BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • wp16 n. 4 p. 3
  • Una storia che ci riguarda

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Una storia che ci riguarda
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2016
  • Vedi anche
  • Come ci è pervenuta la Bibbia
    Svegliatevi! 2007
  • La lotta della Bibbia per sopravvivere
    La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
  • A3 Il viaggio della Bibbia fino a noi
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • A3 Il viaggio della Bibbia fino a noi
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2016
wp16 n. 4 p. 3

IN COPERTINA | LA BIBBIA: UNA STORIA DI SOPRAVVIVENZA

Una storia che ci riguarda

Un uomo tiene una Bibbia in mano e ha uno sguardo scettico

Tra i testi religiosi, la Bibbia rappresenta un caso a sé. Nessun altro libro ha influito sulle convinzioni di così tante persone per un periodo così lungo. Allo stesso tempo, però, nessun altro libro è stato sotto processo e criticato quanto la Bibbia.

Alcuni studiosi, per esempio, dubitano che le Bibbie moderne siano copie affidabili degli scritti originali. “Noi non abbiamo gli originali!”, dice un professore di studi religiosi. “Abbiamo solo delle copie piene di errori, in grande maggioranza distanti secoli dai primi scritti, da cui si discostano in maniera evidente in migliaia di modi”.a

Altri mettono in discussione l’autenticità della Bibbia per via del loro retaggio religioso. Faizal, per esempio, è cresciuto in una famiglia non cristiana e gli è stato insegnato che, anche se la Bibbia è un testo sacro, è stata modificata. “Questo mi ha portato a essere un po’ scettico quando qualcuno voleva parlarmi della Bibbia”, racconta Faizal. “Dopotutto, la Bibbia che aveva non era quella originale. Era stata modificata”.

È davvero importante sapere se la Bibbia è stata modificata? Riflettiamo: potremmo riporre fiducia nelle confortanti promesse della Bibbia riguardo al futuro se non fossimo sicuri che quelle promesse erano contenute nel testo originale? (Romani 15:4). Davanti a una decisione importante che riguarda il lavoro, la famiglia o il modo di adorare Dio, ci affideremmo ai princìpi biblici se le Bibbie moderne fossero solo copie piene di errori scritte da uomini?

Sebbene gli scritti originali della Bibbia siano scomparsi, possiamo consultarne copie antiche, inclusi migliaia di manoscritti. Come hanno fatto questi manoscritti a sopravvivere a fattori avversi come deterioramento, opposizione e tentativi di alterarne il testo? In che modo il fatto che siano arrivati ai nostri giorni consolida la nostra fiducia nell’attendibilità delle Bibbie moderne? Consideriamo la risposta a queste domande nella storia che ripercorreremo, una storia di sopravvivenza.

a B. D. Ehrman, Gesù non l’ha mai detto, trad. di F. Gimelli, Mondadori, Milano, 2007, p. 12.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi