BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w11 1/10 p. 10
  • Lo sapevate?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lo sapevate?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
  • Vedi anche
  • Cambiamonete
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Un olivo lussureggiante nella casa di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • L’olivo: letterale e spirituale
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Cambiamonete
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
w11 1/10 p. 10

Lo sapevate?

Perché nel tempio di Gerusalemme c’erano dei cambiamonete?

▪ Poco prima della sua morte, Gesù si occupò di una grave ingiustizia che veniva perpetrata nel tempio. La Bibbia dice: “Gesù . . . scacciò tutti quelli che vendevano e compravano nel tempio, e rovesciò le tavole dei cambiamonete e i sedili di quelli che vendevano colombe. E disse loro: ‘È scritto: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera”, ma voi ne fate una spelonca di ladroni’”. — Matteo 21:12, 13.

Gli ebrei e i proseliti che nel I secolo si recavano al tempio di Gerusalemme portavano con sé le monete dei molti paesi e città da cui provenivano. Ma per pagare l’annuale tassa del tempio, per comprare gli animali da sacrificare e per fare altre offerte volontarie dovevano usare denaro che potesse essere accettato. I cambiamonete, dietro pagamento di una commissione, cambiavano il loro denaro nella valuta richiesta. Con l’approssimarsi delle feste ebraiche, i cambiamonete allestivano i loro banchi in un’area del tempio, il cortile dei gentili.

Il fatto che Gesù rimproverò i cambiamonete di aver trasformato il tempio in “una spelonca di ladroni” indica evidentemente che le commissioni che esigevano erano esorbitanti.

Perché nei tempi biblici l’olivo era particolarmente apprezzato?

▪ L’olivo e la vite erano tra le benedizioni che Dio aveva promesso di elargire agli israeliti per la loro fedeltà. (Deuteronomio 6:10, 11) Ancora oggi l’olivo è molto apprezzato nelle zone in cui cresce. Può portare frutto in abbondanza per centinaia di anni senza richiedere cure particolari. Può crescere rigoglioso anche in terreni rocciosi e sopportare frequenti siccità. Se l’albero viene abbattuto, dal ceppo spuntano diversi germogli che possono diventare nuovi tronchi.

Nei tempi biblici la corteccia e le foglie dell’olivo venivano usate per le loro proprietà antipiretiche. La gommoresina che cola dai vecchi rami e ha una fragranza di vaniglia veniva usata per fare profumi. Ma il principale utilizzo dell’olivo era quello alimentare, dal momento che se ne ricavavano olive e soprattutto olio. La polpa dell’oliva matura contiene circa il 50 per cento di olio.

Un albero rigoglioso poteva produrre fino a 57 litri di olio all’anno. L’olio d’oliva veniva usato anche per l’illuminazione, per scopi cerimoniali e religiosi, come cosmetico per il corpo e i capelli e come medicinale per lenire ferite e contusioni. — Esodo 27:20; Levitico 2:1-7; 8:1-12; Rut 3:3; Luca 10:33, 34.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi