BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 5/81 pp. 1-2
  • “Scuotete la polvere dai vostri piedi”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Scuotete la polvere dai vostri piedi”
  • Il servizio del Regno 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • MITI E RISPETTOSI
  • RENDIAMO PIACEVOLE IL SERVIZIO DI CAMPO
  • Polvere
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Polvere
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Cerchiamo i meritevoli
    Cantiamo a Geova con gioia
  • Perché dovreste mostrare interesse
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
Altro
Il servizio del Regno 1981
km 5/81 pp. 1-2

“Scuotete la polvere dai vostri piedi”

1 Cosa intendeva dire Gesù con le parole “scuotete la polvere dai vostri piedi”? Appena prima di dire questo, egli aveva dato istruzioni dettagliate su ciò che i discepoli avrebbero dovuto fare nell’opera di predicazione e su quello che avrebbero dovuto portare con sé. Quindi pronunciò le parole riportate in Matteo 10:11-15.

2 Innanzi tutto dovevano cercare i ‘meritevoli’. Ma come dovevano trattare quelli che non li ricevevano favorevolmente? Gesù disse ai discepoli di ‘scuotere la polvere dai loro piedi’ e di andare per la loro strada. Questo significava continuare la loro opera di dichiarare la “buona notizia” e non perdere tempo in violente dispute, che non avrebbero fatto altro che irritare il padrone di casa e privare il discepolo della sua pace e della sua gioia. — Matt. 10:13; Atti 13:50-52.

3 In Luca 9:5 Gesù disse di ‘scuotere la polvere dai propri piedi in testimonianza contro di loro’. Il nostro ruolo è di dare testimonianza circa il Regno e avvertire le persone dell’incombente distruzione ad Armaghedon. Se il messaggio è respinto, ce ne andiamo pacificamente, lasciando quella casa o quella città alle conseguenze determinate dalla mano di Geova.

MITI E RISPETTOSI

4 Pietro scrisse: “Ma santificate il Cristo come Signore nei vostri cuori, sempre pronti a fare una difesa dinanzi a chiunque vi chieda ragione della vostra speranza, ma con mitezza e profondo rispetto”. (I Piet. 3:15) Queste parole indicano quale dev’essere la nostra disposizione mentale.

5 La seguente esperienza mostra la saggezza di perseguire la pace e non ricambiare il male. “Una mattina stavo svolgendo l’opera di casa in casa con un giovane fratello. Entrammo in un vialetto per bussare a una casa. Avevamo percorso circa metà strada, quando all’improvviso uscì il proprietario e si mise a strillare ordinandoci di andarcene dalla sua proprietà e dicendo che non voleva sentire nulla da noi. Il ragazzo e io restammo immobili finché ebbe finito, dopo di che ci voltammo e tornammo sulla strada, senza rispondere alcunché. Attraversammo la strada e parlammo per una mezz’oretta con una donna. Quando uscimmo da casa sua, l’uomo di prima stava ad aspettarci all’angolo del suo vialetto. Ci aspettavamo un’altra serie di invettive. Invece egli aveva ritrovato la calma e si mostrò molto mite, scusandosi per il modo in cui ci aveva trattati. Penso che l’improvviso cambiamento nel suo modo d’agire sia stato dovuto al fatto che non avevamo ricambiato le offese”. — Rom. 12:17, 18.

6 Indipendentemente da quanto le persone possano essere brusche o indifferenti, non possono privarci della gioia e della pace se manteniamo la giusta disposizione mentale e un’ottima condotta cristiana.

RENDIAMO PIACEVOLE IL SERVIZIO DI CAMPO

7 Non avendo la giusta disposizione mentale, alcuni si scoraggiano. Forse devono modificare il loro modo di pensare. Siate positivi. Presentate il messaggio del Regno in maniera amichevole e cordiale. Se le persone ascoltano e reagiscono favorevolmente, è per il loro proprio bene. In caso contrario, le avete comunque avvertite. — Ezec. 33:9.

8 Molti di quelli che incontriamo nel territorio non vogliono servire Geova. (Matt. 7:13) I meritevoli si manifesteranno. Quindi continuiamo a mostrare amorevole benignità, mitezza e, quando è necessario, restiamo in silenzio. A seconda delle circostanze, ‘scuotiamo la polvere dai nostri piedi’, simbolicamente parlando, sapendo che Geova, Gesù Cristo e i santi angeli sono testimoni della nostra fedele opera. — Matt. 24:14; Ezec. 33:33.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi