BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w19 aprile pp. 8-13
  • Imitiamo Gesù per continuare a provare pace

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Imitiamo Gesù per continuare a provare pace
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2019
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • GESÙ PREGÒ DI CONTINUO
  • GESÙ PREDICÒ CON ZELO
  • GESÙ SI LASCIÒ AIUTARE DAI SUOI AMICI
  • COME CONTINUARE A PROVARE PACE
  • Giovanni 14:27 | “Vi lascio la pace”
    Versetti biblici spiegati
  • Il possesso della pace cristiana
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1967
  • Rispondete a queste domande
    Programma dell’assemblea di circoscrizione 2022-2023 (con il rappresentante della filiale)
  • Si può trovare la pace in questo mondo travagliato?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2019
w19 aprile pp. 8-13

ARTICOLO DI STUDIO 15

Imitiamo Gesù per continuare a provare pace

“La pace di Dio che è al di là di ogni comprensione custodirà il vostro cuore” (FILIP. 4:7)

CANTICO 113 La nostra pace

IN QUESTO ARTICOLOa

1-2. Perché Gesù era angosciato?

L’ULTIMO giorno che trascorse sulla terra, Gesù era angosciato. Sarebbe presto andato incontro a una morte atroce per mano di uomini malvagi. Ma c’era un’altra cosa che lo preoccupava ancora di più. Gesù amava molto suo Padre e voleva piacergli. Sapeva che, se fosse rimasto fedele durante quella difficile prova ormai prossima, avrebbe contribuito a rivendicare il nome di Geova. Inoltre Gesù amava le persone e sapeva che solo essendo leale fino alla morte avrebbe permesso loro di avere la speranza di vivere per sempre.

2 Anche se su Gesù gravava un’enorme responsabilità, lui provava pace. Infatti ai suoi apostoli disse: “Vi do la mia pace” (Giov. 14:27). Aveva “la pace di Dio”, quella calma e serenità che si possono avere solo grazie alla preziosa amicizia di Geova. Questa pace permise a Gesù di non farsi prendere dall’ansia (Filip. 4:6, 7).

3. Cosa esamineremo in questo articolo?

3 Nessuno di noi si troverà mai in una situazione così stressante come quella in cui si trovò Gesù. Essendo suoi seguaci, però, andremo sicuramente incontro a delle difficoltà (Matt. 16:24, 25; Giov. 15:20). Come accadde a Gesù, ci saranno momenti in cui ci sentiremo angosciati. Riusciremo a evitare che l’ansia prenda il sopravvento e ci privi della pace interiore? Esaminiamo tre cose che Gesù fece durante il suo ministero e vediamo come possiamo imitarlo quando affrontiamo delle difficoltà.

GESÙ PREGÒ DI CONTINUO

Gesù mentre prega; una sorella anziana mentre prega

Possiamo continuare a provare pace grazie alla preghiera (Vedi i paragrafi da 4 a 7)

4. Tenendo presente 1 Tessalonicesi 5:17, fate esempi che dimostrano che Gesù pregò spesso l’ultimo giorno che visse sulla terra.

4 Leggi 1 Tessalonicesi 5:17. Durante l’ultimo giorno che visse sulla terra Gesù pregò spesso. Quando istituì la Commemorazione della sua morte, pregò per il pane e per il vino (1 Cor. 11:23-25). Poi, pregò con i suoi discepoli prima di andare via dal luogo in cui insieme avevano celebrato la Pasqua (Giov. 17:1-26). Successivamente, quando con i discepoli arrivò al Monte degli Ulivi, pregò più volte (Matt. 26:36-39, 42, 44). E fu in preghiera che pronunciò le sue ultime parole prima di morire (Luca 23:46). Attraverso la preghiera Gesù incluse Geova in ogni momento di quella giornata decisiva.

5. Perché gli apostoli non ebbero sufficiente coraggio?

5 Uno dei motivi per cui Gesù riuscì a non cedere in quei momenti difficili è che confidò in suo Padre rivolgendosi a lui in preghiera. Gli apostoli invece quella sera non continuarono a pregare. Di conseguenza, quando arrivò il momento della prova, non ebbero sufficiente coraggio (Matt. 26:40, 41, 43, 45, 56). Davanti alle difficoltà riusciremo a rimanere fedeli solo se, come Gesù, ‘pregheremo di continuo’. Per cosa possiamo pregare?

6. In che modo la fede ci permetterà di continuare a provare pace?

6 Possiamo pregare Geova per chiedergli di darci più fede (Luca 17:5; Giov. 14:1). Abbiamo bisogno di fede perché Satana mette alla prova ogni seguace di Gesù (Luca 22:31). La fede ci permetterà di continuare a provare pace anche se i problemi sono così tanti da non darci tregua. Infatti, dopo che avremo fatto tutto quello che è ragionevolmente possibile, la fede ci spingerà a lasciare le cose nelle mani di Geova, sicuri che lui saprà gestire la situazione molto meglio di quanto potremmo fare noi. Questa fiducia ci aiuterà a smettere di preoccuparci e a rimanere tranquilli (1 Piet. 5:6, 7).

7. Cosa impariamo dalle parole di Robert?

7 La preghiera ci aiuta a continuare a provare pace davanti a qualunque difficoltà. Per esempio, Robert, un anziano che ha poco più di 80 anni, dice: “Il consiglio riportato in Filippesi 4:6, 7 mi ha aiutato a superare molti periodi difficili. Ho avuto problemi economici, e per un po’ ho perso il privilegio di servire come anziano”. Cosa ha imparato a fare Robert in momenti del genere? “Appena inizio a sentirmi in ansia mi metto a pregare”, dice. “Più le mie preghiere sono sentite e frequenti, più profonda è la pace che provo”.

GESÙ PREDICÒ CON ZELO

Gesù predica a un uomo e a suo figlio; un fratello anziano predica a un uomo e a suo figlio durante l’opera pubblica con l’espositore mobile

Possiamo continuare a provare pace grazie alla predicazione (Vedi i paragrafi da 8 a 10)

8. In base a Giovanni 8:29, per quale altro motivo Gesù riuscì ad avere pace interiore?

8 Leggi Giovanni 8:29. Anche quando fu perseguitato, Gesù aveva pace interiore perché sapeva che stava rendendo felice suo Padre. Infatti continuò a ubbidirgli anche nei momenti difficili. Amava Geova e incentrò tutta la vita sul servizio che gli rendeva. Prima di venire sulla terra collaborò con lui come “artefice” (Prov. 8:30). E quando era sulla terra si impegnò con zelo per aiutare altri a conoscere suo Padre (Matt. 6:9; Giov. 5:17). Tutto questo gli diede molta gioia (Giov. 4:34-36).

9. In che modo impegnandoci nel ministero possiamo provare pace?

9 Imitiamo Gesù se ubbidiamo a Geova e ci diamo “sempre molto da fare nell’opera del Signore” (1 Cor. 15:58). Quando ‘ci dedichiamo completamente’ alla predicazione, riusciamo ad affrontare i nostri problemi con un atteggiamento più positivo (Atti 18:5). In che senso? Le persone che incontriamo nel ministero spesso hanno problemi più grandi dei nostri. Quando però iniziano ad amare Geova e a seguire i suoi consigli, la loro vita migliora e diventano più felici. Ogni volta che assistiamo a cambiamenti del genere ci sentiamo più sicuri del fatto che Geova si prende cura di noi. E questa sicurezza ci permette di continuare a provare pace. Una sorella che lotta da tutta la vita con la depressione e con sentimenti di indegnità si è resa conto di quanto questo sia vero. “Quando mi do da fare nel ministero”, racconta, “mi sento emotivamente più stabile e felice. Credo che dipenda dal fatto che quando predico mi sento più vicina a Geova”.

10. Cosa impariamo dalle parole di Brenda?

10 Consideriamo anche l’esempio di una sorella che si chiama Brenda. Sia lei che la figlia hanno la sclerosi multipla. Brenda è piuttosto debole ed è costretta su una sedia a rotelle. Quando ci riesce predica di casa in casa, ma dà testimonianza principalmente scrivendo lettere. Brenda racconta: “Dopo aver accettato a livello mentale ed emotivo che in questo sistema la mia situazione non potrà mai migliorare, sono riuscita a concentrarmi sul ministero. Predicare mi distrae dai miei problemi. Mi obbliga a pensare a come aiutare le persone del territorio della mia congregazione. E poi mi ricorda sempre che ho una speranza per il futuro”.

GESÙ SI LASCIÒ AIUTARE DAI SUOI AMICI

Gesù parla ai suoi discepoli mentre sono seduti intorno al fuoco; due sorelle chiacchierano mentre sono sedute intorno al fuoco e un fratello sta grigliando del cibo

Possiamo continuare a provare pace grazie ai buoni amici (Vedi i paragrafi da 11 a 15)

11-13. (a) In che modo gli apostoli e altri dimostrarono di essere dei veri amici per Gesù? (b) Che effetto ebbero su Gesù i suoi amici?

11 Il ministero di Gesù fu molto impegnativo, e in quel periodo gli apostoli fedeli dimostrarono di essere dei veri amici per lui. Un proverbio dice: “C’è un amico che ti rimane vicino più di un fratello”, e loro erano esattamente amici di questo tipo (Prov. 18:24). Gesù fu molto contento di averli al suo fianco. Durante il suo ministero infatti nessuno dei suoi fratelli carnali ripose fede in lui (Giov. 7:3-5). A un certo punto i suoi parenti pensarono addirittura che fosse impazzito (Mar. 3:21). Ai suoi apostoli fedeli, invece, la sera prima di morire Gesù poté dire: “Voi siete quelli che sono rimasti con me nelle mie prove” (Luca 22:28).

