Presentazione della buona notizia: Mostrando ad altri che ci interessiamo di loro (Parte I)
1 Quando ci presentiamo alle porte, dovremmo sempre tener conto dei sentimenti altrui. Senza dubbio la gente si accorge se ci interessiamo di loro come persone o se abbiamo in mente qualche altro obiettivo, come quello di pronunciare il nostro sermone fino in fondo o di distribuire letteratura. Ovviamente, perché il padrone di casa mostri attenzione e interesse, anche noi dobbiamo mostrargli che ci interessiamo sinceramente di lui.
2 Come possiamo farlo? Basilarmente si tratta di scoprire cosa può interessargli, e poi sviluppare quel soggetto. Un modo in cui si può farlo è quello di essere buoni osservatori. Mentre ci avviciniamo alla casa, cosa notiamo? Si vedono in giro giocattoli o biciclette per bambini? Se c’è il giardino, è ben tenuto e pulito? La casa è stata verniciata da poco? Ci sono molte serrature alla porta? C’è qualcosa che indichi di che religione sono? Sulla porta o sulla macchina ci sono adesivi o altro che possa rivelarci qualcosa?
3 Non è detto che da questi segni esteriori trarremo sempre la conclusione giusta. Ma possono in ogni caso aiutarci a dare un certo indirizzo alla conversazione mentre cerchiamo di stabilire qualche punto di reciproco interesse. Ricordate che una parola di lode può avere notevole effetto. Una parola gentile sui bambini ben educati, o un commento sul modo eccellente in cui ha cura della proprietà, può colpire il padrone di casa e indurlo ad ascoltare forse più di una lunga “predica”.
4 Ricordate che uomini, donne e ragazzi hanno interessi diversi. Per esempio, uomini e donne di una certa età spesso si interessano di economia. La gente che lavora in genere si interessa della carriera e di cose attinenti. Le mamme si interessano generalmente della casa, dei figli, oppure di cose che toccano il cuore: morte, malattie, incidenti, tragedie, criminalità. I giovani vogliono sapere perché esistono, dove stanno andando e quale futuro li attende.
5 Un sorvegliante viaggiante dice: “Quelli che hanno successo nell’opera (nel servizio di campo) non sono necessariamente quelli che si limitano a usare tecniche particolari. Sono proclamatori che mostrano amore al prossimo, sono amichevoli e desiderosi di aiutare e incoraggiare. Le loro visite non hanno semplicemente lo scopo di distribuire letteratura, ma di conoscere le persone, interessarsi di loro, dei loro problemi, della loro vita quotidiana e della loro famiglia”.
6 Potete accrescere il vostro amore del prossimo mostrando sinceramente di interessarvi di quelli che incontrate nel campo? — Mar. 12:30, 31.