Presentazione della buona notizia: Facciamo uso della Bibbia
1 Una cosa molto rimarchevole nel ministero di Gesù e degli apostoli fu il continuo uso delle Scritture. (Giov. 7:16; Atti 17:2) Anche noi ci sforziamo saggiamente di imitare questo esempio. Ma riuscite a usare la Bibbia così efficacemente come vorreste? A parte lo studio personale o familiare, come possiamo conoscere meglio la Bibbia?
2 Un modo è di usarla di più alle adunanze. Per esempio, durante il discorso pubblico, cercate le scritture menzionate dall’oratore? Se le cercate e le leggete mentre le legge lui, si imprimeranno più a fondo sulla vostra mente. E se fate qualcosa per essere aiutati a ritrovare le scritture principali che credete vi saranno utili in seguito, diverrete più capaci di usare la Bibbia. Potete prendere appunti su un foglietto da tenere nella Bibbia. Oppure, durante l’adunanza potete fare un circolino intorno al numero del versetto o sottolineare con accuratezza una parola principale che esprima l’idea basilare della scrittura per ritrovarla.
3 Non è difficile usare la Bibbia alle visite ulteriori. Potete cominciare la presentazione dicendo che desiderate far notare al padrone di casa un punto interessante e chiedetegli se ha la Bibbia a portata di mano. Se lo preferite, leggete dal libro che gli avete lasciato, cercando le scritture insieme anche se sono riportate. Così susciterete fiducia nella pubblicazione.
4 Se il padrone di casa non sa trovare le scritture nella sua Bibbia, aiutatelo. Mostrategli l’indice dei libri biblici e come si trovano i capitoli e i versetti. Se è riluttante a usare la Bibbia, o è opportuno per altri motivi, considerate solo il soggetto, parafrasando le scritture.
5 Ma che cosa potete fare quando il padrone di casa vi fa una domanda a cui la presentazione non risponde? Se rispondete chiedendogli prima qual è il suo pensiero, avrete il tempo di trovare una scrittura appropriata. Alcuni proclamatori hanno incollato in fondo alla Bibbia una copia di Schemi di sermoni, usandola per rispondere alle domande. Vi sono domande che vengono fatte più spesso di altre. Preparandovi a rispondere ad esse potete segnare, nello studio personale o a un’adunanza, le scritture che vorreste usare. Accanto a ciascuna scrittura, indicate chiaramente a quale soggetto si riferisce. Alcuni si servono di un notes o di un foglietto che tengono nella Bibbia, oppure scrivono qualche appunto sul foglio di risguardo all’inizio o alla fine della Bibbia. Se può esservi utile, fatelo con quanto segue: “Dio non è morto — 2 Piet. 3:9”; “Condizioni del mondo — 2 Tim. 3:1-5”; “Malattie — Riv. 21:4”, ecc. E quando vi faranno domande su questi soggetti, avrete una scrittura appropriata.
6 Non sarà difficile fare buon uso della Bibbia nel servizio di campo se ne farete buon uso alle adunanze e nello studio personale. — 1 Tim. 4:16.