BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w18 settembre p. 22
  • Sai dirmi che ora è?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sai dirmi che ora è?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2018
  • Vedi anche
  • ‘Che ora era?’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Notte
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Veglia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Veglia, vigilia
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2018
w18 settembre p. 22

Sai dirmi che ora è?

QUANDO vogliamo sapere che ore sono, probabilmente guardiamo l’orologio. Ma cosa diciamo se qualcuno ci chiede l’ora? Ci sono diversi modi per rispondere.

Per esempio, immaginiamo che manchi un quarto d’ora alle due. La risposta può variare a seconda delle abitudini del luogo in cui viviamo. Basandoci su un sistema orario a 24 ore, potremmo dire che sono le 13:45. Oppure potremmo dire che sono le due meno un quarto. Qualcun altro invece direbbe che è l’una e tre quarti.

Chi legge la Bibbia forse potrebbe chiedersi cosa dicevano le persone vissute nei tempi biblici per indicare l’ora. C’era più di un modo. Nelle Scritture Ebraiche, per esempio, vengono usate espressioni come “mattino”, “mezzogiorno” e “sera” (Gen. 8:11; 19:27; Deut. 28:29; 1 Re 18:26). Ma in certi casi l’ora veniva indicata in maniera più esatta.

Secoli prima che Gesù nascesse, gli israeliti suddividevano la notte in tre periodi chiamati veglie (Sal. 63:6). Giudici 7:19 menziona la “veglia intermedia della notte”. Ai tempi di Gesù, invece, gli ebrei avevano adottato il sistema greco-romano di suddividere la notte in quattro vigilie.

I Vangeli fanno riferimento a queste vigilie diverse volte. Ad esempio, fu “durante la quarta vigilia della notte” che Gesù camminò sull’acqua verso la barca dove si trovavano i suoi discepoli (Matt. 14:25). In un’occasione Gesù disse: “Se il padrone di casa sapesse in quale vigilia viene il ladro, rimarrebbe sveglio e non permetterebbe che la sua casa fosse scassinata” (Matt. 24:43, nt.).

Gesù stava parlando di tutte e quattro le vigilie quando disse ai suoi discepoli: “Vigilate, dunque, perché non sapete quando verrà il padrone di casa, se sul tardi o a mezzanotte o al canto del gallo o la mattina di buon’ora” (Mar. 13:35; nt.). La prima vigilia, a cui si riferisce l’espressione “sul tardi”, andava dal tramonto fino alle 21 circa. La seconda, la vigilia di “mezzanotte”, cominciava verso le 21 e terminava a mezzanotte. La terza vigilia, quella “al canto del gallo”, o “prima dell’alba”, andava da mezzanotte fino alle 3 del mattino circa. La notte in cui Gesù venne arrestato, fu probabilmente durante questa vigilia che un gallo cantò (Mar. 14:72). La quarta vigilia, “la mattina di buon’ora”, iniziava verso le 3 del mattino e terminava all’alba.

Quindi, anche se nei tempi biblici non esistevano ancora gli orologi moderni, le persone avevano un sistema per indicare l’ora del giorno e della notte.

Le quattro vigilie di un giorno ebraico nei tempi biblici
    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi