BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 2/79 pp. 1-3
  • Lasciamo che lo spirito di Dio operi liberamente?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lasciamo che lo spirito di Dio operi liberamente?
  • Il servizio del Regno 1979
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • COME LO SPIRITO DI DIO OPERA LIBERAMENTE
  • LO SPIRITO CI SPRONA
  • Spirito santo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • ‘Nel nome dello spirito santo’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1992
  • Camminiamo secondo lo spirito e teniamo fede alla nostra dedicazione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • Guidati dallo spirito di Dio nel primo secolo e oggi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2011
Altro
Il servizio del Regno 1979
km 2/79 pp. 1-3

Lasciamo che lo spirito di Dio operi liberamente?

1 Ai cristiani di Roma, Paolo scrisse: “Non vi attardate nelle vostre faccende. Siate ferventi nello spirito. Siate schiavi di Geova. Rallegratevi nella speranza”. (Rom. 12:11, 12) Come si diventa “ferventi nello spirito”? Basta chiederlo a Dio? È vero che per esserlo bisogna avere lo spirito di Dio, e Luca 11:13 dice che Dio dà “spirito santo a quelli che glielo chiedono”. Ma questo non avviene automaticamente. È un po’ come ricevere l’energia elettrica o l’acqua dalle società erogatrici. Di solito ce n’è in abbondanza, ma viene erogata solo a coloro che soddisfano certi requisiti. Lo stesso si può dire dello spirito santo di Dio. Non manca, ma dobbiamo avere i requisiti per riceverlo coltivando una giusta condizione di cuore e imparando le norme di Dio e conformandoci ad esse. (Atti 15:8; 5:32) È necessario essere diligenti nel soddisfare questi requisiti per essere veramente “ferventi nello spirito”.

COME LO SPIRITO DI DIO OPERA LIBERAMENTE

2 Come si può avere l’energia elettrica mettendo la spina in una presa di corrente e si può avere l’acqua aprendo il rubinetto, così, compiendo certe azioni, possiamo aprire la via affinché lo spirito di Dio operi nella nostra vita. Per esempio, beneficiamo dell’operato dello spirito santo (1) quando studiamo personalmente l’ispirata Parola di Dio (2 Tim. 3:16; Gios. 1:8), (2) quando assistiamo alle adunanze dove si studia la sua Parola (Ebr. 10:24, 25; 1 Cor. 14:24, 25), (3) quando diamo testimonianza ad altri delle buone cose trattate nella Bibbia (Atti 1:8; Giov. 14:26), (4) quando le nostre azioni verso sorelle e fratelli cristiani mostrano amore, che è un frutto dello spirito di Dio (1 Giov. 3:14, 16-18; Gal. 5:22), (5) quando siamo riconoscenti per la sorveglianza di anziani nominati dallo spirito santo (Atti 20:28; Efes. 4:8, 11-16), e (6) quando ci rivolgiamo a Dio in preghiera e chiediamo il suo aiuto (Luca 11:13). D’altra parte, in Efesini 4:30 ci è detto: “Non contristate lo spirito santo di Dio”. Dobbiamo dunque evitare la condotta non in armonia con lo spirito di Dio, che è una forza pura, santa.

3 A volte, nel servizio di campo, riscontrate di ‘attardarvi nelle vostre faccende’ invece di essere “ferventi nello spirito”? Geova approva coloro che lo servono con cuore volenteroso, e li benedice dando loro la gioia, che è un frutto del suo spirito. (Gal. 5:22) Quando ci impegniamo, lo spirito santo ha l’opportunità di dirigere i nostri sforzi.

LO SPIRITO CI SPRONA

4 Dobbiamo pensare che lo spirito santo sia meno attivo oggi nel dirigere l’opera di predicare e fare discepoli di quanto non lo fosse nel primo secolo? Gesù disse che sarebbe stato col suo popolo fino al termine del sistema di cose. Egli è con noi per mezzo dello spirito santo. (Matt. 28:19, 20) Notate come tale spirito diede la direttiva all’inizio della predicazione del Regno. Atti 16:6-9 riferisce: “Andarono attraverso la Frigia e il paese della Galazia, perché erano stati impediti dallo spirito santo di dichiarare la parola nel distretto dell’Asia. . . . E durante la notte apparve a Paolo una visione: Un uomo macedone stava in piedi e lo supplicava e diceva: ‘Passa in Macedonia e aiutaci’”. Lo spirito di Dio non dirigeva forse le cose? Fu lì in Macedonia che incontrarono “una certa donna di nome Lidia”. Il racconto dice che “Geova aprì il suo cuore perché prestasse attenzione alle cose che eran dette da Paolo”. (Atti 16:14) Tutta la sua famiglia fu battezzata. — Vedi anche Atti 8:26-31, 39, 40.

5 Oggi Dio ha allargato il territorio per includere tutta la terra. “Macedonia” potrebbe essere la nostra città, la nostra zona rurale, il nostro isolato, il nostro caseggiato! Ci sono “Lidie” che aspettano? Diamo allo spirito di Dio l’opportunità di dirigerci da loro facendo noi lo sforzo? O aspettiamo che sia lo spirito a muoverci? In realtà avviene il contrario. Quando noi ci muoviamo, lo spirito ci benedice e ci guida.

6 Lo spirito dice ancora “Vieni!” a chiunque ha sete di acqua della vita. La “sposa”, gli unti, dicono ancora “Vieni!” Avete udito il loro elettrizzante invito a prendere gratuitamente l’acqua della vita? Allora anche voi siete esortati a estendere quest’invito ad altri. (Leggi Rivelazione 22:17). Non sappiamo per quanto tempo ancora lo spirito e la “sposa” continueranno a dire “Vieni!” Ma nel frattempo ciascuno di noi ‘continui ad esser pieno di spirito’, lasciando che operi liberamente nella propria vita. — Efes. 5:18.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi