Proteggete ed edificate la congregazione mediante la lealtà
1 Chi aspira ad avere responsabilità nella congregazione e tutti gli altri che vogliono piacere a Dio devono coltivare la lealtà. Che eccellente qualità è la lealtà! Questo vale specialmente quando è unita all’amore, quando si tratta di vero amore leale. “Il vero compagno ama in ogni tempo, ed è un fratello nato per quando c’è angustia”. — Prov. 17:17.
2 La lealtà, secondo la lingua italiana, è la fedele adesione a un sovrano o a un governo, a un capo o a una causa, ma la Bibbia mostra che include di più; è benignità che amorevolmente si attiene a un oggetto finché il suo scopo in relazione a quell’oggetto non è stato raggiunto. Le avversità non fanno abbandonare la profonda amicizia basata sull’amore leale. Solo l’infedeltà, in effetti la slealtà, fa infrangere questo forte legame.
3 Quelli che sono alla presenza di Geova dicono di lui: “Tu solo sei leale”. (Riv. 15:4) Gli uomini non possono minimamente uguagliare la perfetta ed equilibrata lealtà di Geova, ma noi possiamo cercare di imitare il suo nobile esempio. (Efes. 5:1) Noi amiamo perché egli per primo amò noi. (1 Giov. 4:10, 11) Nella congregazione cristiana siamo uniti nell’amorevole lealtà verso Geova e gli uni verso gli altri. “Vera giustizia e lealtà” sono incluse nella nuova personalità cristiana. — Efes. 4:24.
4 Gli anziani devono essere “leali” in modo esemplare mentre pascono il gregge. (Tito 1:8, 9) L’amore leale verso Geova li spingerà non solo a essere esemplari nell’assumere le loro responsabilità, ma a restare al fianco dei loro conservi fedeli quando sono biasimati o hanno prove. La loro opera è quella di sostenere il nome di Geova nella congregazione e davanti alla comunità. (2 Cor. 7:1) Dando consigli, sono obbligati ad attenersi alla fedele Parola di Dio. Devono sempre stare attenti affinché impurità, falsi insegnamenti e divisioni non siano permessi nella congregazione.
5 L’amore leale ci farà trascurare i peccati involontari e le debolezze gli uni degli altri, “perché l’amore copre una moltitudine di peccati”. (1 Piet. 4:8) D’altronde, la lealtà di Dio ci aiuterà a evitare la lealtà malriposta, la tendenza a sostenere altri, particolarmente gli intimi amici, anche se fanno il male. Nell’antico Israele, coloro che erano testimoni di trasgressioni dovevano dire agli anziani quello che sapevano, per non condividere la colpa di una possibile decisione errata. — Lev. 5:1.
6 Se dunque siete a conoscenza di una vera trasgressione — se qualcuno compie atti che potrebbero portare alla disassociazione — per vera lealtà dovreste aiutare gli anziani dando tutte le effettive informazioni che avete. Questo non è “fare la spia”, come si dice nel vecchio mondo. Per amore verso di loro, forse vorrete prima esortarli ad andare essi stessi dagli anziani a rivelare l’errore, ma devono capire che, se non ci vanno, ci andrete voi. In realtà, si mostra lealtà a chi sbaglia aiutando gli anziani a conoscere tutte le circostanze così che diano l’assistenza necessaria, al fine di aiutare chi sbaglia a non perdere la vita eterna.
7 La lealtà verso Dio, unita ai consigli della sua Parola, favorisce un clima di comprensione e rispetto in cui i nostri rapporti gli uni con gli altri possono rinsaldarsi. Può aiutarci a non imporre ad altri la nostra coscienza nei gusti personali in cui non c’è nessuna violazione di princìpi scritturali. Ad esempio, solo quando le cose vanno agli estremi nel modo di vestire o di acconciarsi i capelli e in cose di questa natura, gli anziani sentiranno il bisogno di dare consigli scritturali.
8 La lealtà verso Dio e verso i fratelli ci reca pace e una buona coscienza. Aiuta altri ad avere più amore e lealtà e fa ottenere il sorriso di approvazione di Dio. Egli udrà ed esaudirà le preghiere della congregazione. (1 Tim. 2:8) Con il buono spirito che la lealtà promuove, possiamo avere maggiore libertà di parola verso Dio e verso gli uomini. — Ebr. 4:16.