Aiutiamoci l’un l’altro (Parte IV): A iniziare studi biblici
1 Insegnare ad altri chi è Geova e quali sono i suoi propositi è un’espressione del nostro amore per lui e per quelli a cui insegniamo. Sia che siamo giovani o vecchi, nuovi o esperti, dovremmo insegnare con gioia ad altri quello che impariamo. A volte, però, si sentono alcuni dire: “Vorrei tanto iniziare uno studio”, oppure: “Non capisco. Riesco a trovare persone che mostrano interesse, ma sembra che non riesca a iniziare uno studio”. Avete parlato a qualcuno, in servizio o nella testimonianza occasionale, che pensate possa reagire positivamente a ulteriori conversazioni bibliche in modo da conoscere Geova? Se non vi sentite in grado di curare dovutamente l’interesse, come potete farvi aiutare? D’altro canto, forse non avete nessuna visita da fare. Se desiderate condurre uno studio, come potete ricevere aiuto?
2 Innanzi tutto, nel vostro gruppo di studio di libro di congregazione può esserci qualcuno che può aiutarvi a iniziare studi. Come primo passo, potreste rivolgervi al conduttore dello studio, il quale, con gli altri conduttori, sovrintende ora all’opera degli studi biblici. Forse sarà in grado di aiutarvi personalmente, ma è probabile che, perché siate assistiti per un certo tempo, chieda a qualcun altro che ha esperienza di aiutarvi. Voi due vorrete prepararvi assieme per fare la visita ulteriore con la meta di iniziare uno studio. Dovete decidere come fare. Passerete direttamente al libro, dimostrando come si tiene lo studio biblico a domicilio? O ritenete opportuno trattare altri punti direttamente dalla Bibbia?
3 Sia che usiate direttamente la pubblicazione o che vi serviate semplicemente della Bibbia, potete determinare assieme come aiutare l’interessato a trovare le scritture nella propria copia della Bibbia. Può darsi decidiate che sarà il vostro compagno di servizio a prendere l’iniziativa nella visita, mentre voi lo assisterete. Oppure, dopo esservi preparati assieme, può darsi decidiate di prendere l’iniziativa voi nella visita, e di incaricare il compagno di dirvi in seguito il suo parere su quello che avete fatto.
4 Anche se la meta è quella di iniziare uno studio, usate discernimento su quanto trattenervi o su quanto materiale trattare. Osservate l’interesse della persona. Generalmente è meglio consentirle di assimilare le informazioni considerate e tornare in seguito per trattare altre scritture o paragrafi.
5 Per le visite successive, preparate assieme le scritture e i paragrafi che considererete con la persona. Se decidete che lo studio sarà condotto per diverse volte dal vostro compagno, determinate insieme in quali modi voi potrete partecipare. Voi potreste leggere e aiutare l’interessato a capire le scritture chiave prescelte. Se siete voi a condurre lo studio, il vostro compagno può darvi utili suggerimenti, ad esempio sull’opportunità di fare domande supplementari, vivacizzare lo studio, suscitare interesse per lo studio successivo, rivolgere l’attenzione all’organizzazione e così via.
6 Aiutandoci l’un l’altro tramite la disposizione dello studio di libro di congregazione, forse anche voi potrete avere la soddisfazione di condurre un regolare studio biblico.