Presentazione della buona notizia: In territori lavorati di rado
1 Il nostro Signore Gesù Cristo disse che la buona notizia sarebbe stata “predicata in TUTTA la terra abitata”. (Matt. 24:14) Per questo motivo dovremmo fare ulteriori sforzi per aiutare le persone che abitano in territori lavorati di rado. Possiamo dar loro ulteriori opportunità di udire la buona notizia ed essere salvati? — Rom. 10:13, 14.
2 Forse la vostra congregazione ha qualche territorio distante che viene lavorato raramente. Si raccomanda di percorrere tutto il territorio almeno una volta l’anno. Se la vostra congregazione non è in grado di farlo, potrebbe aiutarvi qualche congregazione vicina? Il sorvegliante di circoscrizione è consapevole delle vostre necessità, perché, durante la visita, esamina le registrazioni del territorio. Farà quindi il possibile per procurarvi l’aiuto delle congregazioni vicine.
3 Inoltre, vi sono parti del territorio della congregazione che non sono produttive come le altre? Potrebbe trattarsi di quartieri ricchi, dove nel corso degli anni si sono avuti scarsi risultati. Oppure potrebbero essere zone abitate da persone bigotte dove si è avuta opposizione. Tuttavia, sebbene “non molti di nobile nascita” abbiano accettato la verità da che fu istituita la congregazione cristiana nel primo secolo, ve ne sono comunque stati alcuni. Anche alcuni sacerdoti ebrei accettarono il messaggio. Perciò non vogliamo trascurare deliberatamente alcuna parte del territorio. Vogliamo predicare a ogni sorta di persone. — I Cor. 1:26; Atti 6:7. (Si veda anche Atti 16:6-10; 18:9-11).
COSA SI PUÒ FARE
4 I sorveglianti del servizio possono incoraggiare a percorrere tutti i territori della congregazione e aiutare a organizzare l’opera. Alcune congregazioni hanno disposto comitive infrasettimanali e nei fine settimana proprio allo scopo di dare testimonianza nei territori lavorati di rado. Se si deve percorrere molta strada, riscontrerete che è utile iniziare presto. Alcuni si organizzano in modo da dedicare molte ore o l’intero giorno al servizio di campo, mangiando qualcosa sul posto.
5 A gruppi più piccoli si può affidare il compito di far visita a quelli che erano assenti o di predicare a gruppi di case sparse. Questo fa risparmiare tempo, tiene tutti occupati e riduce il tempo trascorso ad aspettare. In questi territori potete decidere voi se è il caso di lasciare agli assenti letteratura gratuita. Ricordatevi di non lasciarla in vista.
6 È utile preparare una presentazione adatta al territorio. Siate sempre cordiali, amichevoli e positivi. Nel far visita alle persone benestanti, pensate a quali argomenti potrebbero interessare loro. Abbiate cura del vostro aspetto personale. Non vogliamo dare ad alcuno “causa d’inciampo, affinché non si trovi da ridire sul nostro ministero”. — II Cor. 6:3.
7 Se nel passato vi è stata opposizione, potreste menzionarlo nella vostra introduzione e tenerne conto nella scelta dei versetti e delle pubblicazioni da offrire. Desideriamo ‘salvare alcuni’. Cerchiamo di render loro più facile accettare la verità. — I Cor. 9:19-23.
8 Il nostro desiderio di compiere l’opera di Geova e il sincero amore per ogni sorta di persone ci spingeranno a predicare nei territori lavorati di rado. (Matt. 5:43-48) Se in questi territori la nostra condotta e il nostro modo di parlare manifesteranno amore e sincerità, può darsi che alcuni reagiscano positivamente e diano gloria a Geova nostro Dio. — Matt. 5:16.