BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • wp19 n. 1 pp. 4-5
  • Qual è il nome di Dio?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Qual è il nome di Dio?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2019
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PERCHÉ IL NOME DI DIO È IMPORTANTE
  • COSA RIVELA IL NOME DI DIO
  • Il nome di Dio
    Svegliatevi! 2017
  • Perché bisogna conoscere il nome di Dio
    Il nome divino che durerà per sempre
  • Perché dovremmo usare il nome di Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2012
  • Il nome più grande che ci sia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2019
wp19 n. 1 pp. 4-5

Qual è il nome di Dio?

Se vuoi conoscere qualcuno, probabilmente la prima domanda che gli fai è: “Come ti chiami?” Se rivolgessi questa domanda a Dio, cosa ti risponderebbe?

“Io sono Geova. Questo è il mio nome” (Isaia 42:8)

È la prima volta che senti questo nome? È probabile, dato che molti traduttori della Bibbia usano raramente, o per niente, il nome di Dio. Spesso lo sostituiscono con il titolo “SIGNORE”. In realtà il nome di Dio compare circa 7.000 volte nel testo biblico in lingua originale. Questo nome è rappresentato da quattro consonanti ebraiche che corrispondono alle lettere YHWH o JHVH, e da lungo tempo nella lingua italiana viene reso “Geova”.

Il nome di Dio in ebraico nei rotoli del Mar Morto

Rotolo del Mar Morto dei Salmi I secolo E.V. (EBRAICO)

Il nome di Dio in inglese nella traduzione di Tyndale

Traduzione di Tyndale 1530 (INGLESE)

Il nome di Dio in spagnolo nella Reina-Valera

Reina-Valera 1602 (SPAGNOLO)

Il nome di Dio in cinese nella Union Version

Union Version 1919 (CINESE)

Il nome di Dio ricorre in tutto il testo ebraico e si trova in molte traduzioni

PERCHÉ IL NOME DI DIO È IMPORTANTE

Dio stesso considera importante il proprio nome. È stato lui a sceglierselo, non glielo ha dato nessuno. Geova infatti ha dichiarato: “Questo è il mio nome per sempre, e così dovrò essere ricordato di generazione in generazione” (Esodo 3:15). Nella Bibbia il nome di Dio ricorre più di tutti i titoli a lui riferiti, come “Onnipotente”, “Padre”, “Signore” o “Dio”, e più di tutti gli altri nomi propri, come ad esempio Abraamo, Mosè, Davide o Gesù. Inoltre Geova desidera far conoscere il suo nome. Nella Bibbia infatti si legge: “Tutti sappiano che tu, il cui nome è Geova, tu solo sei l’Altissimo su tutta la terra!” (Salmo 83:18).

Gesù considera importante il nome di Dio. In quella che è conosciuta come la preghiera del Padre nostro, Gesù insegnò ai suoi discepoli a rivolgere a Dio questa richiesta: “Sia santificato il tuo nome” (Matteo 6:9). Lui stesso disse in preghiera: “Padre, glorifica il tuo nome” (Giovanni 12:28). Per Gesù dare gloria al nome di Dio era una priorità e per questo poté dire a suo Padre: “Ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere” (Giovanni 17:26).

Chi conosce Dio considera importante il suo nome. Nel passato il popolo di Dio comprese che la protezione e la salvezza erano legate allo straordinario nome di Dio. Nella Bibbia leggiamo: “Il nome di Geova è una forte torre: il giusto vi corre e riceve protezione” (Proverbi 18:10). Si legge anche che “chiunque invocherà il nome di Geova sarà salvato” (Gioele 2:32). Inoltre la Bibbia fa capire che il nome di Dio avrebbe contraddistinto i suoi servitori, infatti dice: “Tutti i popoli cammineranno ognuno nel nome del suo dio, ma noi cammineremo nel nome di Geova nostro Dio per sempre, per l’eternità” (Michea 4:5; Atti 15:14).

COSA RIVELA IL NOME DI DIO

Identifica Dio in modo speciale. Molti studiosi sono giunti alla conclusione che il nome Geova significa “Egli fa divenire”. Geova Dio ha fatto comprendere il significato del suo nome quando, parlando di sé stesso, disse a Mosè: “Io Diverrò Ciò Che Scelgo Di Divenire” (Esodo 3:14). Il nome di Dio quindi non fa pensare solo al fatto che lui è il Creatore di ogni cosa. Trasmette l’idea che può far diventare sé stesso o la sua creazione qualunque cosa sia necessaria per l’adempimento del suo proposito. I titoli di Dio possono riferirsi alla posizione che lui occupa, alla sua autorità o alla sua potenza, ma è solo il suo nome, Geova, a rappresentare tutto ciò che lui è e che può diventare.

Rivela che Dio si interessa di noi. Il significato del nome di Dio ci fa capire anche che lui prova un forte attaccamento nei confronti della sua creazione, compresi noi esseri umani. Inoltre il fatto che Dio ci abbia detto qual è il suo nome dimostra che vuole farsi conoscere da noi. Dopotutto ce l’ha fatto conoscere prima ancora che noi ci chiedessimo qual è. È chiaro che Dio non vuole che lo consideriamo una divinità indistinta e lontana, ma una Persona reale a cui possiamo avvicinarci (Salmo 73:28).

Usando il nome di Dio dimostriamo che ci interessiamo di lui. Se volessimo fare amicizia con qualcuno gli diremmo di chiamarci per nome. Se quella persona però si rifiutasse costantemente di usare il nostro nome, forse col tempo dubiteremmo che voglia stringere un’amicizia con noi. In un certo senso è così anche per Dio. Geova ha rivelato il suo nome agli esseri umani e ci esorta a usarlo. Quando lo facciamo, gli dimostriamo di volerci avvicinare a lui. Lui nota addirittura “quelli che [meditano] sul suo nome”, o “che [hanno] a cuore il suo nome” (Malachia 3:16; nota in calce).

Conoscere il nome di Dio è la prima cosa che bisogna fare per conoscere lui. Ma questo non basta: dobbiamo scoprire com’è la Persona che quel nome rappresenta e conoscerne le qualità.

QUAL È IL NOME DI DIO? Il nome di Dio è Geova. Questo nome identifica Dio in modo speciale come la Persona che può realizzare il suo proposito.

COME È VENUTO ALL’ESISTENZA DIO?

Molti se lo chiedono da tempo, e forse anche tu te lo sei chiesto. In altre parole, la questione è: se l’universo e ogni cosa che si trova in esso devono aver avuto una causa prima o un creatore, allora come è venuto all’esistenza Dio?

Gli scienziati in genere concordano sul fatto che l’universo fisico ha avuto un inizio. In armonia con questo concetto fondamentale, il primo versetto della Bibbia dice: “In principio Dio creò i cieli e la terra” (Genesi 1:1).

L’universo non può essersi creato da solo, non può essersi originato dal nulla. Il nulla non può dare origine a qualcosa. Se prima dell’universo non fosse esistito nulla, l’universo oggi non ci sarebbe. Anche se è difficile da comprendere fino in fondo, era necessario che ci fosse una causa prima eterna e immateriale. È Geova Dio, “uno Spirito” infinitamente potente e saggio, quella Causa Prima (Giovanni 4:24).

Riguardo a Dio, la Bibbia dice: “Sin da prima che i monti nascessero, da prima che tu dessi alla luce la terra o generassi il mondo, da sempre e per sempre, tu sei Dio” (Salmo 90:2). Quindi Dio è sempre esistito. E “in principio” è stato lui a creare l’universo (Rivelazione 4:11).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi