Continuiamo a dichiarare la parola di Dio con baldanza
1 “Io sono con voi tutti i giorni fino al termine del sistema di cose”. (Matt. 28:20) Queste parole di Gesù sono un grande incoraggiamento per i testimoni di Geova a continuare a dichiarare la parola di Dio con baldanza.
2 Nel I secolo gli apostoli di Gesù dichiararono la parola di Dio con baldanza. Erano stati istruiti in merito al regno di Dio e al ruolo di Gesù nel proposito di Dio. Sapevano di avere davanti a Dio la responsabilità di dare testimonianza, e lo fecero con baldanza. Si rendevano conto che a causa dell’opposizione al messaggio sarebbero andati incontro a persecuzione. Gesù li aveva preavvertiti — Giov. 15:20.
3 Conoscendo quale potente effetto il messaggio avrebbe avuto sulle persone, gli apostoli e i discepoli del I secolo misero a repentaglio la loro vita pur di predicare il messaggio, così che tutti potessero sentir parlare di Gesù. In Atti capitolo 4 è detto che gli apostoli si difesero vigorosamente davanti ai governanti. Conoscendo l’importanza del messaggio, pregarono ferventemente Geova di dar loro la forza di continuare a predicare. Il versetto 29 afferma: “E ora, Geova, presta attenzione alle loro minacce, e concedi ai tuoi schiavi di continuare a dichiarare la tua parola con ogni baldanza”. Cosa accadde quindi? Il versetto 31 dichiara: “E quando ebbero fatto supplicazione, il luogo in cui erano radunati fu scosso; e furon tutti pieni di spirito santo e dichiaravano la parola di Dio con baldanza”. Che fede!
4 Il fatto che dichiarassero la parola di Dio con baldanza non significa che divenissero presuntuosi, caparbi o che confidassero in se stessi. Al contrario, erano spinti dall’amore. Avevano vinto il timore e acquistato fiducia perché sapevano di compiere la volontà di Dio. Oggi abbiamo bisogno della stessa baldanza, per cui è opportuno chiederci: È una mia caratteristica?
PARLARE CON BALDANZA OGGI
5 Cosa significa dichiarare la parola di Dio con baldanza? Significa aver fiducia, essere assolutamente certi che ciò che stiamo facendo ha il sostegno di Geova. Stando così le cose, abbiamo tre ragioni per parlare con baldanza: (1) Sappiamo che il nostro messaggio è tratto dalla Bibbia e che è la verità; (2) sappiamo che è volontà di Geova che la nostra opera sia compiuta e che il suo spirito ci sostiene; (3) l’amore sincero ci spinge a mostrare a Geova la nostra devozione e ad aiutare in tal modo il prossimo.
6 A causa della diffusa apatia, a volte incontriamo indifferenza nella nostra opera di testimonianza di casa in casa e in quella occasionale. Cosa dovremmo fare? Dovremmo continuare a dichiarare la buona notizia con baldanza. Davanti all’indifferenza, potremmo essere tentati di smettere, ma così facendo non seguiremmo l’esempio di Gesù o degli apostoli, che dichiararono la parola di Dio con baldanza.
7 Ai suoi giorni Noè incontrò indifferenza e scherni. Anche a noi è detto di aspettarci cose del genere. Noè si fece una reputazione di “predicatore di giustizia”. (II Piet. 2:5) Anche noi dobbiamo predicare la parola di Dio con baldanza. In questo modo dimostreremo la nostra fedeltà a Dio e il nostro amore per il prossimo.
8 In gennaio stiamo offrendo l’abbonamento alla Torre di Guardia. Preparandoci bene possiamo predicare con baldanza il nome e il regno di Dio alle persone del nostro territorio.
9 Mentre avanziamo sempre più nel tempo della fine, la nostra determinazione dev’essere quella di continuare a dichiarare la buona notizia e a far risuonare il divino avvertimento. Gesù iniziò e portò a termine l’opera affidatagli da Geova. (Giov. 17:4) Cerchiamo di imitare lui, gli apostoli e i primi cristiani nel ‘continuare a dichiarare la parola di Dio con baldanza’! — Atti 4:29.