Mostriamo riguardo per le persone anziane
1 “Mi fa veramente piacere stare insieme con le persone anziane della nostra congregazione. La loro forte fede e il loro profondo amore per Geova mi edificano e mi incoraggiano molto”. Espressioni come questa sono comuni nelle congregazioni dove ci sono fedeli fratelli e sorelle anziani. Come siamo felici di mostrare riguardo per questi cari fratelli! — Lev. 19:32.
2 Sebbene abbiano molti problemi di salute, diversi fratelli d’età avanzata prestano servizio come anziani e servitori di ministero. Che ottimo esempio per noi! Quando le limitazioni dovute all’età non gli consentono di fare quanto desidererebbero, non devono mettersi da una parte, pensando di non essere più utili alla congregazione. Al contrario, i più anziani sono di grande incoraggiamento per la congregazione. Il loro esempio di perseveranza e di fede nel corso degli anni, i loro consigli e la loro assennatezza ci sono di grande aiuto. Siamo tutti pienamente d’accordo che “i capelli grigi sono una corona di bellezza quando si trovano nella via della giustizia”. — Prov. 16:31.
3 Anche le donne anziane esercitano una benefica influenza sulla congregazione. In Tito 2:2-10 Paolo non parla solo di uomini ma anche di donne anziane e di ciò che esse possono fare per ‘adornare’ la verità. L’ottimo esempio di uomini e donne anziani che partecipano regolarmente al servizio di campo ogni mese nonostante gli acciacchi è un incoraggiamento per molti che stanno bene ma che forse non hanno il loro stesso zelo e la loro devozione. Alcuni fratelli d’età avanzata non possono dedicare molte ore di seguito all’opera di casa in casa o alla testimonianza per le strade. Ma, quando vediamo la loro determinazione, non ci sentiamo spinti a imitare la loro forte fede e lo spirito che mostrano? (Filip. 4:23) E che dire dell’ottimo esempio che danno essendo presenti in orario alle adunanze ogni settimana, anche se in certi casi può essere difficile? E chi di noi non ascolta attentamente i loro meditati commenti che riflettono la saggezza e la modestia accumulate nel corso dei loro molti anni di fedele servizio?
4 Ma come possiamo personalmente seguire il consiglio di Levitico 19:32, di “mostrare considerazione per la persona del vecchio”? Prima, nello stesso versetto, si legge: “Ti dovresti levare davanti ai capelli grigi”, il che indica il rispetto che i più giovani dovrebbero avere per le persone anziane. Paolo consigliò di considerare gli altri superiori a noi. (Filip. 2:3) Se questo vale per tutti i cristiani della congregazione, quanto più vale quando la persona ha veramente dimostrato per molti anni il suo amore per Geova e per i fratelli cristiani con opere di fede e atti di santa devozione. Si è davvero meritata il nostro rispetto.
5 Di tanto in tanto giunge notizia di qualche sorella o fratello d’età avanzata, costretto a letto, che si sente trascurato perché non riceve regolari visite di incoraggiamento. Anche se forse non li conoscevamo personalmente o non eravamo intimi amici nel passato, questo non cambia il vincolo spirituale che abbiamo con loro. È una basilare responsabilità cristiana quella di aver cura di loro, e in particolar modo se sono membri della nostra famiglia. (I Tim. 5:8) L’avere amorevolmente cura dei componenti anziani della congregazione, e in particolare di quelli della nostra famiglia è un fondamentale principio cristiano che non può essere trascurato da chi ama Geova. (Mar. 7:10; I Giov. 3:17, 18; 4:7, 8) Dovremmo tutti mostrare il nostro interessamento per il loro benessere fisico e spirituale.
6 Quando lavoriamo il territorio, ci sono vari modi in cui possiamo mostrare riguardo per i fratelli e le sorelle anziani. Per esempio, forse si possono organizzare i gruppi in modo che le persone anziane non debbano fare molte scale o percorsi scomodi per andare di casa in casa. Nel caso di lunghe distanze o di inadeguatezza dei trasporti pubblici, si potrebbe forse dare un passaggio a questi fratelli anziani che debbono fare visite ulteriori o studi biblici. Si possono prendere disposizioni anche per portarli alle adunanze nella Sala del Regno, o aiutarli a fare la spesa? Siamo certi che l’amore mostrato con la nostra cura e con il nostro interessamento sarà grandemente apprezzato dai nostri fratelli anziani.
7 Se riflettiamo, riscontreremo che ci sono molti modi per mostrarci reciprocamente amore. Questo spirito altruistico rende l’intera congregazione gioiosa e felice. Giovanni incoraggiò: “Figliuoletti, amiamo non a parole né con la lingua, ma con opera e verità”. (I Giov. 3:18) Sì, giovani e vecchi traggono ugualmente beneficio dallo scambio d’incoraggiamento, mentre ciascuno, secondo le circostanze, mette a disposizione degli altri le proprie capacità. — Atti 20:35; Rom. 1:12.
8 L’apostolo Paolo riconobbe che “Dio fa cooperare tutte le sue opere per il bene di quelli . . . chiamati secondo il suo proposito”. (Rom. 8:28) Come siamo felici di trarre ricchi benefici dal tesoro di conoscenza ed esperienza accumulato nel corso degli anni dai fratelli e dalle sorelle più anziani!