12 A volte gli apostoli delusero Gesù, ma lui non si soffermò sui loro sbagli. Si soffermò piuttosto sulla fede che avevano in lui (Matt. 26:40; Mar. 10:13, 14; Giov. 6:66-69). La sera prima della sua esecuzione Gesù disse agli apostoli che gli erano rimasti leali: “Vi ho chiamato ‘amici’, perché vi ho fatto conoscere tutte le cose che ho sentito dal Padre mio” (Giov. 15:15). Senza dubbio Gesù si sentì molto incoraggiato dai suoi amici. Il sostegno che gli diedero durante il suo ministero lo riempì di gioia (Luca 10:17, 21).

13 Oltre agli apostoli, Gesù aveva anche altri amici: uomini e donne che lo sostennero nell’opera di predicazione e in altri modi pratici. Alcuni lo ospitarono a casa loro per offrirgli un pasto (Luca 10:38-42; Giov. 12:1, 2). Altri viaggiarono con lui e lo sostennero con quello che avevano (Luca 8:3). Gesù aveva buoni amici perché era lui stesso un buon amico. Faceva loro del bene e non aveva aspettative troppo alte su di loro. Gesù era perfetto, eppure era grato dell’aiuto che i suoi amici imperfetti gli davano. Senza dubbio fu anche grazie a loro che Gesù continuò ad avere pace interiore.

14-15. Come possiamo avere buoni amici, e in che modo gli amici possono aiutarci?

14 I buoni amici ci aiutano a rimanere leali a Geova. E il segreto per avere buoni amici è essere noi per primi dei buoni amici (Matt. 7:12). La Bibbia ad esempio ci incoraggia a usare il nostro tempo e le nostre energie per gli altri, soprattutto per “chi è nel bisogno” (Efes. 4:28). Nella nostra congregazione c’è qualcuno che potrebbe avere bisogno del nostro aiuto? Possiamo fare la spesa per chi è costretto a casa o cucinare qualcosa per una famiglia che ha problemi economici; oppure, se sappiamo usare il sito jw.org® e l’app JW Library®, potremmo aiutare altri a usarli. Quando siamo impegnati nell’aiutare altri ci sentiamo più felici (Atti 20:35).

15 In questo modo si creeranno preziose amicizie, e quando saremo in difficoltà avremo l’aiuto necessario per non farci prendere dall’ansia. I nostri amici saranno pronti ad ascoltarci con pazienza, proprio come lo fu Eliu quando Giobbe parlò di come si sentiva (Giob. 32:4). Non dobbiamo aspettarci che i nostri amici ci dicano cosa fare, ma facciamo bene a tenere conto dei loro consigli basati sulla Bibbia (Prov. 15:22). Il re Davide fu umile e accettò l’aiuto che gli offrirono i suoi amici; dovremmo imitarlo non essendo così orgogliosi da rifiutare l’aiuto che ci viene offerto dai nostri amici nel momento del bisogno (2 Sam. 17:27-29). I buoni amici sono un grande regalo di Geova (Giac. 1:17).

COME CONTINUARE A PROVARE PACE

16. Secondo Filippesi 4:6, 7, come possiamo ricevere “la pace di Dio”? Spiegate.

16 Leggi Filippesi 4:6, 7. Geova dice che ci dà la sua pace “mediante Cristo Gesù”. Infatti possiamo provare vera pace solo se abbiamo fede in Gesù e comprendiamo il ruolo che ricopre nel proposito di Geova. Ad esempio, ci è di grande conforto sapere che grazie al sacrificio di riscatto di Gesù tutti i nostri peccati possono essere perdonati (1 Giov. 2:12). Inoltre, ci dà speranza il fatto che Gesù, come Re del Regno di Dio, cancellerà qualsiasi danno che Satana e il suo mondo possano causarci (Isa. 65:17; 1 Giov. 3:8; Riv. 21:3, 4). E ci infonde coraggio sapere che, anche se ci ha affidato un incarico impegnativo, Gesù è con noi e ci sostiene negli ultimi giorni di questo sistema (Matt. 28:19, 20). Conforto, speranza e coraggio sono fondamentali per avere pace interiore.

17. (a) Come possiamo continuare a provare pace? (b) In base alla promessa di Giovanni 16:33, cosa riusciremo a fare?

17 Imitando l’esempio di Gesù, possiamo quindi continuare a provare pace anche se stiamo affrontando seri problemi. Proprio come fece lui, (1) preghiamo Geova, e facciamolo di continuo, (2) ubbidiamo a Geova e predichiamo con zelo anche quando ci è difficile e (3) lasciamo che i nostri amici ci aiutino ad affrontare i problemi. In questo modo la pace di Dio custodirà il nostro cuore e la nostra mente e, come Gesù, riusciremo a superare ogni difficoltà. (Leggi Giovanni 16:33.)

IN CHE MODO POSSIAMO AVERE PACE INTERIORE GRAZIE...

  • alla preghiera?

  • alla predicazione?

  • ai nostri amici?

CANTICO 41 O Dio, ascolta la mia preghiera

a Tutti noi dobbiamo affrontare problemi, a volte anche molto seri, che potrebbero privarci della pace interiore. Questo articolo prenderà in esame tre cose che fece Gesù e che possiamo fare anche noi per continuare a provare pace.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi