio e a Cristo. Per cui se un marito ordina alla moglie cristiana di fare qualcosa che infrange la legge di Dio, lei ‘ubbidirà a Dio come governante anziché agli uomini’. — Atti 5:29.
▪ I testimoni di Geova insegnano che è proibito divorziare? No. Gesù Cristo disse: “Io vi dico che chiunque divorzia da sua moglie, se non a causa di fornicazione [immoralità sessuale], e ne sposa un’altra commette adulterio”. (Matteo 19:9) Perciò i testimoni di Geova si attengono al punto di vista di Gesù secondo cui l’adulterio costituisce la base per il divorzio. Ma sono anche fermamente convinti che il matrimonio non dev’essere sciolto per motivi futili. Incoraggiano a seguire le parole di Gesù: “L’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne. . . . Perciò, quello che Dio ha aggiogato insieme l’uomo non lo separi”. — Matteo 19:5, 6.