Presentazione della buona notizia: Con il libro “Eterno proposito”
1 Tra le molte buone cose che abbiamo ricevute in questi ultimi mesi c’è l’avvincente nuovo libro L’“eterno proposito” di Dio ora trionfa per il bene dell’uomo. Non vogliamo indugiare a farne buon uso.
2 Prima è bene che lo leggiamo noi stessi. Contiene cibo spirituale che ci rafforzerà. Per aiutarci ad assimilarne il contenuto, i discorsi di ottobre daranno risalto a punti salienti da ricordare. Dopo di che ne faremo una considerazione pagina per pagina agli studi di libro, a partire da gennaio, finito di studiare il libro Paradiso, Teocrazia. Nel frattempo, offritene copie a vicini, compagni di lavoro e altri che incontrate nella vita di ogni giorno. Accertatevi che agli interessati trovati in precedenza ne sia data una copia, oltre a incoraggiarli ad assistere ai discorsi pubblici quando saranno pronunciati in ottobre.
3 Come possiamo presentare il libro? Se lo desiderate usate il sermone “Dio si interessa di noi?” Si potrebbe dire: “Faccio brevi visite per parlare di un soggetto di cui molti si interessano. Si chiedono: ‘Dio si interessa realmente dell’uomo?’ Dio tollererà per sempre l’ingiustizia e la sofferenza umana, o interverrà in futuro ponendo fine a guerra, corruzione, sofferenza ed ad altre condizioni cattive? Sono certo che ci ha pensato. [Lasciate commentare]. Leggendo la Bibbia notiamo che molto tempo fa Dio promise all’uomo condizioni migliori, ma sono passate parecchie migliaia d’anni da che furono scritte alcune di queste profezie. Ci si chiede dunque: Se Dio si interessa di noi, perché non pone fine a queste cattive condizioni? C’è qualche ragione per cui non vi ha posto fine prima d’ora? Sì, la Bibbia risponde a tali domande. Per esempio, guardi qui in II Pietro 3:9, dove l’apostolo dice: [Leggete la scrittura]. I successivi versetti mostrano che il ‘giorno di Geova’ verrà, e allora questo vecchio sistema di cose con il suo oppressivo dominio e le sue ingiustizie sarà distrutto come per mezzo del fuoco. Sarà così preparata la via al nuovo sistema di cose di Dio. Noti la sua promessa al versetto 13: [Leggete la Scrittura]. Sì, la giustizia dimorerà sulla terra quando il celeste governo di Dio eliminerà le condizioni malvage. Ma sorgono altre domande: Quando avverrà questo? E come possiamo ricevere personalmente tali benedizioni? A questa e ad altre domande attinenti troviamo la risposta biblica nel libro L’“eterno proposito” di Dio ora trionfa per il bene dell’uomo, che lasciamo per la contribuzione di L. 250”. Questo tema è appropriato, giacché la determinazione di Dio di adempiere il suo eterno proposito è la convincente prova che si interessa moltissimo di noi. Il primissimo capitolo ci assicura che “Siamo entro il proposito di un amorevole Creatore”. Potete anche fare riferimento a pagina 186, par. 42, dove ci sono appropriati commenti sulle scritture del suddetto sermone.
4 Se lo preferite, fate una domanda e poi menzionate una scrittura citata nel libro che dà la risposta. Per esempio: “Tutti i piani umani falliscono. Possiamo confidare che Dio riuscirà ad adempiere il suo proposito?” (Pag. 22, § 38; leggete Sal. 33:9-12). “Molti dicono che Dio ha abbandonato la terra. Ha egli ancora un proposito per questa terra che si adempirà?” (Pag. 31, § 16; leggete Isa. 45:18). “I governi umani sembrano incapaci di risolvere i problemi mondiali. C’è alcun governo che Dio impiegherà per recare pace duratura?” — Pag. 124, § 18; leggete Isa. 9:6, 7.
5 Se volete una presentazione breve, potete mostrare l’illustrazione a pagina 4, dicendo: “Dio ha un eterno proposito che presto recherà molta felicità a persone di tutte le nazioni. Questo libro considera dall’inizio quello speciale proposito e mostra come lei può essere fra i privilegiati che ne riceveranno le benedizioni”.
6 Usandolo durante il mese vi verranno altre idee per offrire il libro. Il suo contenuto ci dà intendimento sull’immediato futuro che è al presente di grande interesse per molte persone sincere. Siate desti a iniziare studi con quelli che desiderano sapere di più. Essi saranno confortati da questa spiegazione dell’eterno proposito di Dio e rafforzeranno la propria fede.