BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 9/78 p. 1
  • Chi parla di Geova prova gioia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Chi parla di Geova prova gioia
  • Il servizio del Regno 1978
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • ACCRESCIAMO LA NOSTRA GIOIA NEL SERVIZIO DI CAMPO
  • La gioia: una qualità che viene da Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2018
  • Gioia
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Come provare gioia in un mondo pieno di difficoltà
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
  • Gioia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Il servizio del Regno 1978
km 9/78 p. 1

Chi parla di Geova prova gioia

1 Fu un comando di Geova che suoi adoratori dei tempi antichi venissero dinanzi a lui con allegrezza. (Deut. 12:18) Perché non avrebbero dovuto rallegrarsi e lodare Geova in vista delle ricche benedizioni che egli avrebbe versato su di loro? — Sal. 20:5.

2 Anche noi abbiamo molte occasioni per rallegrarci dinanzi a Geova. Considerate la gioia che proviamo riguardo alle assemblee grandi e piccole, oltre al gioioso ristoro delle regolari adunanze settimanali nella congregazione. Ogni giorno possiamo rallegrarci perché Geova ha provveduto abbondantemente per i nostri bisogni spirituali. Abbiamo la gioiosa speranza della vita eterna per mezzo del suo Figlio, Gesù Cristo.

3 Apprezzando questi doni di Dio, siamo spinti a parlare di lui ad altri, e questo accresce la nostra gioia ancora di più, poiché “‘vi è più felicità nel dare che nel ricevere’”. — Atti 20:35.

ACCRESCIAMO LA NOSTRA GIOIA NEL SERVIZIO DI CAMPO

4 Ma l’opposizione fa diminuire forse la vostra gioia? L’indifferenza, o il fatto che non trovate le persone a casa, vi scoraggia? Forse avete la tendenza a essere timidi. La vostra personalità può essere tale che non vi riesce di rivolgervi prontamente a estranei neanche quando volete realmente parlare di cose che sono care al vostro cuore. Come potete provare la stessa gioia che provano altri nella predicazione della buona notizia?

5 Prima, ricordate che la gioia è un frutto dello spirito. Si deve coltivare. Benché Geova abbia promesso di aiutarvi per mezzo del suo spirito, dovete compiere lo sforzo di ottenere la benedizione. Egli vuole che proviate la gioia di sapere che avete il suo favore. La nostra gioia può riflettersi nel contegno felice, ma in realtà significa molto di più: il fatto che abbiamo la profonda e intima sensazione di benessere derivante dal piacere a Geova in tutta l’adorazione e servizio che gli rendiamo.

6 Considerate la vita di Gesù e dei primi cristiani. Essi ebbero molte difficoltà e a volte penose esperienze, ma provarono gioia in abbondanza. Per esempio, gli apostoli furono messi in carcere, sgridati per aver predicato la buona notizia e quindi fustigati. Quale fu il loro atteggiamento? Leggete Atti 5:41, 42. Quando Gesù mandò i settanta discepoli, probabilmente alcuni erano preoccupati, ma “tornarono con gioia” e raccontarono le loro esperienze. — Luca 10:17.

7 Anche voi potete provare tale gioia quando riuscite a far ascoltare a qualcuno la vostra presentazione della buona notizia. Se qualcuno acconsente di studiare la Bibbia con voi, o accetta il vostro invito di assistere alle adunanze cristiane, il vostro cuore veramente si rallegrerà. L’apostolo Paolo espresse la sua gioia per quelli che aveva aiutati nonostante le molte difficoltà e le circostanze più penose. — 1 Tess. 2:9, 19, 20.

8 Sì, la gioia viene in realtà dal parlare intorno a Geova. Per piantare, innaffiare e coltivare i semi della verità forse dovrete fare uno sforzo notevole, ma il beneficio che deriva dal parlare intorno a Geova vi farà provare gioia. — Sal. 126:5, 6.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi