Come considerate le informazioni confidenziali?
1 Come cristiani abbiamo molte cose eccellenti di cui parlare: argomenti scritturali, esperienze, congressi. Tuttavia, la Bibbia mostra che occorre padronanza riguardo ai soggetti su cui conversiamo. (Sal. 34:13; Prov. 10:19) Per esempio, non vorremmo spargere nocive calunnie o dire indistintamente tutto quello che sentiamo. — Prov. 20:19.
2 Siamo persone sincere e schiette, non sospettosamente taciturne. Ma alcune informazioni sono confidenziali e non dovremmo parlarne se non siamo autorizzati. Forse non è facile, poiché potremmo sentire l’impulso di condividere con un amico una faccenda privata di cui siamo venuti a conoscenza. Ci vuole anche disciplina per evitar di strappare ad altri informazioni confidenziali. — Giud. 16:15-17.
3 Quali sono alcuni campi in cui è necessario tacere? Famiglia: Nella vostra famiglia potete venire a sapere in confidenza della malattia di un familiare o dei suoi progetti privati. Tuttavia, marito, moglie e figli non dovrebbero parlare in pubblico di tutto quello che accade o che si intende fare in famiglia. (Sal. 50:20) Un aspetto dell’amore familiare è che i componenti della famiglia siano fidati. I genitori vorranno aiutare i figli a esserlo. Lavoro: Rivelando i dettagli o i progetti sull’attività del vostro datore di lavoro potreste danneggiarlo economicamente. Congregazione: Gli anziani mantengono il segreto sui problemi che trattano, poiché se qualcuno confida un problema spirituale o familiare a un anziano e questi ne parla pubblicamente, altri esiteranno a chiedere aiuto a qualsiasi anziano. (Giac. 5:13-16) Anche se, per curiosità, la moglie o un figlio gli fa domande, l’anziano non deve rivelare le informazioni confidenziali della congregazione. Evita così di dare alla sua famiglia il peso di mantenere il segreto su tali questioni che riguardano la congregazione. (Torre di Guardia, 1. novembre 1971, pagg. 670-672).
4 Avendo questa veduta delle informazioni confidenziali, possiamo intavolare conversazioni su argomenti edificanti e utili. — Prov. 25:9; 16:13.